RINOVAGOS

País: Italia

Idioma: italiano

Fuente: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Cómpralo ahora

Descargar Ficha técnica (SPC)
23-07-2022

Ingredientes activos:

Ipratropio bromuro

Disponible desde:

VALEAS SPA INDUSTRIA CHIMICA E FARMACEUTICA

Código ATC:

R01AX03

Designación común internacional (DCI):

Ipratropium bromide

Unidades en paquete:

1 FLAC. EROGATORE 200 DOSI 0,02 MG/DOSE

clase:

N

Área terapéutica:

Ipratropio bromuro

Resumen del producto:

029509015 - 1 FLAC. EROGATORE 200 DOSI 0,02 MG/DOSE - Autorizzato

Estado de Autorización:

Autorizzato

Información para el usuario

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
RINOVAGOS 0,02 MG /EROGAZIONE SPRAY NASALE,
SOLUZIONE
Ipratropio bromuro
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di
nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i
sintomi della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli
non elencati in questo
foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Rinovagos e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Rinovagos
3.
Come usare Rinovagos
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Rinovagos
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1. COS’È RINOVAGOS E A COSA SERVE
RINOVAGOS contiene il principio attivo ipratropio bromuro, che è un
medicinale
anticolinergico,
appartenente
alla
classe
dei
decongestionanti e altre preparazioni nasali per uso topico – altre
preparazioni rinologiche, somministrato localmente a livello della
mucosa nasale. RINOVAGOS si usa negli adulti per
ridurre la
secrezione nasale acquosa in caso di
infiammazione cronica delle mucose nasali dovuta a iperattività
nasale (rinite vasomotoria colinergica).
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE RINOVAGOS
NON USI RINOVAGOS
- se è allergico all’ipratropio bromuro o ad uno qualsiasi degli
altri
componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se è allergico (sensibile) all'atropina e a sostanze atropino -
simili
-
se soffre di una malattia del nervo ottico con un aumento della
pressione degli occhi (glaucoma ad angolo chiuso) ”.
-
se presenta un ingrossamento della prostata (ipertrofia prostatica)
-
se presenta difficoltà ad urinare (sindrome da ritenzione urinaria)
Documento reso disponibile da AIFA il 23/07/2022
_Esula 
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Ficha técnica

                                Pagina 1 di 7
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
RINOVAGOS 0,02 mg/erogazione Spray nasale, soluzione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Un flacone di RINOVAGOS Spray nasale, soluzione contiene:
Principio attivo:
Ipratropio bromuromg 4
(pari a mg 4,17 di Ipratropio bromuro idrato)
Eccipienti con effetto noto: Benzalconio cloruro
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Spray nasale, soluzione.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Rinite vasomotoria colinergica
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
Adulti
Ogni spruzzo di Rinovagos eroga 0,02 mg di Ipratropio bromuro.
Si consiglia la somministrazione di due spruzzi per narice (pari a
0,08 mg
di Ipratropio bromuro) per 3-4 volte al giorno.
Modo di somministrazione
Istruzioni per l'uso
Non è necessario agitare il flacone prima dell'uso.
Si consiglia di procedere nel modo seguente:
1.
Pulire il naso con cura
2.
Togliere la clip di sicurezza
3.
Togliere il cappuccio protettivo
4.
Tenere il flacone con l'adattatore nasale rivolto verso l'alto
5.
Inserire l'adattatore in una narice e reclinare leggermente il capo
all'indietro
6.
Premere per ottenere lo spruzzo
Documento reso disponibile da AIFA il 23/07/2022
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
Pagina 2 di 7
7.
Ripetere l'operazione nell'altra narice
8.
Rimettere il cappuccio protettivo
9.
Riapplicare la clip di sicurezza
Prima di somministrare Rinovagos per la prima volta occorre erogare 4
spruzzi all'aria per innescare la pompetta dosatrice fino a quando lo
spray
nebulizzato diventi visibile.
Se Rinovagos non viene utilizzato per più di una settimana occorre
ripetere l'
                                
                                Leer el documento completo
                                
                            

Buscar alertas relacionadas con este producto

Ver historial de documentos