ROMINERVIN -SOLUZIONE INIETTABILE

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: Ministero della Salute

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
28-02-2019

Ingredientes activos:

ROMIFIDINA CLORIDRATO

Disponible desde:

LE VET BEHEER B.V.

Código ATC:

QN05CM93

Designación común internacional (DCI):

ROMIFIDINA CHLORIDRATO

Composición:

ROMIFIDINA CLORIDRATO - 10 mg

Unidades en paquete:

SCATOLA CONTENENTE 1 FIALA DA 20 ml, SCATOLA CONTENENTE 1 FIALA DA 50 ml

tipo de receta:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Área terapéutica:

ROMIFIDINE

Resumen del producto:

CAVALLI - EQUIDI - CARNE - 6 giorni - USO ENDOVENOSO; CAVALLI - EQUIDI - ORGANI - 6 giorni - USO ENDOVENOSO; Non utilizzare in equidi che producono latte destinato al consumo umano

Ficha técnica

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
2
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Rominervin 10 mg/mL soluzione iniettabile per cavalli
Rominervin 10 mg/ml solution for injection for horses (AT, BE, BG, CZ,
DE, ES, HR, HU, IE, LU,
NL, PT, RO, SI, SK, UK)
Rominervin vet 10 mg/ml solution for injection for horses (DK, FI, IS,
NO, SE, EE, LT, LV, PL)
Rominervin solution for injection for horses (FR)
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni mL contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Romifidina cloridrato
10 mg
equivalente a 8,76 mg di romifidina
ECCIPIENTE(I):
Clorocresolo
2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile
Soluzione limpida da incolore a giallo chiaro
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Cavalli
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Sedativo per facilitare la manipolazione, l’esame, interventi
chirurgici minori e procedure minori.
Per la premedicazione prima della somministrazione di anestetici
iniettabili o inalatori.
Romifidina può essere usata anche con oppiacei sintetici (per es.
butorfanolo) per una
sedazione/analgesia più profonda.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare nei cavalli all’ultimo mese di gravidanza.
Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno
qualsiasi degli eccipienti.
Non usare prodotti contenenti TMP/S per via endovenosa in cavalli
sedati con romifidina.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
La somministrazione e detenzione del medicinale deve essere effettuata
esclusivamente dal medico
veterinario
3
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
La sedazione con farmaci α2-agonisti come romifidina può aumentare
la sensibilità delle zampe
posteriori agli stimoli tattili. Occasionalmente possono manifestarsi
reazioni di difesa, ovvero calci,
anche in animali apparentemente ben sedati.
Il medicinale veterinario deve essere usato con cautela in animali
affetti da malattie
                                
                                Leer el documento completo