RECAFLUX

Kraj: Włochy

Język: włoski

Źródło: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kup teraz

Pobierz Ulotka dla pacjenta (PIL)
25-04-2021

Składnik aktywny:

Flucloxacillina

Dostępny od:

RO-FARM DI SALVATORE DE MAIO & C. S.A.S.

Kod ATC:

J01CF05

INN (International Nazwa):

Flucloxacillina

Sztuk w opakowaniu:

"1 G COMPRESSE" 12 COMPRESSE

Klasa:

N

Dziedzina terapeutyczna:

Flucloxacillina

Podsumowanie produktu:

034796019 - 1 G COMPRESSE 12 COMPRESSE - Revocato

Status autoryzacji:

Revocato

Ulotka dla pacjenta

                                RECAFLUX 1 G COMPRESSE FLUCLOXACILLINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antibiotico resistente alle beta-lattamasi
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Il prodotto è somministrabile in tutte le infezioni sostenute da
batteri sensibili alla
Flucloxacillina: per la sua azione, bloccando le beta-lattamasi,
potenzia l’azione di altre
penicilline semisintetiche ad ampio spettro, quali: l’Amoxicillina,
l’Ampicillina, etc.
Le infezioni sono, pertanto, quelle gravi a carico di vari organi ed
apparati.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso la flucloxacillina o altre sostanze
strettamente correlate dal punto di
vista chimico, in particolare Penicilline e Cefalosporine.
Ipersensibilità verso altri
componenti del prodotto. Generalmente controindicato in gravidanza
(vedere anche
_“USO IN GRAVIDANZA E DURANTE L’ALLATTAMENTO”)_
Recaflux è controindicato in pazienti con precedente storia di
disfunzione epatica/ittero
associata a flucloxacillina.
PRECAUZIONI PER L’USO
Reazioni di ipersensibilità e di anafilassi gravi sono state
riportate per lo più a seguito di
impiego parenterale di penicillina, molto più raramente a seguito di
somministrazione
orale. L’insorgere di tali reazioni è comunque più frequente in
soggetti con anamnesi di
ipersensibilità soggettiva verso allergeni multipli di asma, febbre
da fieno ed orticaria. E’
quindi necessario, prima di iniziare una terapia, accertare
l’esistenza di eventuali
precedenti di reazioni da ipersensibilità alle penicilline, alle
cefalosporine o ad altre
sostanze in grado di causare allergia, in particolare da farmaci. In
caso di reazione
allergica si deve interrompere il trattamento ed istituire una terapia
idonea (amine
vasopressorie, antistaminici, corticosteroidi) o, in presenza di
anafilassi, immediato
trattamento con adrenalina od altre opportune misure di emergenza.
Insufficienza renale: l’eliminazione della flucloxacillina è
ritardata in presenza di
insufficienza renale. Si raccomanda, pertanto, nei pazienti anurici o
in quelli con
insufficienza renale grave (
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Charakterystyka produktu

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE:
RECAFLUX 1 g compresse
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene:
Principio attivo:
Flucloxacillina sodica monoidrata g 1,088
(pari a g 1 di Flucloxacillina acida)
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Il
prodotto è somministrabile in tutte le infezioni sostenute da batteri
sensibili alla
Flucloxacillina; per la sua azione, bloccando le beta-lattamasi,
potenzia l’azione di altre
penicilline semisintetiche ad ampio spettro, quali: 1’Amoxicillina,
l’Ampicillina, etc.
Le infezioni sono, pertanto, quelle gravi a carico di vari organi ed
apparati.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti: una compressa ogni 6-8 ore, secondo giudizio medico.
Bambini (8-14 anni): mezza compressa ogni 8 ore, secondo giudizio
medico.
Per ottenere un tasso sierico massimo si raccomanda di prendere
RECAFLUX mezz’ora prima
dei pasti, perché la presenza di cibo nello stomaco riduce
l’assorbimento del farmaco. In caso
di gravi disturbi gastro-intestinali con vomito e/o diarrea, non è
garantito un sufficiente
assorbimento delle compresse.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso la flucloxacillina o altre sostanze
strettamente correlate dal punto di vista
chimico, in particolare penicilline e cefalosporine. Ipersensibilità
verso altri componenti del
prodotto.
Generalmente controindicato in gravidanza (vedere anche “Gravidanza
e
allattamento”).
Recaflux è controindicato in pazienti con precedente storia di
disfunzione epatica/ittero
associato a flucloxacillina.
TI
Documento reso disponibile da AIFA il 25/04/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titol
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Wyszukaj powiadomienia związane z tym produktem

Zobacz historię dokumentów