DESADOC

Kraj: Włochy

Język: włoski

Źródło: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kup teraz

Pobierz Ulotka dla pacjenta (PIL)
13-07-2023

Składnik aktywny:

Desametasone

Dostępny od:

DOC GENERICI SRL

Kod ATC:

S01BA01

INN (International Nazwa):

Dexamethasone

Sztuk w opakowaniu:

"1,5 MG/ML COLLIRIO,SOLUZIONE" 20 CONTENITORI MONODOSE LDPE DA 0,3 ML

Klasa:

N

Dziedzina terapeutyczna:

Desametasone

Podsumowanie produktu:

045264013 - 1,5 MG/ML COLLIRIO,SOLUZIONE 20 CONTENITORI MONODOSE LDPE DA 0,3 ML - Autorizzato

Status autoryzacji:

Autorizzato

Ulotka dla pacjenta

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
DESADOC 1,5 MG/ML COLLIRIO, SOLUZIONE
_Desametasone sodio fosfato _
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ
CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
- Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
- Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia
ad altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
- Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli
non elencati in questo foglio,
si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è DESADOC e a che cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di usare DESADOC
3. Come usare DESADOC
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare DESADOC
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1. CHE COS’È DESADOC E A CHE COSA SERVE
DESADOC è un farmaco antinfiammatorio steroideo (detto anche
corticosteroide)
indicato nel trattamento delle infiammazioni oculari di varia natura:
•
Congiuntiviti primaverili, allergiche (infiammazioni della congiuntiva
di origine allergica);
•
Blefariti e blefarocongiuntiviti allergiche (infiammazioni del bordo
palpebrale e
della congiuntiva di origine allergica);
•
Cheratocongiuntiviti allergiche (infiammazioni della cornea e della
congiuntiva di
origine allergica);
•
Infiammazioni della parete esterna dell’occhio, la sclera (scleriti,
episcleriti) o
dell’uvea (uveiti).
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE DESADOC
NON USI DESADOC
- se è allergico al desametasone o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se è affetto da ipertensione endoculare;
- se soffre di herpes simplex o altri virus della cornea in fase
ulcerativa acuta, salvo
associazione con farmaci chemioterapici specifici per l’herpes;
- se è affetto da congiuntivite con ulcerazione d
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Charakterystyka produktu

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
DESADOC 1,5 mg/ml collirio, soluzione
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un contenitore monodose contiene:
Desametasone sodio fosfato 0,45 mg equivalenti a desametasone 0,342
mg.
Eccipienti con effetto noto:
Tampone fosfato 11,46 mg/ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA
Collirio, soluzione.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Congiuntiviti primaverili, allergiche. Blefariti e
blefarocongiuntiviti allergiche.
Cheratocongiuntiviti allergiche; scleriti, episcleriti; uveiti.
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Popolazione pediatrica_
Nei bambini da 3 a 12 anni il medicinale va somministrato nei casi di
effettiva necessità e sotto il
diretto controllo del medico.
Non deve essere usato nei bambini di età inferiore a tre anni.
Una goccia di collirio, soluzione da instillare nel fornice
congiuntivale tre-quattro volte al dì o
secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
1) Lavarsi accuratamente le mani.
2) Assicurarsi che il monodose sia intatto.
3) Staccare il monodose dallo strip.
4) Aprire ruotando la parte superiore senza tirare.
5) Instillare il collirio avendo cura di non toccare l’occhio, la
palpebra o qualsiasi altra superficie
con la punta del contenitore monodose; in questo modo possono essere
evitate contaminazioni.
Documento reso disponibile da AIFA il 17/07/2019
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Ipertensione endoculare.
Herpes simplex.
Infezioni da virus della cornea in fase ulce
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Wyszukaj powiadomienia związane z tym produktem

Zobacz historię dokumentów