MISTICK ANTISTAMINICO

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
10-07-2023
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
10-07-2023

Viambatanisho vya kazi:

Prometazina

Inapatikana kutoka:

MARCO VITI FARMACEUTICI S.P.A.

ATC kanuni:

D04AA10

INN (Jina la Kimataifa):

Promethazine

Vitengo katika mfuko:

"2% CREMA" TUBO 30 G

Darasa:

N

Eneo la matibabu:

Prometazina

Bidhaa muhtasari:

030353015 - 2% CREMA TUBO 30 G - Autorizzato

Idhini hali ya:

Autorizzato

Taarifa za kipeperushi

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
MISTICK ANTISTAMINICO 2% CREMA
Prometazina
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
Usi questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il farmacista le ha
detto di fare.
−
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
−
Se si desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al
farmacista.
−
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non elencati in
questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo
4.
−
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo
3-4 giorni.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Mistick antistaminico e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Mistick antistaminico
3.
Come usare Mistick antistaminico
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Mistick antistaminico
6.
Contenuto della confezione ed altre informazioni
1.
CHE COS’È MISTICK ANTISTAMINICO E A COSA SERVE
Questo medicinale contiene il principio attivo prometazina
appartenente al gruppo di medicinali chiamati
antistaminici. Mistick antistaminico agisce alleviando i sintomi
dell’irritazione della pelle (prurito, rossore,
bruciore), ed è utilizzata per trattare le irritazioni causate da
punture di insetti o dall’eccessiva esposizione al sole
(eritema solare).
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio dopo
3-4 giorni.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE MISTICK ANTISTAMINICO
NON USI MISTICK ANTISTAMINICO
-
se è allergico alla prometazina, ad altre sostanze chimicamente
simili alla prometazina o ad
uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale elencati al
paragrafo 6;
-
se soffre di una patologia della pelle che si manifesta con
infiammazione (eczema);
-
se presenta ferite aperte e secernenti liquido (lesioni secernenti);
se il paziente è un bambino di età inferiore ai 2 anni
AVV
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Mistick antistaminico 2% crema.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 g di crema contengono
Principio attivo: prometazina cloridrato 2,255 g pari a prometazina
2,0 g
Eccipiente con effetto noto: paraidrossibenzoati
Per elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Crema
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico locale per punture d’insetto e altri
fenomeni irritativi cutanei localizzati quali rossore,
bruciore, prurito ed eritema solare.
4.2POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Applicare la crema 2-3 volte al giorno sull’area interessata.
Evitare l’applicazione su aree molto estese, superiori
al 10% della superficie corporea. Non superare le dosi consigliate.
4.3CONTROINDICAZIONI
Mistick antistaminico è controindicato in caso di:
•
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al paragrafo 6.1 o verso altre
sostanze correlate da un punto di vista chimico;
•
eczemi;
•
lesioni secernenti.
Mistick antistaminico
_ _
è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.
4.4AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
L’uso prolungato e incongruo del medicinale può dare origine a
fenomeni di sensibilizzazione allergica con
conseguente peggioramento della sintomatologia. Nel caso ciò si
verifichi, occorre sospendere il trattamento e
consultare il medico al fine di istituire una terapia idonea.
Dal momento che l’applicazione di Mistick antistaminico
_ _
può ritardare il processo di cicatrizzazione, il
medicinale non deve essere impiegato più di 3-4 giorni consecutivi su
lesioni nelle quali è in atto tale fenomeno.
Nel caso di eritema solare, applicare il medicinale ed evitare
l’ulteriore esposizione al sole della cute irritata.
Qualora si manifestino eruzione cutanee, fenomeni di irritazione e
bruciore, il trattamento deve essere sospeso.
Informazioni importanti su alcuni eccipienti:
Mistick antistaminico 2
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tafuta arifu zinazohusiana na bidhaa hii