ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
10-07-2023

Ingredientes activos:

Prodotti contenenti zolfo

Disponible desde:

NEW.FA.DEM. S.R.L.

Código ATC:

P03AA

Designación común internacional (DCI):

Products containing sulfur

Unidades en paquete:

"17% + 8% UNGUENTO" BARATTOLO 1000 G; "17% + 8% UNGUENTO" TUBO 30 G

clase:

N

Área terapéutica:

Prodotti contenenti zolfo

Resumen del producto:

031103029 - 17% + 8% UNGUENTO BARATTOLO 1000 G - Autorizzato; 031103017 - 17% + 8% UNGUENTO TUBO 30 G - Autorizzato

Estado de Autorización:

Autorizzato

Información para el usuario

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.
_ _17% + 8% UNGUENTO
Zolfo e Potassio carbonato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o farmacista le
ha detto di fare.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo 6 giorni.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM. e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.
3.
Come usare ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM. E A COSA SERVE
ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM.
contiene i principi attivi zolfo e potassio carbonato,
che appartengono ad un gruppo di sostanze che possono essere usate per
alcuni disturbi della pelle.
Lo zolfo svolge un’azione contro alcuni microrganismi che causano
infezione (funghi o altri parassiti),
inoltre diminuisce le secrezioni di alcune ghiandole della pelle
(ghiandole sebacee).
Il potassio agisce rinforzando l’azione dello zolfo.
Questo medicinale è indicato per il trattamento dei seguenti disturbi
della pelle:
-
infezioni della pelle causate da funghi (infezioni micotiche);
-
scabbia, un disturbo della pelle causato da alcuni parassiti;
-
psoriasi, un disturbo della pelle di tipo infiammatorio;
-
dermatite seborroica, un’infiammazione della pelle.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o s
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
ZOLFO E POTASSIO CARBONATO NEW.FA.DEM._ _17% + 8% UNGUENTO
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di unguento contengono
Principi attivi: Zolfo per uso esterno 17 g
Potassio carbonato 8 g
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere par. 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Unguento.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI
TERAPEUTICHE
Trattamento di infezioni micotiche cutanee, psoriasi, dermatiti
seborroiche e di affezioni
cutanee di natura parassitaria (scabbia).
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti e adolescenti, bambini di età superiore a 3 anni
Applicare l’unguento, nella quantità necessaria in relazione alla
parte da trattare, 2 - 3 volte al
giorno.
Per il trattamento della scabbia, dopo l’applicazione
dell’unguento è necessario frizionare
energicamente la zona da trattare; inoltre, l’unguento deve essere
lasciato a contatto con la pelle per
almeno 24 ore senza lavarsi. Il trattamento deve proseguire per almeno
3 giorni consecutivi.
4.3 CONTROINDICAZIONI
- Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti;
- estese lesioni cutanee;
- bambini di età inferiore a 3 anni.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Uso esterno. Evitare il contatto con bocca, occhi, genitali e altre
mucose.
L'uso, specie se prolungato, dei medicinali per uso locale può dare
origine a fenomeni di
irritazione o di sensibilizzazione. In tale caso, è necessario
interrompere il trattamento e istituire
una idonea terapia.
4.5 INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI ED ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Non sono stati condotti studi specifici di interazione.
4.6 GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte
                                
                                Leer el documento completo