LIDOPROCTENE

Pays: Italie

Langue: italien

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Idrocortisone

Disponible depuis:

LABORATORIO CHIMICO FARMACEUTICO A. SELLA S.R.L.

Code ATC:

D07XA01

DCI (Dénomination commune internationale):

Hydrocortisone

Unités en paquet:

"1,5%/1% CREMA" TUBO 30 G

classe:

N

Domaine thérapeutique:

Idrocortisone

Descriptif du produit:

029802016 - 1,5%/1% CREMA TUBO 30 G - Autorizzato

Statut de autorisation:

Autorizzato

Notice patient

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
LIDOPROCTENE 1,5% / 1% CREMA
LIDOCAINA CLORIDRATO E IDROCORTISONE ACETATO
Medicinale equivalente
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è LIDOPROCTENE e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare LIDOPROCTENE
3.
Come usare LIDOPROCTENE
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare LIDOPROCTENE
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È LIDOPROCTENE E A COSA SERVE
LIDOPROCTENE è un’associazione di due principi attivi: lidocaina
cloridrato e idrocortisone acetato. La
lidocaina cloridrato appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati
anestetici locali che alleviano il dolore
mentre l’idrocortisone acetato, che appartiene ad un gruppo di
medicinali chiamati corticosteroidi, riduce le
infiammazioni ed il gonfiore.
Questo medicinale è indicato:
-
per il trattamento di emorroidi interne ed esterne;
-
in caso di infiammazioni (eczemi), irritazioni (eritema), lesioni
(ragadi), prurito e bruciore nella zona
dell’ano dovuti alla presenza di emorroidi;
-
prima e dopo un intervento chirurgico all’ano o all’ultimo tratto
dell’intestino (chirurgia anorettale).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
alcuni giorni.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE LIDOPROCTENE
NON USI LIDOPROCTENE
-
se è allergico alla lidocaina cloridrato, all’idrocortisone
acetato, a medicinali simili (anestetici locali di
tipo amidico, cortiso
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Lidoproctene 1,5%
/
1%
crema
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100
g
di
crema
contengono:
Principi
attivi:
lidocaina
cloridrato
1,5
g
idrocortisone
acetato
1
g
Per
l’elenco
completo
degli
eccipienti,
vedere
paragrafo
6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Crema
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
- Emorroidi
interne
ed
esterne;
- complicanze
delle
emorroidi
(eczemi,
eritemi,
ragadi,
prurito,
bruciore);
- trattamento
pre
o
post-operatorio
in
chirurgia
anorettale.
4.2. POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Due
o
più
applicazioni
al
giorno,
con
lieve
massaggio,
nella
quantità
sufficiente
a
ricoprire
la
parte
affetta.
Per l'applicazione interna servirsi dell'apposita cannula fornita
all’interno dell’astuccio.
4.3. CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità ai principi attivi, agli anestetici locali di tipo
amidico ed ai cortisonici in generale, o ad uno
qualsiasi degli
eccipienti.
Concomitante
infezione
micotica
manifesta
o
sospetta.
Concomitanti
infezioni
virali
(es.
tubercolosi
cutanea,
herpes
simplex,
varicella),
batteriche
e
fungine.
Bambini
di
età
inferiore
a
12
anni.
Generalmente
controindicato
in
gravidanza
e
allattamento
(vedere
paragrafo
4.6).
4.4. AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
La sicurezza d'impiego dei prodotti contenenti lidocaina dipende dal
dosaggio, da una corretta tecnica di
applicazione e dall'adozione
di
misure
precauzionali.
Il
medicinale
deve
essere
usato
alla
minima
dose
efficace,
riducendo
opportunamente
il
dosaggio
in
rapporto
all'età
ed
allo
stato
fisico,
negli
anziani
e
negli
ammalati
in
forma
acuta.
L’eccessivo
dosaggio
della
lidocaina
o
un
intervallo
ristretto
tra
la
applicazione
delle
dosi
può
causare
elevati
livelli
plasmatici
e
la
manifestazione
di
effetti
indesiderati.
L’assorbimento della lidocaina
dopo applicazione
sulla
cute lesa
e sulle
mucose
è elevato. Pertanto, la
lidocaina
unguento
deve
essere
usata
con
cautela
in
pazienti
con
gravi
traumatismi,
sepsi
o
lesioni
cuta
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit

Afficher l'historique des documents