CLINDASEPTIN

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: Ministero della Salute

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
04-07-2023
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
14-04-2020

Viambatanisho vya kazi:

CLINDAMICINA CLORIDRATO

Inapatikana kutoka:

CHANELLE PHARMACEUTICALS MANUFACTURING LTD

ATC kanuni:

QJ01FF01

INN (Jina la Kimataifa):

CLORIDRATED CLINDAMYCIN

Tungo:

CLINDAMICINA CLORIDRATO - ND

Vitengo katika mfuko:

FLACONE IN VETRO AMBRATO tipo III da 22 ml, FLACONE in PET DA 22 ML

Dawa ya aina:

Ricetta ripetibile

Eneo la matibabu:

CLINDAMYCIN

Bidhaa muhtasari:

GATTI - GATTI - USO ORALE; CANI - CANI - USO ORALE

Taarifa za kipeperushi

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO
:
CLINDAMICINA 25 MG/ML
SOLUZIONE ORALE PER GATTI E CANI
1.
NOME E INDIRIZZO DEL T
ITOLARE DELL’
AUTORIZZAZIONE
ALL
’
IMMISSIONE IN COMMERCIO E DEL TITOLARE
DELL
’
AUTORIZZAZIONE ALLA PRODUZIONE RESPONSABILE DEL RILASCIO
DEI LOTTI DI FABBRICAZIONE, SE DIVERSI
Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio e
produttori responsabile del rilascio di lotti
di fabbricazione:
Chanelle Pharmaceuticals Manufacturing Ltd.,
Loughrea, Co. Galway, Ireland.
2.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Clindaseptin 25 mg/ml
Soluzione orale per gatti e cani.
Clindamicina
3.
INDICAZIONE DEL(I) PRINCIPIO(I) ATTIVO(I) E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Un ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Clindamicina
25 mg
(come clin
damicina
cloridrato 27,15 mg)
ECCIPIENTI
Etanolo
96
%
90,56 mg
Soluzione limpida e incolore.
4. INDICAZIONE(I)
Gatti:
Per il trattamento di ferite infette e ascessi causati da specie
di
_Staphylococcus_
spp.
e
_Streptococcus_
spp. sensibili alla
clindamicina
.
Cani:
•
Per il trattamento di ferite infette, ascessi e infezioni
dentali/della cavità orale
causate da o
associate a specie
di
_Staphylococcus _
spp
.,
_Streptococcus_
spp
.,
_Bacteroides _
spp.
,
_ _
_Clostridium perfringens,_
_Fusobacterium necrophorum_
sensibili alla clindamicina .
_ _
•
Trattamento coadiuvante della terapia parodontale meccanica o
chirurgica nel trattamento delle
infezioni del tessuto gengivale e parodontale.
•
Per il trattamento dell’osteomielite causata da
_Staphylococcus aureus_
.
5.
CONTROINDICAZIONI
Non
usare in conigli, criceti, cavie, cincillà, cavalli o ruminanti
perché l’ingestione di
clindamicina da parte di queste specie può causare gravi disturbi
gastrointestinali
potenzialmente fatali.
Non usare in caso di ipersensibilità a clindamicina, lincomicina
o
uno
degli eccipienti.
6.
REAZIONI AVVERSE
In casi molto rari si possono presentare letargia (affaticabilità),
vomito e diarrea.
Talvolta la clindamicina causa una proliferazione eccessiva di
organismi non sensibili, quali
_clostridia _
r
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                1.
DENOMINAZI
ONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
Clindaseptin 25 mg/ml soluzione orale per gatti e cani.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E
QUANTITATIVA
Un ml contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
Clindamicina
25 mg
(come clindamicina cloridrato 27,15 mg)
ECCIPIENTI:
Etanolo
96%
90,56 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA
FARMACEUTICA
Soluzione orale.
Soluzione limpida e incolore.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti e cani.
4.2
INDICAZIONI PER L
’
UTILIZZAZIONE
, SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Gatti:
Per il trattamento di fer
ite infette e
ascessi causati da specie
di
_Staphylococcus_ spp. e _Streptococcus_
spp. sensibili alla clindamicina.
Cani:
-
Per il trattamento di ferite infette, ascessi e infezioni
dentali
/della cavità orale
causate da
,
o
associate a
,
specie di _ Staphylococcus _ spp., _ Streptococcus_ spp., _
Bacteroides _ spp.,_ Clostridium _
_perfringens,_ _Fusobacterium necrophorum sensibili alla _
clindamicina
.
-
Trattamento coadiuvante d
ella
terapia parodontale meccanica o chirurgica nel trattamento delle
in
fezioni
del tessuto gengivale e parodontale.
-
Per il trattamento dell’osteomielite causata da
_Staphylococcus aureus_.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non usare in
conigli,
criceti,
cavie, cincillà,
cavalli o ruminanti perché l’ingestione di
clindamicina
da
parte
di
queste
specie
può
causare
gravi
disturbi
gastro-intestinali
potenzialmente fatali.
Non usare in caso di iper
sensibilità a clindamicina o lincomicina o uno degli eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Nessuna.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER
L’IMPIEGO
Precauzioni speciali per
l
’impiego
negli animali
L’uso inappropriato del
medicinale veterinario può aumentare la prevalenza di batteri
resistenti
alla clindamicina.
Ove possibile, la clindamicina deve essere usata
solo
in base ai test di sensibilità.
Nell’uso del medicinale veterinario è necessario tener conto delle
politiche ufficiali nazionali e locali
sull’uso di prodotti antimcirobici.
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tazama historia ya hati