AMOBRONC

Krajina: Taliansko

Jazyk: taliančina

Zdroj: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kúpte ho teraz

Stiahnuť Príbalový leták (PIL)
03-02-2024

Aktívna zložka:

Mucolitici

Dostupné z:

ISTITUTO CHIMICO INTERNAZIONALE DR.GIUSEPPE RENDE S.R.L.

ATC kód:

R05CB

INN (Medzinárodný Name):

Mucolitici

Počet v balení:

"15 MG/2 ML SOLUZIONE DA NEBULIZZARE" 10 FIALE DA 2 ML; "15 MG/5 ML SCIROPPO" FLACONE DA 200 ML; 1 FLACONE GOCCE 100 ML; 1 FLACO

Trieda:

N

Terapeutické oblasti:

Mucolitici

Prehľad produktov:

025776030 - 15 MG/2 ML SOLUZIONE DA NEBULIZZARE 10 FIALE DA 2 ML - Autorizzato; 025776028 - SCIROPPO ESTEMPORANEO 200 ML - Revocato; 025776067 - 15 MG/5 ML SCIROPPO FLACONE DA 200 ML - Autorizzato; 025776042 - 30 BUSTINE GRANULATO 15 MG - Revocato; 025776055 - 1 FLACONE GOCCE 100 ML - Revocato; 025776016 - 1 FLACONE GOCCE 50 ML - Revocato

Stav Autorizácia:

Revocato

Príbalový leták

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
AMOBRONC 3 MG/ML SCIROPPO
Ambroxolo cloridrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o
come il medico o il farmacista le hanno detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento
dei sintomi dopo un breve periodo di trattamento.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Amobronc e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Amobronc
3.
Come usare Amobronc
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Amobronc
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
COS’È AMOBRONC E A COSA SERVE
Amobronc contiene il principio attivo ambroxolo cloridrato,
appartenente ad un
gruppo di medicinali chiamati mucolitici, usati per facilitare
l’eliminazione del
muco dalle vie respiratorie.
Amobronc
è
utilizzato
per
il
trattamento
delle
malattie
respiratorie
accompagnate da catarro.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
un breve
periodo di trattamento.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE AMOBRONC
NON USI AMOBRONC
-
Se è allergico all’ambroxolo o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di
questo medicinale (elencati al paragrafo 6),
-
In bambini di età inferiore ai 2 anni,
-
Se soffre di gravi alterazioni del fegato e/o renali.
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Amobronc.
Prenda Amobronc con cautela se presenta una lesione sulla superficie
interna
dello stomaco (ulcera peptica).
Documento reso disponibile da AIFA il 03/02/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernent
                                
                                Prečítajte si celý dokument
                                
                            

Súhrn charakteristických

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Amobronc “3 mg/ml sciroppo”
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
“3 mg/ml sciroppo”
100 ml di sciroppo contengono:
Principio attivo:
Ambroxolo cloridrato
g 0,300
Eccipiente(i) con effetti noti: sorbitolo, metile p-idrossibenzoato,
propile
p-idrossibenzoato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sciroppo per uso orale
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento delle turbe della secrezione dell’apparato respiratorio.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
Ogni ml di sciroppo equivale a mg 3 di ambroxolo cloridrato. Alla
confezione di sciroppo è annesso un misurino dosatore con tacche
corrispondenti a ml 2,5 - 5 - 10.
Adulti:
10 ml 2-3 volte al giorno.
_Popolazione pediatrica_
Bambini oltre i 5 anni: 5 ml 2-3 volte al giorno.
Modo di somministrazione
Somministrazione per via orale.
Lo sciroppo va assunto preferibilmente durante o dopo i pasti.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti
elencati al paragrafo 6.1.
Gravi alterazioni epatiche e/o renali.
Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2
anni.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età
inferiore ai 2 anni.
Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in
questa
fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie
Documento reso disponibile da AIFA il 03/02/2024
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età
infe
                                
                                Prečítajte si celý dokument
                                
                            

Vyhľadávajte upozornenia súvisiace s týmto produktom

Zobraziť históriu dokumentov