ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F.

Država: Italija

Jezik: talijanski

Izvor: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kupi sada

Preuzimanje Uputa o lijeku (PIL)
10-07-2023
Preuzimanje Svojstava lijeka (SPC)
10-07-2023

Aktivni sastojci:

ELETTROLITI

Dostupno od:

S.A.L.F. SPA LABORATORIO FARMACOLOGICO

ATC koda:

B05BB01

INN (International ime):

ELETTROLITI

Jedinice u paketu:

"SOLUZIONE PER INFUSIONE I" 1 FIALA 250 ML; "SOLUZIONE PER INFUSIONE I" 1 FIALA 500 ML; "SOLUZIONE PER INFUSIONE I" 1 FLACONCINO

Razred:

N

Područje terapije:

ELETTROLITI

Proizvod sažetak:

030712121 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 FLACONCINO 1000 ML - Revocato; 030712057 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 FIALA 250 ML - Autorizzato; 030712172 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 SACCA 1000 ML - Revocato; 030712158 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 SACCA 250 ML - Revocato; 030712095 - SOLUZIONE PER INFUSIONE II 1 FLACONCINO 100 ML - Revocato; 030712184 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 FLACONCINO IN POLIPROPILENE 500 ML - Autorizzato; 030712133 - SOLUZIONE PER INFUSIONE I 1 SACCA 500 ML - Revocato; 030712020 - SOLUZIONE PER INFUSIONE I 1 FIALA 500 ML - Autorizzato; 030712119 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 FLACONCINO 100 ML - Revocato; 030712071 - SOLUZIONE PER INFUSIONE I 1 FLACONCINO 100 ML - Revocato; 030712044 - SOLUZIONE PER INFUSIONE II 1 FIALA 500 ML - Revocato; 030712083 - SOLUZIONE PER INFUSIONE I 1 FLACONCINO 1000 ML - Revocato; 030712018 - SOLUZIONE PER INFUSIONE I 1 FIALA 250 ML - Revocato; 030712032 - SOLUZIONE PER INFUSIONE II 1 FIALA 250 ML - Revocato; 030712069 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 FIALA 500 ML - Autorizzato; 030712107 - SOLUZIONE PER INFUSIONE II 1 FLACONCINO 1000 ML - Revocato; 030712145 - SOLUZIONE PER INFUSIONE II 1 SACCA 500 ML - Revocato; 030712196 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 115 SACCHE PVC FREE 500 ML - Autorizzato; 030712208 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 110 SACCHE PVC FREE 1000 ML - Autorizzato; 030712160 - SOLUZIONE PER INFUSIONE III 1 SACCA 500 ML - Revocato

Status autorizacije:

Revocato

Uputa o lijeku

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F. SOLUZIONE PER INFUSIONE I
Sodio cloruro, potassio cloruro e sodio lattato
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE
IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio,
si rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F. e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F.
3.
Come usare ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F.
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F.
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F. E A COSA SERVE
ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F. è un’associazione di tre
principi attivi: sodio cloruro,
potassio cloruro e sodio lattato che sono sali di sodio e di potassio.
Questi elementi hanno un ruolo
fondamentale per il corretto funzionamento del sistema nervoso, del
cuore, dei muscoli e per il
mantenimento dell’equilibrio dei sali e delle altre sostanze nel
sangue (bilancio elettrolitico,
equilibrio acido-base).
ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F. è indicata per il trattamento
della carenza di liquidi e
di sali nel corpo (reintegrazione di fluidi e elettroliti) e per il
trattamento di condizioni, non gravi, in
cui si verifica un aumento delle sostanze acide nel sangue (stati
lievi o moderati di acidosi
metabolica).
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE ELETTROLITICA REIDRATANTE S.A.L.F.
NON USI ELETTROLITICA REID
                                
                                Pročitajte cijeli dokument
                                
                            

Svojstava lijeka

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Elettrolitica reidratante S.A.L.F. soluzione per infusione I
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1000 ml contengono
Principi attivi: sodio cloruro
4,00 g
potassio cloruro
2,70 g
sodio lattato 60%
9,66 g
mEq/litro
Na
+
120
K
+
36
Cl
-
104
lattato
52
Osmolarità teorica (mOsm/litro) 312
pH 5,5-7,0
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione, sterile e apirogena.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Reintegrazione di fluidi e elettroliti.
Trattamento degli stati lievi o moderati, ma non gravi, di acidosi
metabolica.
4.2. POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
La soluzione è isotonica con il sangue e deve essere somministrata
per infusione endovenosa con
cautela e a velocità controllata di infusione.
_AGITARE BENE PRIMA DELLA SOMMINISTRAZIONE_.
La dose è dipendente dall’età, dal peso e dalle condizioni
cliniche del paziente.
Il medicinale deve essere somministrato con precauzione solo a
funzionalità renale integra e ad una
velocità non superiore a 10 mEq potassio/ora.
_Adulti_
Generalmente la dose è di 2 litri/die, somministrati ad una velocità
di infusione di circa 300 ml/ora.
_Bambini_
Nei bambini la sicurezza e l’efficacia del medicinale non sono state
determinate.
Potrebbe essere necessario monitorare il bilancio elettrolitico, gli
elettroliti sierici e l’equilibrio acido-
base prima e durante la somministrazione, con particolare attenzione
al sodio sierico nei pazienti con
aumento del rilascio non osmotico di vasopressina (sindrome della
secrezione inappropriata di
ormone antidiuretico, SIADH) e nei pazienti sottoposti a terapia
concomitante con agonisti della
vasopressina, per il rischio di iponatremia acquisita in ospedale
(vedere paragrafi 4.4, 4.5 e 4.8).
Il monitoraggio del sodio sierico è particolarmente importante per le
soluzioni ipotoniche.
1 di 17
Documento reso disponibile da AIFA il 16/01/2019
_Esula dalla competenza dell
                                
                                Pročitajte cijeli dokument
                                
                            

Upozorenja za pretraživanje vezana za ovaj proizvod