AMMONIO CLORURO GALENICA SENESE

Pays: Italie

Langue: italien

Source: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Achète-le

Ingrédients actifs:

Ammonio cloruro

Disponible depuis:

INDUSTRIA FARMACEUTICA GALENICA SENESE S.R.L.

Code ATC:

B05XA04

DCI (Dénomination commune internationale):

Ammonium chloride

Unités en paquet:

" 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE " 10 FIALE DA 10 ML; "0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE" 1 FLACONCINO DA 100 ML;

classe:

N

Domaine thérapeutique:

Ammonio cloruro

Descriptif du produit:

029828023 - 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONCINO DA 50 ML - Revocato; 029828047 - 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONCINO DA 250 ML - Revocato; 029828074 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE 5 FIALE DA 10 ML - Revocato; 029828050 - 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONCINO DA 500 ML - Revocato; 029828035 - 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONCINO DA 100 ML - Revocato; 029828062 - 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FLACONCINO DA 1000 ML - Revocato; 029828086 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE 10 FIALE DA 10 ML - Revocato; 029828011 - 3 MEQ/ML CONCENTRATO PER SOLUZIONE PER INFUSIONE 1 FIALA 10 ML - Revocato

Statut de autorisation:

Revocato

Notice patient

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
AMMONIO CLORURO GALENICA SENESE 0,89% SOLUZIONE PER INFUSIONE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Soluzioni che influenzano l’equilibrio elettrolitico.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Acidificante sistemico in pazienti con alcalosi metabolica e nelle
ipocloremie.
Acidificante delle urine.
CONTROINDICAZIONI
L’ammonio cloruro è controindicato in caso di:
-
ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti;
-
grave insufficienza epatica;
-
grave insufficienza renale;
-
alcalosi metabolica da vomito se associata a perdita di sodio.
PRECAUZIONI PER L’USO
Deve essere usata particolare attenzione in caso di acidosi
respiratoria e ipercapnia e scompenso cardiaco congestizio.
Controllare i segni dell’eventuale tossicità dell’ammoniaca,
quali sudorazione, pallore, irritazione gastrica, nausea e
vomito (vedere paragrafo 4.8). Monitorare il bilancio dei fluidi, gli
elettroliti e l’equilibrio acido-base.
Non ci sono indicazioni relative all’uso di ammonio cloruro nei
bambini.
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche quelli senza
prescrizione medica.
Le soluzioni di ammonio cloruro potrebbero interagire con diversi
medicinali a causa dell’acidificazione delle urine che
potrebbe alterare i tempi di eliminazione di tali medicinali.
In particolare l’ammonio cloruro può interagire con i seguenti
medicinali:
-
clorpropamide (ipoglicemizzante orale): l’ammonio cloruro può
aumentare l’emivita e la biodisponibilità della
clorpropamide causando ipoglicemia;
-
flecainide (antiaritmico): l’acidificazione delle urine determinata
dall’ammonio cloruro può aumentare
l’escrezione renale della flecainide;
-
metadone; l’acidificazione delle urine determinata dall’ammonio
cloruro può aumentare l’escrezione renale del
metadone.
AVVERTENZE SPECIALI
_Gravidanza e allattamento_
Chiedere consiglio al medico o al farmacista prima di prendere
qualsiasi medicinale.
I dati su un numero limitato di gravidanza esposte
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Résumé des caractéristiques du produit

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Ammonio cloruro Galenica Senese 0,89% soluzione per infusione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1000 ml contengono
Principio attivo: 8900 mg di ammonio cloruro
[mEq/l: (ammonio come H
+
) 166,5; (Cl
-
) 166,5] – [Osmolarità teorica: mOsm/l 333] - pH compreso tra 4.5 e
6.0
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione, sterile ed apirogena.
Soluzione limpida, incolore e priva di particelle visibili.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Acidificante sistemico in pazienti con alcalosi metabolica e nelle
ipocloremie. Acidificante delle urine.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Adulti_
La soluzione di ammonio cloruro deve essere somministrata per
infusione endovenosa lenta.
La velocità di somministrazione nell’adulto non deve eccedere 5 ml
per minuto.
La dose dipende da età, peso, condizioni cliniche, quadro
elettrolitico e deficit dei cloruri.
_Bambini_
Non ci sono indicazioni relative all’uso di ammonio cloruro nei
bambini.
Usare la soluzione dopo l’apertura del contenitore. La soluzione
deve essere utilizzata per una sola e ininterrotta
somministrazione e l’eventuale residuo deve essere eliminato.
4.3
CONTROINDICAZIONI
L’ammonio cloruro è controindicato in caso di:
-
ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti;
-
grave insufficienza epatica;
-
grave insufficienza renale;
-
alcalosi metabolica da vomito se associata a perdita di sodio.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Deve essere usata particolare attenzione in caso di acidosi
respiratoria e ipercapnia e scompenso cardiaco congestizio.
Controllare i segni dell’eventuale tossicità dell’ammoniaca,
quali sudorazione, pallore, irritazione gastrica, nausea e
vomito (vedere paragrafo 4.8). Monitorare il bilancio dei fluidi, gli
elettroliti e l’equilibrio acido-base.
Non ci sono indicazioni relative all’uso di ammonio cloruro nei
bam
                                
                                Lire le document complet
                                
                            

Rechercher des alertes liées à ce produit