AMPIFARMA

Страна: Італія

мова: італійська

Джерело: Ministero della Salute

купити це зараз

Активний інгредієнт:

AMPICILLINA

Доступна з:

CHEMIFARMA S.P.A.

Код атс:

QJ01CA01

ІПН (Міжнародна Ім'я):

AMPICILLIN

Склад:

AMPICILLINA - 750 mg

Одиниць в упаковці:

BARATTOLO DA 12OO G

Тип рецепту:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Терапевтична области:

AMPICILLIN

Огляд продуктів:

BROILER - POLLI - CARNE - 4 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; SUINI - SUINI - CARNE - 9 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE/LATTE

Дата Авторизація:

2001-10-05

інформаційний буклет

                                Ampifarma - Chemifarma 19.E.01
INFORMAZIONI DA APPORRE SUL CONFEZIONAMENTO PRIMARIO - ETICHETTATURA E
FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
BARATTOLO
1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE
IN COMMERCIO E DEL TITOLARE
DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI
LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e
produttore responsabile del rilascio dei lotti di
fabbricazione:
Chemifarma S.p.A.
Via Don Eugenio Servadei, 16 - 47122 Forlì
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AMPIFARMA 750 mg/g polvere solubile per uso orale per broilers e suini
ampicillina
3.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ogni grammo contiene:
PRINCIPIO ATTIVO_: _
ampicillina (come sale sodico)
750 mg
4.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere solubile.
_ _
5.
CONFEZIONI
Barattolo da 1200 g
6.
INDICAZIONI
Infezioni batteriche sostenute da microorganismi Gram-positivi e
Gram-negativi sensibili all’ampicillina. In
particolare:
NEI BROILERS
:
infezioni sostenute da
_Escherichia coli_
, salmonellosi, soprattutto pullurosi e tifosi, enterite necrotica e
der-
matite gangrenosa da
_Clostridium spp_
., pasteurellosi, stafilococcosi primaria e secondaria, corizza
infettiva,
infezioni batteriche secondarie a malattie virali e parassitarie.
NEI SUINI:
colibacillosi,
salmonellosi,
stafilococcosi
e
streptococcosi,
mal
rosso
e
sindrome
MAM,
infezioni
dell’apparato respiratorio, infezioni dell’apparato
gastroenterico.
7.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di ipersensibilità alle penicilline
o ad uno degli eccipienti. Non somministrare a conigli o a
piccoli roditori.
Ampifarma - Chemifarma 19.E.01
8.
REAZIONI AVVERSE
Sono possibili reazioni allergiche e talvolta si sono verificati
disturbi gastrointestinali. Può verificarsi allergia
crociata con tutte le altre penicilline. L’uso prolungato del
prodotto può indurre fenomeni di dismicrobismo
intestinale e favorire lo sviluppo di microrganismi non sensibili.
Se dovessero manifestarsi effetti colla
                                
                                Прочитайте повний документ
                                
                            

Характеристики продукта

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AMPIFARMA 750 mg/g polvere solubile per uso orale per broilers e suini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_ _
Ogni grammo contiene:
PRINCIPIO ATTIVO_: _
ampicillina (come sale sodico)
750 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Polvere solubile, di colore bianco o giallo pallido.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Broilers e suini.
4.2 INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Infezioni batteriche sostenute da microorganismi Gram-positivi e
Gram-negativi sensibili all’ampicillina. In
particolare:
NEI BROILERS:
infezioni sostenute da _ Escherichia coli_, salmonellosi, soprattutto
pullurosi e tifosi, enterite necrotica e
dermatite
gangrenosa
da _ Clostridium _
_spp_.,
pasteurellosi,
stafilococcosi
primaria
e
secondaria,
corizza
infettiva, infezioni batteriche secondarie a malattie virali e
parassitarie.
NEI SUINI:
colibacillosi,
salmonellosi,
stafilococcosi
e
streptococcosi,
mal
rosso
e
sindrome
MAM,
infezioni
dell’apparato respiratorio, infezioni dell’apparato
gastroenterico.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non usare in casi di ipersensibilità alle penicilline o ad uno degli
eccipienti. Non somministrare a conigli o a
piccoli roditori.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Non somministrare a soggetti sensibili alle penicilline.
L’assunzione del medicinale da parte degli animali può essere
alterata a seguito della malattia. Per i soggetti
che presentano un’assunzione ridotta di acqua, eseguire il
trattamento per via parenterale, utilizzando un
idoneo prodotto iniettabile. L’utilizzo ripetuto o protratto va
evitato, migliorando le prassi di gestione e
mediante pulizia e disinfezione.
L’utilizzo del prodotto nel pollame deve essere conforme al
Regolamento CE 1177/2006 della Commissione
e alle normative nazionali di recepimento.
2
4.5 PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per 
                                
                                Прочитайте повний документ
                                
                            

Сповіщення про пошук, пов’язані з цим продуктом

Переглянути історію документів