GIPSY

Maa: Italia

Kieli: italia

Lähde: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Osta se nyt

Lataa Pakkausseloste (PIL)
11-07-2023
Lataa Valmisteyhteenveto (SPC)
11-07-2023

Aktiivinen ainesosa:

Ranitidina

Saatavilla:

FARMAKOPEA S.P.A.

ATC-koodi:

A02BA02

INN (Kansainvälinen yleisnimi):

Ranitidine

Kpl paketissa:

"150 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI"20 COMPRESSE; "300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI"10 COMPRESSE; "300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI"20 C

luokka:

N

Terapeuttinen alue:

Ranitidina

Tuoteyhteenveto:

036332043 - 300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI20 COMPRESSE - ; 036332031 - 300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI10 COMPRESSE - ; 036332029 - 150 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI20 COMPRESSE - ; 036332017 - 75 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI10 COMPRESSE - Revocato

Valtuutuksen tilan:

Revocato

Pakkausseloste

                                GIPSY 150 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI
GIPSY 300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI
RANITIDINA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaco per il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da
reflusso gastroesofageo. Antagonisti
dei recettori H
2
.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Adulti (di età superiore ai 18 anni)
Ulcera duodenale, ulcera gastrica benigna, incluse quelle associate al
trattamento con farmaci
antinfiammatori non steroidei, ulcera recidivante, ulcera
post-operatoria, esofagite da reflusso,
sindrome di Zollinger-Ellison.
La ranitidina è anche indicata in quelle condizioni come la gastrite
o la duodenite quando associate a
ipersecrezione acida.
Bambini (da 3 a 18 anni)
•
Trattamento a breve termine dell’ulcera peptica
•
Trattamento del reflusso gastro-esofageo, inclusi l’esofagite da
reflusso e il sollievo dei sintomi
della malattia da reflusso gastro-esofageo.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad un qualsiasi degli
eccipienti.
PRECAUZIONI PER L’USO
In pazienti quali anziani, soggetti con patologie polmonari croniche,
diabetici, o immunocompromessi,
può esserci un aumento del rischio di sviluppare polmonite acquisita
in comunità. Un ampio studio
epidemiologico ha mostrato un incremento del rischio di sviluppare
polmonite acquisita in comunità nei
pazienti ancora in corso di trattamento con antagonisti dei recettori
H
2
rispetto a quelli che avevano
interrotto il trattamento con un aumento del rischio relativo
aggiustato osservato pari a 1,82% (95% IC,
1.26-2.64).
_CARCINOMA GASTRICO_
Prima di iniziare la terapia con ranitidina in pazienti con ulcera
gastrica, deve essere esclusa la sua
possibile natura maligna poiché il trattamento con ranitidina può
mascherare i sintomi del carcinoma
gastrico.
_MALATTIE RENALI_
La ranitidina viene eliminata per via renale e pertanto i livelli
plasmatici del farmaco risultano
aumentati nei pazienti con insufficienza renale grave.
Il dosaggio deve essere modificato come riportato nel paragrafo Dose,
modo e tempo di
somministrazione; sezione: p
                                
                                Lue koko asiakirja
                                
                            

Valmisteyhteenveto

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
GIPSY 150 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI
GIPSY 300 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
GIPSY 150 mg compresse effervescenti
Una compressa effervescente contiene:
Principio attivo: ranitidina cloridrato 167,4 mg pari a ranitidina 150
mg
Eccipienti: SORBITOLO, SODIO, ASPARTAME.
GIPSY 300 mg compresse effervescenti
Una compressa effervescente contiene:
Principio attivo: ranitidina cloridrato 334,8 mg pari a ranitidina 300
mg
Eccipienti: SORBITOLO, SODIO, ASPARTAME.
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse effervescenti.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
ADULTI (DI ETÀ SUPERIORE AI 18 ANNI)
Ulcera duodenale, ulcera gastrica benigna, incluse quelle associate al
trattamento con farmaci
antiinfiammatori non steroidei, ulcera recidivante, ulcera
post-operatoria, esofagite da reflusso,
sindrome di Zollinger-Ellison.
La ranitidina è anche indicata in quelle condizioni come la gastrite
o la duodenite quando associate
a ipersecrezione acida.
BAMBINI (DA 3 A 18 ANNI)

Trattamento a breve termine dell’ulcera peptica

Trattamento del reflusso gastro-esofageo, inclusi l’esofagite da
reflusso e il sollievo dei
sintomi della malattia da reflusso gastro-esofageo.

4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti (inclusi gli anziani)/Adolescenti (di età pari o superiore ai
12 anni)
La dose abituale è di 300 mg al giorno:
150 mg alla mattina e 150 mg alla sera.
Nei pazienti con ulcera gastrica o duodenale possono essere
somministrati in alternativa 300 mg,
in un'unica somministrazione, alla sera prima di coricarsi (GIPSY 300
mg, 1 compressa alla sera
prima di coricarsi).
Inoltre nelle seguenti situazioni: pazienti portatori di ulcere di
grandi dimensioni e/o forti fumatori e
nell'esofagite peptica severa, può essere utile aumentare la
posologia fino a 600 mg al giorno,
ritornando appena possibile allo schema posologico standard e sotto
dir
                                
                                Lue koko asiakirja
                                
                            

Etsi tähän tuotteeseen liittyviä ilmoituksia

Näytä asiakirjojen historia