CUSIMOLOL

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
28-06-2022
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
28-06-2022

Viambatanisho vya kazi:

TIMOLOLO

Inapatikana kutoka:

IMMEDICA PHARMA AB

ATC kanuni:

S01ED01

INN (Jina la Kimataifa):

TIMOLOLO

Vitengo katika mfuko:

"2,5MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" FLACONE DA 5 ML; "5MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE" FLACONE DA 5 ML

Darasa:

N

Eneo la matibabu:

TIMOLOLO

Bidhaa muhtasari:

032004018 - 2,5MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE FLACONE DA 5 ML - Revocato; 032004020 - 5MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE FLACONE DA 5 ML - Autorizzato

Idhini hali ya:

Autorizzato

Taarifa za kipeperushi

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
CUSIMOLOL 5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
TIMOLOLO
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÈ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI
•
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
•
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
•
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché potrebbe
essere pericoloso.
•
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in
questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Che cos’è CUSIMOLOL e a che cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare CUSIMOLOL
3.
Come usare CUSIMOLOL
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare CUSIMOLOL
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È CUSIMOLOL E A CHE COSA SERVE
CUSIMOLOL contiene il principio attivo timololo maleato, che
appartiene ad un
gruppo di medicinali chiamati betabloccanti, che sono utilizzati per
di ridurre la
pressione all'interno dell'occhio, in presenza o meno di una malattia
degli occhi
denominata glaucoma.
CUSIMOLOL si usa negli adulti per trattare:
•
la pressione alta all'interno dell'occhio (ipertensione oculare), una
patologia
che provoca danno al nervo ottico a causa di una eccessiva pressione
all’interno dell’occhio;
•
glaucoma ad angolo aperto e glaucoma secondario, anche in pazienti
privi
del cristallino (lente presente all’interno dell’occhio).
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE CUSIMOLOL
NON USI CUSIMOLOL
•
Se è allergico al timololo maleato, ai beta-bloccanti o ad uno
qualsiasi degli altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
•
Se ha o ha avuto in passato problemi alle vie respiratorie come asma,
bronchite
cronica ostruttiva grave (grave condizione polmonare che può causare
sibili
respiratori, difficoltà a respirare e/o tosse di lunga 
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
CUSIMOLOL
5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
TIMOLOLO
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE - 1 ml contiene:
_Principio attivo_: timololo maleato 6,8 mg (pari a 5 mg/ml di
timololo base).
Eccipienti con effetti noti
benzalconio cloruro 0,5 mg per 5 ml (equivalente a 0,1 mg/ml) ,
tampone
fosfato 59 mg per 5 ml (equivalente a 11,8 mg/ml).
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Collirio, soluzione
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione oculare, glaucoma ad angolo aperto, pazienti afachici con
glaucoma, glaucoma secondario.
Può essere usato in combinazione con altri farmaci antiglaucoma.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Una goccia nell'occhio(i) affetto(i) due volte al giorno.
L’assorbimento sistemico viene ridotto occludendo il condotto naso
lacrimale o abbassando la palpebra per 2 minuti. In questo modo si
può
ottenere la riduzione degli effetti indesiderati sistemici e
l’aumento
dell’attività locale.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
COME PER TUTTI I PRODOTTI CONTENENTI AGENTI BLOCCANTI IL RECETTORE
BETA, IL TIMOLOLO È CONTROINDICATO NEI PAZIENTI CON:
•
Ipersensibilità al principio attivo (timololo maleato), o ad uno
qualsiasi
degli eccipienti.
•
Malattia reattiva delle vie aeree, inclusi asma bronchiale o
un'anamnesi
di asma bronchiale, pneumopatia ostruttiva cronica grave.
•
Bradicardia sinusale, sindrome del nodo del seno, blocco seno-atriale,
blocco atrioventricolare di secondo o terzo grado non controllato con
pace-maker.
•
Insufficienza cardiaca manifesta, shock cardiogeno.
1/10
Documento reso disponibile da AIFA il 28/06/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
tito
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tafuta arifu zinazohusiana na bidhaa hii

Tazama historia ya hati