Poteligeo

Pays: Union européenne

Langue: italien

Source: EMA (European Medicines Agency)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Mogamulizumab

Disponible depuis:

Kyowa Kirin Holdings B.V.

Code ATC:

L01XC25

DCI (Dénomination commune internationale):

mogamulizumab

Groupe thérapeutique:

Agenti antineoplastici

Domaine thérapeutique:

Sezary Syndrome; Mycosis Fungoides

indications thérapeutiques:

Poteligeo è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da micosi fungoide (MF) o sindrome di Sézary (SS) che hanno ricevuto almeno una precedente terapia sistemica.

Descriptif du produit:

Revision: 6

Statut de autorisation:

autorizzato

Date de l'autorisation:

2018-11-22

Notice patient

                                23
B. FOGLIO ILLUSTRATIVO
24
FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
POTELIGEO 4 MG/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE.
mogamulizumab
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o all’infermiere.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o all’infermiere. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos’è POTELIGEO e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare POTELIGEO
3.
Come viene somministrato POTELIGEO
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare POTELIGEO
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È POTELIGEO E A COSA SERVE
POTELIGEO contiene il principio attivo mogamulizumab, che appartiene a
un gruppo di medicinali
chiamati anticorpi monoclonali. Mogamulizumab prende di mira le
cellule cancerose, che vengono poi
distrutte dal sistema immunitario (il meccanismo di difesa
dell’organismo).
Questo medicinale è usato per trattare adulti affetti da micosi
fungoide e sindrome di Sézary, che sono
tipi di tumori chiamati linfomi cutanei a cellule T. Questo medicinale
è destinato all’uso in pazienti
che hanno ricevuto almeno un medicinale per bocca o per iniezione.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE POTELIGEO
_ _
NON USI POTELIGEO
-
se è allergico a mogamulizumab o a uno qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale
(elencati al paragrafo 6).
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
SI RIVOLGA AL MEDICO O ALL’INFERMIERE PRIMA DI USARE POTELIGEO SE:
-
Ha avuto in passato una grave reazione cutanea a questo medicinale.
-
Ha avuto in passato una reazione all’infusione con questo medicinale
(i possibili sintomi di una
reazione all’infusione sono elencati nel paragrafo 4).
-
Ha un’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV),
herpes, citomegalovirus (CMV),
epatite B o C o altre in
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                1
ALLEGATO I
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
POTELIGEO 4 mg/mL concentrato per soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni flaconcino contiene 20 mg di mogamulizumab in 5 mL,
corrispondenti a 4 mg/mL.
Mogamulizumab è prodotto in cellule di ovaio di criceto cinese
mediante la tecnologia del DNA
ricombinante.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Concentrato per soluzione per infusione.
Soluzione limpida o leggermente opalescente, incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
POTELIGEO è indicato per il trattamento di pazienti adulti affetti da
micosi fungoide (MF) o
Sindrome di Sézary (SS) che hanno ricevuto almeno una precedente
terapia sistemica.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il trattamento deve essere iniziato e supervisionato da un medico
esperto in terapie antitumorali, e
deve essere somministrato soltanto da operatori sanitari in un
ambiente in cui siano disponibili
attrezzature per la rianimazione.
Posologia
La dose raccomandata è 1 mg/kg di mogamulizumab, da somministrarsi
mediante infusione
endovenosa nell’arco di almeno 60 minuti. La somministrazione deve
avvenire a cadenza settimanale i
giorni 1, 8, 15 e 22 del primo ciclo di 28 giorni, e successivamente
le infusioni dovranno essere
somministrate ogni due settimane i giorni 1 e 15 di ogni successivo
ciclo di 28 giorni fino a
progressione della malattia o tossicità inaccettabile.
POTELIGEO deve essere somministrato entro 2 giorni dal giorno
programmato. Se si salta una dose
per più di 2 giorni, la dose successiva deve essere somministrata il
prima possibile, e lo schema
posologico deve essere poi ripreso somministrando le dosi in base ai
nuovi giorni programmati.
Per la prima infusione di POTELIGEO si raccomanda la premedicazione
con antipiretici e
antistaminici. Se si manifesta una reazione all’infusione, la
premedicazione dovrà essere
somministrata per tutte le successive infusioni di POTELIG
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Documents dans d'autres langues

Notice patient Notice patient bulgare 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation bulgare 14-05-2024
Notice patient Notice patient espagnol 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation espagnol 14-05-2024
Notice patient Notice patient tchèque 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation tchèque 14-05-2024
Notice patient Notice patient danois 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation danois 14-05-2024
Notice patient Notice patient allemand 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation allemand 14-05-2024
Notice patient Notice patient estonien 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation estonien 14-05-2024
Notice patient Notice patient grec 06-09-2023
Notice patient Notice patient anglais 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation anglais 14-05-2024
Notice patient Notice patient français 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation français 14-05-2024
Notice patient Notice patient letton 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation letton 14-05-2024
Notice patient Notice patient lituanien 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation lituanien 14-05-2024
Notice patient Notice patient hongrois 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation hongrois 14-05-2024
Notice patient Notice patient maltais 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation maltais 14-05-2024
Notice patient Notice patient néerlandais 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation néerlandais 14-05-2024
Notice patient Notice patient polonais 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation polonais 14-05-2024
Notice patient Notice patient portugais 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation portugais 14-05-2024
Notice patient Notice patient roumain 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation roumain 14-05-2024
Notice patient Notice patient slovaque 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovaque 14-05-2024
Notice patient Notice patient slovène 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation slovène 14-05-2024
Notice patient Notice patient finnois 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation finnois 14-05-2024
Notice patient Notice patient suédois 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation suédois 14-05-2024
Notice patient Notice patient norvégien 06-09-2023
Notice patient Notice patient islandais 06-09-2023
Notice patient Notice patient croate 06-09-2023
Rapport public d'évaluation Rapport public d'évaluation croate 14-05-2024

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents