GLICLAREZE

País: Itàlia

Idioma: italià

Font: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compra'l ara

Descargar Fitxa tècnica (SPC)
12-07-2023

ingredients actius:

Gliclazide

Disponible des:

DISPHAR INTERNATIONAL B.V.

Codi ATC:

A10BB09

Designació comuna internacional (DCI):

Gliclazide

Unidades en paquete:

"30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO" 60 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PVDC/AL

clase:

M

Área terapéutica:

Gliclazide

Resumen del producto:

040227011 - 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO 60 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PVDC/AL - Revocato

Estat d'Autorització:

Revocato

Informació per a l'usuari

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE
GLICLAREZE 30 MG COMPRESSE A RILASCIO MODIFICATO
_Gliclazide_
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto per lei personalmente. Non lo
dia ad altre persone,
anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi
perché potrebbe essere pericoloso
.
-
Se uno qualsiasi degli effetti indesiderati peggiora, o se nota la
comparsa di un qualsiasi
effetto indesiderato non elencato in questo foglio, informi il medico
o il farmacista.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’ è Gliclareze 30 mg e a che cosa serve
2.
Prima di prendere Gliclareze 30 mg
3.
Come prendere Gliclareze 30 mg
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Gliclareze 30 mg
6.
Altre informazioni
1.
CHE COS’È GLICLAREZE 30 MG E A CHE COSA SERVE
Gliclareze 30 mg è un medicinale che riduce i livelli di zuccheri nel
sangue (medicinale
antidiabetico orale).
Gliclareze 30 mg viene utilizzato in una determinata forma di diabete
(di Tipo 2, o diabete
mellito) nell'adulto quando la dieta, l'esercizio fisico e la perdita
di peso da soli non sono
sufficientemente
efficaci nel mantenere il livello corretto di zucchero nel sangue.
2.
PRIMA DI PRENDERE GLICLAREZE 30 MG
NON PRENDA GLICLAREZE 30 MG
-
se è allergico (ipersensibile) alla gliclazide, ad altre
sulfaniluree, ai sulfamidici o ad uno
qualsiasi degli eccipienti di Gliclareze 30 mg,
1
1
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
-
se ha il diabete insulino-dipendent
                                
                                Llegiu el document complet
                                
                            

Fitxa tècnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Gliclareze 30 mg compresse a rilascio modificato.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa a rilascio modificato contiene 30 mg di gliclazide.
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo
6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa a rilascio modificato.
Le compresse sono bianche, oblunghe, con impresso ‘G30’ su un
lato.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Diabete non insulino-dipendente (tipo 2) nell'adulto, quando misure
alimentari, esercizio
fisico e perdita di peso da soli non sono sufficienti a controllare la
glicemia.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Per uso orale.
Da usare solo negli adulti.
POSOLOGIA
La dose giornaliera può variare da 1 a 4 compresse al giorno,
_ovvero_
da 30 a 120 mg da
assumere per via orale in una singola somministrazione al momento
della colazione.
Si raccomanda di ingerire la/e compressa/e intera/e.
Se si dimentica una dose, non vi deve essere un aumento della dose il
giorno successivo.
Come per qualsiasi altro farmaco ipoglicemizzante, la dose deve essere
regolata
conformemente alla risposta metabolica del singolo paziente (glicemia,
HbA
1C
).
1
1
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
DOSE INIZIALE
La dose iniziale raccomandata è di 30 mg/giorno.
Se la glicemia viene controllata in modo efficace, questa dose può
essere utilizzata anche per
il trattamento di mantenimento.
Se la glicemia non viene controllata in modo adeguato, è possibile
aumentare la dose fino a
60, 90 o 120 mg/giorno, in fasi successive. L'intervallo tra ciascun
aumento di dose deve
essere di almeno 1 mese, ecce
                                
                                Llegiu el document complet
                                
                            

Cerqueu alertes relacionades amb aquest producte

Veure l'historial de documents