SODIO ACETATO GALENICA SENESE

Երկիր: Իտալիա

Լեզու: իտալերեն

Աղբյուրը: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Գնել հիմա

Ակտիվ բաղադրիչ:

Sodio acetato

Հասանելի է:

INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L.

ATC կոդը:

B05XA08

INN (Միջազգային անվանումը):

Sodium acetate

Միավորները փաթեթում:

"3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 FIALA 10 ML; "3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE" 5 FIALE 10

Դաս:

N

Թերապեւտիկ տարածք:

Sodio acetato

Ապրանքի ամփոփագիր:

029871023 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE 5 FIALE 10 ML - Revocato; 029871011 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FIALA 10 ML - Revocato

Լիազորման կարգավիճակը:

Revocato

Տեղեկատվական թերթիկ

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
SODIO ACETATO GALENICA SENESE 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER
INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni elettrolitiche.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento delle acidosi metaboliche di media entità.
CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti;
- insufficienza epatica grave (incapacità a metabolizzare lo ione
acetato);
- ipocalcemia.
PRECAUZIONI PER L'USO
Per la presenza di sodio, usare con cautela in pazienti con scompenso
cardiaco congestizio,
insufficienza renale grave e in stati clinici in cui esiste edema con
ritenzione salina; in pazienti
in trattamento con farmaci ad azione inotropa cardiaca o con farmaci
corticosteroidei o
corticotropinici.
I sali di sodio devono essere somministrati con cautela in pazienti
con ipertensione,
insufficienza cardiaca, edema periferico o polmonare, funzionalità
renale ridotta, pre-
eclampsia, o altre condizioni associate alla ritenzione di sodio
(vedere Interazioni).
Per la presenza di acetato, usare con cautela in pazienti con alcalosi
metabolica e respiratoria e
in quelle condizioni in cui c’è un aumento dei livello o
un’insufficiente utilizzazione di questo
ione, come nel caso di insufficienza epatica lieve o media.
Durante l’infusione è buona norma monitorare il bilancio dei
fluidi, gli elettroliti, l’osmolarità
plasmatica e l’equilibrio acido-base.
INTERAZIONI
INFORMARE IL MEDICO O IL FARMACISTA SE SI È RECENTEMENTE ASSUNTO
QUALSIASI ALTRO
MEDICINALE, ANCHE QUELLI SENZA PRESCRIZIONE MEDICA.
I corticosteroidi sono associati con la ritenzione di sodio e acqua,
con conseguente edema e
ipertensione: pertanto, è necessario usare cautela nella
somministrazione contemporanea di
sali di sodio e corticosteroidi (vedere Precauzioni per l’uso).
AVVERTENZE SPECIALI
La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle
visibili. Usare subito dopo
l’apertura del contenitore. Il contenitore serve per una sola ed
ininterrotta somministrazione e
l’eventuale residuo non pu
                                
                                Կարդացեք ամբողջական փաստաթուղթը
                                
                            

Ապրանքի հատկությունները

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Sodio acetato Galenica Senese 3 mEq/ml concentrato per soluzione per
infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
10 ml di soluzione contengono:
Principio attivo:
sodio acetato triidrato
4,08 g
(ogni ml contiene 3 mEq di Na
+
e di acetato come HCO
3
-
)
pH: 7,1 – 7,7
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione, sterile e apirogeno.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento delle acidosi metaboliche di media entità.
4.2POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il medicinale è una soluzione ipertonica con il sangue che deve
essere somministrata per via
endovenosa con cautela e a velocità di infusione controllata solo
dopo diluizione fino
all’isotonicità con soluzioni compatibili (vedere paragrafo 6.2).
Il medicinale non deve essere
utilizzato se non specificamente prescritto.
La dose è dipendente dall’età, peso, condizioni cliniche, quadro
elettrolitico, equilibrio acido-
base e osmolarità del paziente.
_Adulti_
Dose iniziale da 2 a 5 mEq/kg di peso corporeo nel corso di 4-8 ore a
seconda della gravità
dell’acidosi. La dose poi va aggiustata in relazione alle
concentrazioni ematiche di bicarbonato
rilevate o ai risultati dell’emogasanalisi (incremento di 20-22
mmol/L).
_Bambini_
Dose iniziale di 1 mEq/Kg somministrata per infusione endovenosa
lenta, diluendo la soluzione
a 0,5 mEq/ml, fino ad un dosaggio massimo di 8 mEq/kg di peso corporeo
al giorno per evitare
una eccessiva diminuzione della pressione cerebrospinale e possibile
emorragie intracraniche.
Nei bambini la sicurezza e l’efficacia di sodio acetato non sono
state determinate.
_Anziani_
Negli anziani sopra i 60 anni la dose massima è di 90-100 mEq di
acetato al giorno.
E’ consigliabile di NON ottenere una piena correzione dell’acidosi
nelle prime 24 ore per evitare
l’alcalosi legata ad un eccessiva ipercompensazione respiratoria.
4.3CONTROINDICAZI
                                
                                Կարդացեք ամբողջական փաստաթուղթը
                                
                            

Փնտրեք այս ապրանքի հետ կապված ահազանգերը

Դիտել փաստաթղթերի պատմությունը