BRINERDINA

Nchi: Italia

Lugha: Kiitaliano

Chanzo: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Nunua Sasa

Shusha Taarifa za kipeperushi (PIL)
07-07-2023
Shusha Tabia za bidhaa (SPC)
07-07-2023

Viambatanisho vya kazi:

Reserpine e diuretici, associazioni con altri farmaci

Inapatikana kutoka:

TEOFARMA S.R.L.

ATC kanuni:

C02LA51

INN (Jina la Kimataifa):

Reserpine and diuretics, associations with other drugs

Vitengo katika mfuko:

"COMPRESSE RIVESTITE" 20 COMPRESSE

Darasa:

N

Eneo la matibabu:

Reserpine e diuretici, associazioni con altri farmaci

Bidhaa muhtasari:

021326018 - COMPRESSE RIVESTITE 20 COMPRESSE - Revocato

Idhini hali ya:

Revocato

Taarifa za kipeperushi

                                BRINERDINA
® “COMPRESSE RIVESTITE”
Diidroergocristina mesilato - clopamide - reserpina
COMPOSIZIONE
una compressa rivestita contiene:
Principi attivi:
diidroergocristina mesilato 0,58 mg (pari a 0,5 mg di
diidroergocristina
base); clopamide 5 mg; reserpina 0,1 mg.
Eccipienti:
Acido stearico, povidone, talco, amido di mais, lattosio, titanio
biossido,
olio di arachidi idrogenato, silice colloidale anidra, macrogol 6000,
saccarosio, cellulosa microcristallina, alcool cetilico.
FORMA FARMACEUTICA E CONFEZIONE
“compresse rivestite” 20 compresse
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antipertensivo.
TITOLARE A.I.C.
Teofarma S.r.l.
Via F.lli Cervi, 8
27010 Valle Salimbene (PV)
PRODUTTORE
Teofarma S.r.l.
Viale Certosa, 8/A
27100 Pavia
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione arteriosa di grado lieve.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso gli alcaloidi della Rauwolfia e verso i farmaci
tiazidici o altri sulfamido-derivati. Ulcera peptica. Colite ulcerosa.
Depressione mentale (specie con tendenze suicide). Insufficienza
renale. Insufficienza epatica. In corso di trattamento con chinidinici
o
digitalici.
Insufficienza
cardiaca
non
compensata,
insufficienza
coronarica grave, stenosi delle valvole cardiache, congestione del
circolo
polmonare.
Allattamento.
Pazienti
sottoposti
a
terapia
elettroconvulsivante. Non somministrare durante o nelle due settimane
successive a trattamento con MAO-Inibitori.
PRECAUZIONI D'IMPIEGO
Il trattamento dovrà essere effettuato sotto il personale controllo
del
medico, il quale di volta in volta stabilirà lo schema di dosaggio e
di
cura più idoneo per i singoli casi; tenere comunque presente che
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o tit
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tabia za bidhaa

                                BRINERDINA®
BRINERDINA
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
BRINERDINA
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 compressa rivestita contiene:
Principio attivo:
diidroergocristina mesilato 0,58 mg ......(pari a 0,5 mg di
diidroergocristina base);
clopamide 5 mg; reserpina 0,1 mg
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ipertensione arteriosa di grado lieve.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_posologia media_:
trattamento iniziale:
1 compressa al giorno. In casi resistenti aumentare
la posologia secondo il consiglio medico.
terapia di mantenimento:
1 compressa a giorni alterni.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso gli alcaloidi della Rauwolfia e verso i farmaci
tiazidici o altri
sulfamido-derivati. Ulcera peptica. Colite ulcerosa. Depressione
mentale (specie
con tendenze suicide). Insufficienza renale. Insufficienza epatica. In
corso di
trattamento con chinidinici o digitalici. Insufficienza cardiaca non
compensata,
insufficienza coronarica grave, stenosi delle valvole cardiache,
congestione del
circolo
polmonare.
Allattamento.
Pazienti
sottoposti
a
terapia
elettroconvulsivante. Non somministrare durante o nelle due settimane
successive a trattamento con IMAO.
4.4
SPECIALI AVVERTENZE E PRECAUZIONI PER L'USO
Poiché il prodotto aumenta la motilità e la secrezione
gastrointestinale, usare con
cautela nei pazienti con anamnesi di ulcera peptica, colite ulcerosa,
calcolosi
biliare. Cautela va inoltre riservata nel trattamento di soggetti con
pregresse
disfunzioni renali, tendenza alle allergopatie e con affezioni delle
coronarie.
In taluni pazienti, in corso di terapia con tiazidici, si è avuta
iperuricemia o un vero e
proprio attacco gottoso. Diabete latente può rendersi manifesto in
corso di
terapia con tiazidici. Cautela va quindi posta nel trattare soggetti
diabetici o
iperuricemici.
L'effetto
antipertensivo
del
farmaco
può
essere
aumentato
in
pazienti
simpatectomizzati.
Il trattamento dovrà essere effettuato sotto il personale controllo
del
                                
                                Soma hati kamili
                                
                            

Tazama historia ya hati