SUCRORIL

Страна: Італія

мова: італійська

Джерело: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

купити це зараз

Активний інгредієнт:

Sucralfato

Доступна з:

SOFAR S.P.A.

Код атс:

A02BX02

ІПН (Міжнародна Ім'я):

Sucralfate

Одиниць в упаковці:

"1 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE" 30 BUSTINE; "2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE" 30 BUSTINE; "20 G/100 ML SOSPENSIONE ORA

Клас:

N

Терапевтична области:

Sucralfato

Огляд продуктів:

032882021 - 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE 30 BUSTINE - Revocato; 032882033 - 20 G/100 ML SOSPENSIONE ORALE FLACONE DA 200 ML - Revocato; 032882019 - 1 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE 30 BUSTINE - Revocato

Статус Авторизація:

Revocato

інформаційний буклет

                                _Foglio Illustrativo_
SUCRORIL 1 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
SUCRORIL 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE SUCRORIL 20 G/100 ML SOSPENSIONE ORALE
Sucralfato
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiulcera peptica.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche
sintomatiche, gastropatie da FANS
(antiinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.
CONTROINDICAZIONI
_Ipersensibilità al sucralfato ad uno qualsiasi degli eccipienti._
Non somministrare durante eventuali trattamenti con tetracicline per
evitare la formazione di sali
complessi con conseguente inattivazione dell’antibiotico.
Il sucralfato non deve essere somministrato a neonati prematuri.
Ipersensibilità individuale accertata verso i componenti (principio
attivo od eccipienti) o sostanze
strettamente correlate dal punto di vista chimico. La presenza di
aspartame ne controindica l’uso in
pazienti affetti da fenilchetonuria.
SUCRORIL 1 g granulato per sospensione orale contiene 3,965 g di
sorbitolo per bustina;
SUCRORIL 2 g granulato per sospensione orale contiene 2,965 g di
sorbitolo per bustina;
SUCRORIL 20 g/100 ml sospensione orale contiene 0,525 g di sorbitolo
in 5 ml di sospensione.
Il dosaggio giornaliero consigliato (4 g di Sucralfato) fornisce
quindi 15,86 g (bustine di granulato per
sospensione orale da 1 g), 5,93 g (bustine di granulato per
sospensione orale da 2 g), 2,1 g (sospensione
orale) di sorbitolo. Il medicinale è quindi sconsigliato in individui
con intolleranza ereditaria al fruttosio.
PRECAUZIONI PER L’USO
Usare con cautela evitando trattamenti prolungati, in pazienti con
insufficienza renale.
L’impiego in gravidanza deve essere attentamente valutato e
riservato in casi ove sia chiaramente
necessario.
L'uso del sucralfato nei bambini è sconsigliato, in quanto la
sicurezza e l'efficacia nella popolazione
pediatrica non sono state stabilite.
Poiché non esistono studi ben controllati su donne gravide, in caso
di gravidanza deve essere usato solo
se strettamente necessario.
Non 
                                
                                Прочитайте повний документ
                                
                            

Характеристики продукта

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
SUCRORIL
SUCRALFATO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
SUCRORIL 1 g granulato per sospensione orale
SUCRORIL 2 g granulato per sospensione orale
SUCRORIL 20g/100 ml sospensione orale
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
SUCRORIL 1 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
Una bustina contiene:
Principio attivo: Sucralfato g 1
Eccipienti: sorbitolo cristalli; aspartame
SUCRORIL 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
Una bustina contiene:
Principio attivo: Sucralfato g 2
Eccipienti: sorbitolo cristalli; aspartame
SUCRORIL 20 G /100 ML SOSPENSIONE ORALE
Un flacone da 200 ml contiene:
Principio attivo: Sucralfato g 40
Eccipenti: sorbitolo 70% non cristallizzabile
;
etile p-idrossibenzoato
;
propile p-
idrossibenzoato
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Granulato per sospensione orale
Sospensione orale
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche
sintomatiche, gastropatie da
FANS (antiinfiammatori non steroidei), esofagite da reflusso.
4.2.
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
1 g (1 bustina da 1 g o
5 ml di sospensione orale) 4 volte al giorno o 2 g (1 bustina da 2 g o
10
ml di sospensione orale) 2 volte al giorno a stomaco vuoto, 1 ora
prima dei pasti e prima di
coricarsi.
Per la terapia di mantenimento da 1 a 2 g al giorno.
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Non somministrare durante eventuali trattamenti antibiotici con
tetracicline per evitare la
formazione di sali complessi con conseguente inattivazione
dell’antibiotico.
Il Sucralfato non deve essere somministrato a neonati prematuri.
Ipersensibilità individuale ai componenti o sostanze strettamente
correlate dal punto di vista
chimico. La presenza di aspartame ne controindica l’uso in pazienti
affetti da fenilchetonuria.
SUCRORIL 1 g granulato per sospensione orale contiene 3,965 g di
sorbitolo per bustina;
SUCRORIL 2 g granulato per sospensione orale contiene 2,965 g di
sorbitolo per bustina;
SUCRORIL 20 g
                                
                                Прочитайте повний документ
                                
                            

Сповіщення про пошук, пов’язані з цим продуктом

Переглянути історію документів