ENTEROSTOP

Quốc gia: Ý

Ngôn ngữ: Tiếng Ý

Nguồn: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Buy It Now

Download Tờ rơi thông tin (PIL)
06-07-2023

Thành phần hoạt chất:

Neomicina, associazioni

Sẵn có từ:

TEOFARMA S.R.L.

Mã ATC:

A07AA51

INN (Tên quốc tế):

Neomycin, associations

Các đơn vị trong gói:

20 COMPRESSE; BB SCIROPPO 100 ML

Lớp học:

N

Khu trị liệu:

Neomicina, associazioni

Tóm tắt sản phẩm:

012577021 - BB SCIROPPO 100 ML - Revocato; 012577019 - 20 COMPRESSE - Revocato

Tình trạng ủy quyền:

Revocato

Tờ rơi thông tin

                                FOGLIETTO ILLUSTRATIVO
ENTEROSTOP
“2500 u.i. + 25 mg compresse” 20 compresse
Neomicina + bacitracina
* Composizione
Una compressa contiene:
PRINCIPI ATTIVI: bacitracina U.I. 2.500, neomicina solfato pari a
neomicina mg 25 ECCIPIENTI:
cellulosa
microgranulare,
polivinilpirrolidone,
talco,
idrossipropilcellulosa,
etilcellulosa,
polietilenglicole, titanio diossido, amido.
* Forma farmaceutica
compresse - 20 compresse
* Categoria farmacoterapeutica
antimicrobico intestinale
* Titolare AIC e produttore
TEOFARMA S.r.l. -
Sede: Valle Salimbene (PV) - Via F.lli Cervi,8
Stab.: Pavia - V.le Certosa 8/A
* Indicazioni terapeutiche
Trattamento delle infezioni del tratto intestinale da germi sensibili
ai due antibiotici. Trattamento pre e
post operatorio negli interventi sull'apparato digerente.
* Controindicazioni
Ipersensibilità nota verso la neomicina e la bacitracina,
insufficienza renale, sindromi miasteniche; male
assorbimento. I prodotti contenenti neomicina per uso orale sono
controindicati nei bambini sotto i due
anni. Inoltre non si deve somministrare l'antibiotico
contemporaneamente ad agenti potenzialmente
nefrotossici (kanamicina, streptomicina, gentamicina, polimixina,
viomicina, colistina, cefalosporine,
ecc.) Occlusione intestinale anche parziale.
* Opportune precauzioni d'impiego
A seguito di somministrazione protratta o ripetuta, può verificarsi
sviluppo di microorganismi non
sensibili; esiste in particolare la possibilità di enterocoliti
stafilococche. In tali casi il paziente deve
essere tenuto sotto controllo istituendo una terapia idonea.
E' consigliabile durante il trattamento eseguire periodici controlli
della funzionalità renale e prove
audiometriche per svelare tempestivamente segni iniziali di nefro e
ototossicità.
Particolare cautela occorre nel trattamento di pazienti con lesioni
epatiche anche di modesta gravità
essendo possibile l'accumulo di piccole dosi di antibiotici che talora
possono essere assorbite specie a
livello di lesioni intestinali.
Nelle donne durante la gravidanza e nell
                                
                                Đọc toàn bộ tài liệu
                                
                            

Đặc tính sản phẩm

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITÀ MEDICINALE
Enterostop
2.
COMPOSIZIONE
Una compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: bacitracina U.I. 2.500, Neomicina solfato pari a
Neomicina mg 25.
Per gli eccipienti vedere sezione 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1 Indicazioni terapeutiche_
Trattamento delle infezioni del tratto intestinale da germi sensibili
ai due antibiotici. Trattamento pre e post
operatorio negli interventi sull'apparato digerente.
_4.2 Posologia e modo di somministrazione_
Adulti: 1 compressa ogni 4 - 6 ore
Bambini al di sopra dei due anni di età: 1 compressa tre volte al
giorno.
_4.3 Controindicazioni_
Ipersensibilità nota verso la neomicina e la bacitracina;
insufficienza renale, sindromi miasteniche; male
assorbimento.
I prodotti contenenti neomicina per uso orale sono controindicati nei
bambini sotto i due anni. Inoltre non si deve
somministrare l'antibiotico contemporaneamente ad agenti
potenzialmente nefrotossici (kanamicina, streptomicina,
gentamicina, polimixina, viomicina, colistina, cefalosporine, ecc.).
Occlusione intestinale, anche parziale.
_4.4 Speciali precauzioni per l'uso_
A seguito di somministrazione protratta o ripetuta, può verificarsi
sviluppo di microorganismi non sensibili; esiste in
particolare la possibilità di enterocoliti stafilococche. In tali
casi il paziente deve essere tenuto sotto controllo
istituendo una terapia idonea.
E' consigliabile durante il trattamento eseguire periodici controlli
della funzionalità renale e prove audiometriche per
svelare tempestivamente segni iniziali di nefro e ototossicità.
Non dovrebbero somministrarsi contemporaneamente farmaci antiemetici
od antichinetosici perché questi
potrebbero impedire il riconoscimento in tempo utile di segni iniziali
di ototossicità.
Particolare cautela occorre nel trattamento di pazienti con lesioni
epatiche anche di modesta gravità essendo
possibile l'accumulo di piccole dosi di antibiotici che talora possono
essere assorbite specie
                                
                                Đọc toàn bộ tài liệu
                                
                            

Tìm kiếm thông báo liên quan đến sản phẩm này

Xem lịch sử tài liệu