Clindamycin Zentiva 300 mg Capsule

Nchi: Uswisi

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
01-01-2022
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
05-06-2024

Viambatanisho vya kazi:

clindamycinum

Inapatikana kutoka:

Helvepharm AG

ATC kanuni:

J01FF01

INN (Jina la Kimataifa):

clindamycinum

Dawa fomu:

Capsule

Tungo:

clindamycinum 300 mg ut clindamycini hydrochloridum, lactosum monohydricum 283.24 mg, maydis amylum, talcum, magnesii stearas, Kapselhülle: gelatina, E 171, Drucktinte: lacca, E 172 (nigrum), propylenglycolum, pro capsula.

Darasa:

A

Kundi la matibabu:

Synthetika

Eneo la matibabu:

Malattie infettive

Idhini hali ya:

zugelassen

Idhini ya tarehe:

1970-01-01

Taarifa za kipeperushi

                                Informazione destinata ai pazienti
Legga attentamente il foglietto illustrativo prima di assumere o fare
uso del medicamento.
Questo medicamento le è stato prescritto personalmente e quindi non
deve essere consegnato ad altre
persone, anche se i sintomi sono gli stessi. Il medicamento potrebbe
nuocere alla loro salute.
Conservi il foglietto illustrativo per poterlo rileggere
all'occorrenza.
Clindamycin Zentiva®
Helvepharm AG
Che cos'è Clindamycin Zentiva e quando si usa?
Clindamycin Zentiva è un medicamento contro le malattie infettive
batteriche che contiene il
principio attivo clindamicina. Poiché questo non è simile alla
penicillina o ai suoi derivati,
Clindamycin Zentiva può essere impiegato in caso di ipersensibilità
alla penicillina.
Dietro prescrizione del medico, Clindamycin Zentiva è indicato per il
trattamento di diverse malattie
infettive di origine batterica negli adulti:
Infezioni delle vie respiratorie e dei polmoni, nonché nell'area
dell'orecchio-naso-gola (ad es.
faringite, tonsillite, polmonite, otite media, sinusite, scarlattina,
bronchite); infezioni della pelle e dei
tessuti molli (ad es. ascessi, foruncoli, infezioni di ferite, acne);
infezioni delle ossa e delle
articolazioni; infezioni degli organi genitali femminili; infezioni
dentali e gengivali.
Su prescrizione medica.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Questo medicamento le è stato prescritto dal suo medico per il
trattamento della malattia di cui lei
soffre ora.
L'antibiotico clindamicina contenuto in Clindamycin Zentiva non è
efficace contro tutti i
microrganismi che causano malattie infettive. L'impiego di un
antibiotico sbagliato o in dosaggio non
corretto può dar luogo a complicazioni. Pertanto, non lo usi quindi
mai di sua iniziativa per il
trattamento di altre malattie o di altre persone.
Quando non si può assumere Clindamycin Zentiva?
Clindamycin Zentiva non deve essere assunto in caso di nota o presunta
ipersensibilità (allergia) alla
clindamicina o alla lincomicina.
Quando è richies
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                Clindamycin Zentiva®
Helvepharm AG
Composizione
Principi attivi
Clindamycinum ut Clindamycini hydrochloridum.
Sostanze ausiliarie:
Lactosum monohydricum 214,08 mg (150 mg) resp. 283.24 mg (300 mg),
maydis amylum, talcum,
magnesii stearas.
Materiale di capsula:
Gelatina, titanii dioxidum (E171), lacca, ferri oxidum nigrum (E172),
propylenglycolum
Forma farmaceutica e quantità di principio attivo per unità
1 capsula rigida contiene 150 mg, risp. 300 mg di clindamycinum sotto
forma di Clindamycini
hydrochloridum.
Indicazioni/Possibilità d'impiego
Trattamento delle infezioni causate da batteri anaerobi sensibili alla
clindamicina e batteri aerobi Gram-
positivi, in particolare le specie Bacteroides, gli streptococchi
microaerofili, gli stafilococchi e i
pneumococchi:
·Infezioni delle vie respiratorie superiori quali tonsillite,
faringite, sinusite, otite media e scarlattina.
·Infezioni delle vie respiratorie inferiori quali bronchite,
polmonite.
·Infezioni della cute e dei tessuti molli quali acne, foruncoli,
cellulite, impetigine, ascessi e infezioni
delle ferite. Infezioni specifiche della cute e dei tessuti molli
quali erisipela e paronichia (panaritium)
dovrebbero, per natura, rispondere bene a una terapia con
clindamicina.
·In associazione a un altro antibiotico con spettro aerobico
Gram-negativo: infezioni delle pelvi
femminili e dell'apparato genitale quali endometriosi, parametrite,
salpingite, ascessi tubo-ovarici
(Pelvic Inflammatory Diseases PID), nonché infezioni vaginali
postoperatorie.
·Setticemia ed endocardite. L'efficacia della clindamicina è stata
documentata nel trattamento di casi
selezionati di endocardite, laddove la clindamicina ha dimostrato
un'azione battericida verso il patogeno
nelle analisi in vitro condotte a concentrazioni sieriche adeguate
raggiungibili.
·Infezioni dentarie quali ascesso periodontale e periodontite.
·Encefalite da Toxoplasma nei pazienti con AIDS. Nei pazienti che non
tollerano il trattamento
convenzionale è possibile somministrare clindamicina in associaz
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Nyaraka katika lugha zingine

Taarifa za kipeperushi Taarifa za kipeperushi Kijerumani 01-01-2022
Tabia za bidhaa Tabia za bidhaa Kijerumani 25-10-2018
Taarifa za kipeperushi Taarifa za kipeperushi Kifaransa 01-01-2022
Tabia za bidhaa Tabia za bidhaa Kifaransa 01-01-2022