PORSILIS ERY

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: Ministero della Salute

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
05-07-2023
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
04-02-2021

Viambatanisho vya kazi:

Erysipelothrix rhusiopathiae, sierotipo 2, ceppo M2, inattivato

Inapatikana kutoka:

INTERVET INTERNATIONAL B.V.

ATC kanuni:

QI09AB03

INN (Jina la Kimataifa):

Erysipelothrix rhusiopathiae, sierotipo 2, ceppo M2, inactivated

Tungo:

Erysipelothrix rhusiopathiae; sierotipo 2; ceppo M2; inattivato - ND, ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIEROTIPO 2 INATTIVATO - 50 UI, ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIERO TIPO 2 - 50 UI

Vitengo katika mfuko:

FLACONE DA 100 ML (50 DOSI) IN PET, FLACONE DA 50 ML (25 DOSI) IN PET, FLACONE DA 100 ML (50 DOSI), FLACONE DA 20 ML (10 DOSI),

Dawa ya aina:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Eneo la matibabu:

ERYSIPELOTHRIX

Bidhaa muhtasari:

SUINI - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO INTRAMUSCOLARE

Idhini ya tarehe:

1997-03-14

Taarifa za kipeperushi

                                1.
NOME E INDIRIZZO DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE
IN
COMMERCIO E DEL TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE
RESPONSABILE
DEL RILASCIO DEI LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e
produttore responsabile del rilascio
dei lotti di fabbricazione:
Intervet International B.V.
Wim de Körverstraat 35
5831 AN Boxmeer (Olanda)
Rappresentante in Italia:
MSD Animal Health S.r.l.
Strada di Olgia Vecchia snc
Centro Direzionale Milano Due, Palazzo Canova
20054 Segrate (MI)
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Porsilis
®
Ery, sospensione iniettabile per suini
3.
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Ogni dose (2 ml) di vaccino contiene:
Principio attivo:
Antigene di_ E. rhusiopathiae_ ceppo M2 (sierotipo 2): almeno 50 U.I.
Adiuvante:
dl-
α
-tocoferolo acetato
150 mg
Sospensione iniettabile.
Liquido acquoso bianco o biancastro.
4.
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva dei suini quale aiuto per il controllo del Mal
rossino, per la prevenzione dei sintomi
clinici della malattia.
Inizio dell’immunità: 3 settimane dopo la prima vaccinazione.
Durata dell’immunità: 6 mesi dopo il richiamo.
5.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna.
6.
REAZIONI AVVERSE
Le reazioni vaccinali sono limitate ad un leggero, transitorio rialzo
della temperatura corporea, ad
inappetenza per 48-72 ore, ad un occasionale leggero e transitorio
gonfiore e ad una certa riluttanza a
muoversi in un limitato numero di animali.
In caso di reazioni di tipo anafilattico, instaurare il relativo
trattamento terapeutico.
La frequenza delle reazioni avverse è definita usando le seguenti
convenzioni:
-
molto comuni (più di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni
avverse)
-
comuni (più di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati)
-
non comuni (più di 1 ma meno di 10 animali su 1.000 animali trattati)
-
rare (più di 1 ma meno di 10 animali su 10.000 animali trattati)
-
molto rare (meno di 1 animale su 10.000 animali trattati, incluse le
segnalazioni isolat
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                1/13
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Porsilis Ery, sospensione iniettabile per suini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni dose (2 ml) di vaccino contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Antigene di _E. rhusiopathiae_ ceppo M2 (sierotipo 2): almeno 50 U.I.
ADIUVANTE:
dl-α-tocoferolo acetato
150 mg
ECCIPIENTI:
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione acquosa.
Liquido bianco o biancastro.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Suini.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE, SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Immunizzazione attiva dei suini quale aiuto per il controllo del Mal
rossino, per la
prevenzione dei sintomi clinici della malattia.
Inizio dell’immunità: 3 settimane dopo la prima vaccinazione.
Durata dell’immunità: 6 mesi dopo il richiamo.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Nessuna.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Vaccinare solo animali sani.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per l’impiego negli animali
Non vaccinare animali malati o con sintomi di malattia.
2/13
Precauzioni speciali che devono essere adottate dalla persona che
somministra il
medicinale veterinario agli animali
In
caso
di
auto-iniezione
accidentale,
rivolgersi
immediatamente
ad
un
medico
mostrandogli il foglietto illustrativo o l’etichetta.
4.6
REAZIONI AVVERSE (FREQUENZA E GRAVITÀ)
Le reazioni vaccinali sono limitate ad un leggero, transitorio rialzo
della temperatura
corporea, ad inappetenza per 48-72 ore, ad un occasionale leggero e
transitorio
gonfiore e ad una certa riluttanza a muoversi in un limitato numero di
animali.
In caso di reazioni di tipo anafilattico, instaurare il relativo
trattamento terapeutico.
La frequenza delle reazioni avverse è definita usando le seguenti
convenzioni:
- molto comuni (più di 1 su 10 animali trattati manifesta reazioni
avverse)
- comuni (più di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali trattati)
- non comuni (più di 1 ma meno
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tazama historia ya hati