BRONCHENOLO TOSSE

מדינה: איטליה

שפה: איטלקית

מקור: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

קנה את זה

הורד עלון מידע (PIL)
28-05-2022
הורד מאפייני מוצר (SPC)
28-05-2022

מרכיב פעיל:

Destrometorfano

זמין מ:

PERRIGO ITALIA S.R.L.

קוד ATC:

R05DA09

INN (שם בינלאומי):

Dextromethorphan

יחידות באריזה:

"1,54 MG/ML SCIROPPO " FLACONE 150 ML; "1,54 MG/ML SCIROPPO"FLACONE 117 ML; FLACONE GOCCE 20 ML; SCIR. 150 G

סיווג:

N

איזור תרפויטי:

Destrometorfano

leaflet_short:

019771017 - SCIR. 150 G - Revocato; 019771029 - 1,54 MG/ML SCIROPPOFLACONE 117 ML - Revocato; 019771043 - 1,54 MG/ML SCIROPPO FLACONE 150 ML - Autorizzato; 019771031 - FLACONE GOCCE 20 ML - Revocato

מצב אישור:

Revocato

עלון מידע

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
BRONCHENOLO TOSSE 1,54 MG/ML SCIROPPO
Destrometorfano bromidrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio
o come il medico o il farmacista le ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento
dei sintomi dopo 5-7 giorni di trattamento.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è BRONCHENOLO TOSSE e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere BRONCHENOLO TOSSE
3.
Come prendere BRONCHENOLO TOSSE
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare BRONCHENOLO TOSSE
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È BRONCHENOLO TOSSE E A COSA SERVE
Questo medicinale contiene destrometorfano bromidrato, un principio
attivo
appartenente alla classe dei medicinali sedativi della tosse.
BRONCHENOLO TOSSE è utilizzato per calmare la tosse.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
5-7 giorni
di trattamento.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE BRONCHENOLO TOSSE
NON PRENDA BRONCHENOLO TOSSE SE:

è allergico al destrometorfano bromidrato o ad uno qualsiasi degli
altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);

sta assumendo o ha assunto nelle ultime due settimane medicinali usati
contro la depressione chiamati inibitori delle monoamino-ossidasi
(IMAO);

ha o rischia di avere problemi respiratori (insufficienza
respiratoria), per
esempio ha malattie croniche ostruttive delle vie respiratorie,
polmonite, un
attacco di asma in corso o aggravamento dell’asma.
Non usare BRONCHENOLO TOSSE in bambini co
                                
                                קרא את המסמך השלם
                                
                            

מאפייני מוצר

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
BRONCHENOLO TOSSE 1,54 mg/ml sciroppo
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di sciroppo contengono:

principio attivo: destrometorfano bromidrato 154 mg
Eccipienti con effetti noti: saccarosio (114,63 g), metile para-
idrossibenzoato (0,128 g), etanolo (3,84 g).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Sciroppo.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico della tosse.
4.2POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Adulti:_ 3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno. Un cucchiaio ogni 4-6
ore.
Dosaggio massimo giornaliero: 60 ml.
_Popolazione pediatrica_
_Bambini al di sopra dei 12 anni:_ 3-4 cucchiai (da 15 ml) al giorno.
Un
cucchiaio ogni 4-6 ore.
Dosaggio massimo giornaliero: 60 ml.
_Bambini da 6 a 12 anni:_ 3-4 mezzi cucchiai (da 7,5 ml) al giorno.
Mezzo
cucchiaio ogni 4-6 ore.
Dosaggio massimo giornaliero: 30 ml.
Dopo 5-7 giorni di trattamento senza risultati apprezzabili, al
paziente
deve essere consigliato di consultare il medico.
NON SUPERARE LE DOSI CONSIGLIATE
Modo di somministrazione
Uso orale.
Documento reso disponibile da AIFA il 28/05/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.3CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo, altre sostanze strettamente
correlate
dal punto di vista chimico o ad uno qualsiasi degli eccipienti
elencati al
paragrafo 6.1.
Bambini di età inferiore ai 6 anni.
Pazienti con insufficienza respiratoria o a rischio di sviluppare
insufficienza respiratoria (per esempio pazienti con malattia cronica
ostruttiva delle vie respiratorie o con polmonite, pazienti con
attacco di
asma in c
                                
                                קרא את המסמך השלם
                                
                            

חיפוש התראות הקשורות למוצר זה

צפו בהיסטוריית המסמכים