MAGRALIBI

Страна: Италия

Язык: итальянский

Источник: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Купи это сейчас

Активный ингредиент:

Magaldrato

Доступна с:

IPSEN CONSUMER HEALTHCARE S.R.L.

код АТС:

A02AD02

ИНН (Международная Имя):

Magaldrato

Штук в упаковке:

"80 MG/ML SOSPENSIONE ORALE" FLACONE DA 250 ML; "800 MG COMPRESSE MASTICABILI" 40 COMPRESSE

класс:

N

Терапевтические области:

Magaldrato

Обзор продуктов:

034290015 - 80 MG/ML SOSPENSIONE ORALE FLACONE DA 250 ML - Revocato; 034290027 - 800 MG COMPRESSE MASTICABILI 40 COMPRESSE - Revocato

Статус Авторизация:

Revocato

тонкая брошюра

                                MAGRALIBI
800 MG COMPRESSE MASTICABILI
MAGRALIBI
80 MG/ML SOSPENSIONE ORALE
Magaldrato
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiacidi: composto di alluminio e magnesio. Codice ATC: A02AD02.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento dell’ulcera gastrica e duodenale e della esofagite da
reflusso; trattamento sintomatico delle gastriti e gastro-duodeniti di
varia eziologia caratterizzate da iperacidità.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale accertata verso uno o più componenti.
PRECAUZIONI PER L’USO
Negli stati di insufficienza renale usare con cautela e solo sotto
controllo
medico evitando comunque l’uso in caso di insufficienza renale
grave.
Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini.
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza prescrizione medica.
Poiché gli antiacidi possono influenzare l'assorbimento di altri
farmaci
assunti
contemporaneamente,
devono
trascorrere
1-2
ore
tra
l’assunzione di Magralibi e quella di altri medicinali.
Deve essere evitata la somministrazione contemporanea di tetracicline,
chinoloni, digossina, benzodiazepine, dicumarolo, indometacina, acido
chenodesossicolico, acido ursodesossicolico, derivati del ferro
poichè il
magaldrato ne può influenzare l’assorbimento.
.
AVVERTENZE SPECIALI
IL MEDICINALE NON È CONTROINDICATO PER I SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIA
CELIACA.
Le compresse masticabili contengono sorbitolo pertanto i pazienti
affetti
da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, non devono
assumere questo medicinale.
La sospensione orale contiene metile p-idrossibenzoato pertanto può
causare reazioni allergiche (anche ritardate) e, eccezionalmente,
broncospasmo.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere
qualsiasi
medicinale.
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC
                                
                                Прочитать полный документ
                                
                            

Характеристики продукта

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
MAGRALIBI
800 MG COMPRESSE MASTICABILI
MAGRALIBI
80 MG/ML SOSPENSIONE ORALE
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
MAGRALIBI 800 MG COMPRESSE MASTICABILI
Ogni compressa contiene:
_principio attivo_
: magaldrato anidro 800 mg
Eccipienti: Sorbitolo
MAGRALIBI 80 MG/ML SOSPENSIONE ORALE
Un flacone da 250 ml contiene:
_principio attivo_
: magaldrato anidro 20 g
Eccipienti: metile p-idrossibenzoato
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse masticabili, sospensione orale.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento dell’ulcera gastrica e duodenale e della esofagite da
reflusso; trattamento sintomatico delle gastriti e gastro-duodeniti di
varia eziologia caratterizzate da iperacidità.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
-
COMPRESSE MASTICABILI
Salvo diversa prescrizione medica, 1 compressa da 800 mg 4 volte al
dì,
un’ora dopo i pasti principali ed un’ora prima di coricarsi.
-
SOSPENSIONE ORALE
Salvo diversa prescrizione medica, 10 ml di sospensione (pari a 1
misurino) 4 volte al dì, un’ora dopo i pasti principali ed un’ora
prima di
coricarsi.
Utilizzare sempre il misurino dosatore accluso alla confezione ( 1
misurino = 10 ml di sospensione).
Sia per le compresse che per la sospensione potranno essere utilizzati
dosaggi più elevati su prescrizione o sotto stretto controllo medico:
in
tutti i casi, appena possibile, il dosaggio dovrà essere ridotto a
quello
sufficiente a controllare la sintomatologia.
1
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilit
                                
                                Прочитать полный документ
                                
                            

Поиск оповещений, связанных с этим продуктом

Просмотр истории документов