UNDA Calendula Officinalis 9CH Granuli Medicinale Omeopatico

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: Ministero della Salute

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
12-11-2017

Inapatikana kutoka:

CEMON Srl

Taarifa za kipeperushi

                                UNDA
CALENDULA OFFICINALIS 9CH GRANULI
MEDICINALE OMEOPATICO
Calendula è un rimedio che agisce sul sistema linfatico e sugli
organi emopoietici. Ha una particolare
affinità per l’apparato genitale femminile. Ha proprietà
antisettiche, antiflogistiche (antinfiammatorie)
e cicatrizzanti: è un vulnerario della stessa famiglia di Arnica e di
Bellis perennis. Però a differenzia di
questi, per uso esterno, può essere applicato sulla cute lesa, sulle
ferite lacerocontuse e sulle bruciature di
qualsiasi parte del corpo, portando alla guarigione ed evitando la
suppurazione.
Il rimedio è utile anche nei casi di adenite tubercolare, mastopatia
(noduli alle mammelle), ulcere,
eruzioni erpetiche, indurimento delle ghiandole con tendenza alla
suppurazione, ascessi tonsillari,
difficoltà ad urinare degli anziani. Si rivela un rimedio prezioso in
ostetricia e in odontoiatria.
CALENDULA È ETICHETTATO COME L’ANTISETTICO DELL’OMEOPATIA.
Il soggetto Calendula è irritabile, depresso, nervoso, ha un udito
molto acuto, si spaventa facilmente e
l’atto del bere gli provoca brividi con pelle d’oca.
I sintomi peggiorano all’aria aperta, con il freddo, con
l’umidità, con il tempo nuvoloso (i fiori della
pianta si chiudono al passaggio di una nuvola scura). Migliorano con
il riposo o, nel caso di malattia con
febbre, se il soggetto passeggia.
I principali sinergici (complementari) di Calendula sono Hepar e
Sulfuricum acidum. Nei casi di ferite
con sensazione di dolore non sopportabile, è utile l’associazione
con Hypericum o Chamomilla.
USO DEL RIMEDIO
Il rimedio omeopatico Calendula si usa nei seguenti principali casi,
quando i sintomicorrispondono e si
associano alle caratteristiche del rimedio stesso.
1) GHIANDOLE. Adenite tubercolare conseguente ad una febbre dovuta a
malattia virale. Gonfiore e
indurimento dei linfonodi di qualsiasi parte del corpo
(sottomandibolari, ascellari, inguinali, ecc.), meglio
se in associazione con Phytolacca.
2) PELLE. Eritema, eczema, tagli, bruciature, punture d’insetti,
arrossa
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tafuta arifu zinazohusiana na bidhaa hii