PAPAVERINA CLORIDRATO GALENICA SENESE

País: Itália

Língua: italiano

Origem: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compre agora

Ingredientes ativos:

PAPAVERINA

Disponível em:

INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L.

Código ATC:

A03AD01

DCI (Denominação Comum Internacional):

PAPAVERINA

Unidades em pacote:

"30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE" 1 FIALA 2 ML; "30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE" 10 FIALE DA 2 ML; "30 MG/2 ML SOLUZIONE INIE

Classe:

N

Área terapêutica:

PAPAVERINA

Resumo do produto:

029859042 - 50 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 3ML - Autorizzato; 029859016 - 30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE 1 FIALA 2 ML - Autorizzato; 029859028 - 50 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE 1 FIALA 3 ML - Autorizzato; 029859030 - 30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE 5 FIALE 2 ML - Autorizzato; 029859055 - 30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE 10 FIALE DA 2 ML - Autorizzato; 029859067 - 50 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE 10 FIALE DA 3 ML - Autorizzato

Status de autorização:

Autorizzato

Folheto informativo - Bula

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
PAPAVERINA CLORIDRATO GALENICA SENESE 30 MG/2 ML SOLUZIONE INIETTABILE
PAPAVERINA CLORIDRATO GALENICA SENESE 50 MG/3 ML SOLUZIONE INIETTABILE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci
per
i
disturbi
funzionali
intestinali.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento
degli
spasmi
della
muscolatura
liscia
viscerale
inclusi
colica
uretrale,
colica
biliare
e
colica
gastrointestinale.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità
al
principio
attivo
o
ad
uno
qualsiasi
degli
eccipienti.
Stenosi
di
origine
organica
degli
sfinteri
del
tratto
digestivo.
Emorragie
in
atto.
La
somministrazione
per
via
endovenosa
della
papaverina
è
controindicata
in
presenza
di
blocco
cardiaco
atrio
-
ventricolare
completo.
Quando
la
conduzione
atrio
-
ventricolare
è
depressa,
il
medicinale
può
attivare
un
ritmo
idioventricolare,
battiti
prematuri
o
tachicardia
parossistica.
Generalmente
controindicato
in
gravidanza
e
allattamento
(vedere
Avvertenze
speciali).
PRECAUZIONI PER L’USO
L'impiego
della
papaverina
deve
avvenire
con
cautela:
- nei
portatori
di
glaucoma;
- nei
pazienti
parkinsoniani
trattati
con
la
levodopa,
di
cui
può
antagonizzare
gli
effetti
terapeutici;
- in
presenza
di
disturbi
della
conduzione
cardiaca,
soprattutto
se
utilizzato
per
via
iniettabile,
per
il
possibile
sviluppo
di
aritmie
dovuto
ad
interferenza
della
papaverina
con
la
conduzione
atrio
-
ventricolare
ed
intraventricolare
e
con
il
periodo
di
refrattarietà
della
fibrocellula
miocardica;
- in
pazienti
con
riduzione
della
motilità
gastrointestinale.
INTERAZIONI
INFORMARE IL MEDICO O IL FARMACISTA SE SI È RECENTEMENTE ASSUNTO
QUALSIASI ALTRO MEDICINALE, ANCHE QUELLI SENZA
PRESCRIZIONE MEDICA.
Levodopa:
diminuzione
dell’efficacia
della
levodopa
(antagonismo
farmacologico).
AVVERTENZE SPECIALI
Si
raccomanda
di
eseguire
l'iniezione
molto
lentamente.
La
terapia
deve
essere
sospesa
in
caso
di
comparsa
di
segni
di
ipersensibilità
a
livello
epatico,
quali
ittero,
eosinofilia,
alterazione
dei
test
di
funzione
epatica.
In
caso
di
test
di
screening
per
i
dosaggi
urinari
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Características técnicas

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Papaverina
cloridrato
Galenica Senese
30
mg/2
ml
soluzione
iniettabile
Papaverina
cloridrato
Galenica Senese
50
mg/3
ml
soluzione
iniettabile
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_Papaverina cloridrato Galenica Senese 30 mg/2 ml soluzione
iniettabile _
Una
fiala
contiene:
Principio
attivo:
Papaverina
cloridrato
30
mg
_Papaverina cloridrato Galenica Senese 50 mg/3 ml soluzione
iniettabile _
Una
fiala
contiene:
Principio
attivo:
Papaverina
cloridrato
50
mg
Per
l’elenco
completo
degli
eccipienti,
vedere
par.
6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione
iniettabile.
Soluzione
limpida,sterile
ed
apirogena.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento
degli
spasmi
della
muscolatura
liscia
viscerale
inclusi
colica
uretrale,
colica
biliare
e
colica
gastrointestinale.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Da
15
mg
a
60
mg
ogni
3
ore,
se
necessario,
per
via
intramuscolare
o
intravenosa.
La
papaverina
deve
essere
somministrata
lentamente
in
1
-
2
minuti,
per
ridurre
il
rischio
di
effetti
avversi.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità
al
principio
attivo
o
ad
uno
qualsiasi
degli
eccipienti.
Stenosi
di
origine
organica
degli
sfinteri
del
tratto
digestivo.
Emorragie
in
atto.
La
somministrazione
per
via
endovenosa
della
papaverina
è
controindicata
in
presenza
di
blocco
cardiaco
atrio
-
ventricolare
completo.
Quando
la
conduzione
atrio
-
ventricolare
è
depressa,
il
medicinale
può
attivare
un
ritmo
idioventricolare,
battiti
prematuri
o
tachicardia
parossistica.
Generalmente
controindicato
in
gravidanza
e
allattamento
(vedere
par.
4.6).
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
L'impiego
della
papaverina
deve
avvenire
con
cautela:
- nei
portatori
di
glaucoma;
- nei
pazienti
parkinsoniani
trattati
con
la
levodopa,
di
cui
può
antagonizzare
gli
effetti
terapeutici;
- in
presenza
di
disturbi
della
conduzione
cardiaca,
soprattutto
se
utilizzato
per
via
iniettabile,
per
il
possibile
sviluppo
di
aritmie
dovuto
ad
interferenza

                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Pesquisar alertas relacionados a este produto