TREVID

Држава: Италија

Језик: Италијански

Извор: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Купи Сада

Активни састојак:

COLECALCIFEROLO

Доступно од:

KONPHARMA S.R.L.

АТЦ код:

A11CC05

INN (Међународно име):

cholecalciferol

Класа:

N

Терапеутска област:

COLECALCIFEROLO

Резиме производа:

048392056 - 50.000 U.I. soluzione orale in contenitore monodose 2 flaconi in vetro da 2,5 ml - Autorizzato; 048392029 - 25.000 U.I. SOLUZIONE ORALE IN CONTENITORE MONODOSE 1 FLACONE IN VETRO DA 2,5 ML - Autorizzato; 048392017 - 10.000 U.I./ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE 1 FLACONE IN VETRO CON CONTAGOCCE DA 10 ML - Autorizzato; 048392043 - 50.000 U.I. SOLUZIONE ORALE IN CONTENITORE MONODOSE 1 FLACONE IN VETRO DA 2,5 ML - Autorizzato; 048392031 - 25.000 U.I. SOLUZIONE ORALE IN CONTENITORE MONODOSE 2 FLACONI IN VETRO DA 2,5 ML - Autorizzato

Статус ауторизације:

Autorizzato

Информативни летак

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
TREVID 10.000 U.I./ML GOCCE ORALI, SOLUZIONE
COLECALCIFEROLO (VITAMINA D
3
)
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Cos’è Trevid e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Trevid
3.
Come prendere Trevid
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Trevid
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1. COS’È TREVID E A COSA SERVE
Trevid contiene colecalciferolo, meglio conosciuto come vitamina D
3
.
Trevid 10.000 U.I./ml gocce orali è indicato per la prevenzione e il
trattamento della carenza di vitamina D.
2. COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE TREVID
NON PRENDA TREVID
-
Se è allergico al colecalciferolo (vitamina D
3
) o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo
medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
Se ha livelli elevati di calcio nel sangue (ipercalcemia) o nelle
urine (ipercalciuria).
-
Se soffre di calcoli renali (nefrolitiasi) o di depositi di calcio nei
reni (nefrocalcinosi).
-
Se ha una grave malattia dei reni (insufficienza renale grave) (vedere
paragrafo “Avvertenze e
precauzioni”).
-
Se ha alti livelli di vitamina D nel sangue (ipervitaminosi D)
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di prendere Trevid.
Il medico può consigliare l’assunzione di Trevid come prevenzione
della carenza di vitamina D:
-
nei neonati (soprattutto se prematuri) e nei lattanti,
-
durante l’ultimo trimestre di gravidanza,
-
durante l
                                
                                Прочитајте комплетан документ
                                
                            

Карактеристике производа

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Trevid 10.000 U.I./ml gocce orali, soluzione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
10 ml contengono: colecalciferolo (vitamina D
3
) 2,5 mg pari a 100.000 U.I.
1 goccia contiene 250 U.I. di vitamina D
3
.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Gocce orali, soluzione trasparente, leggermente gialla.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Prevenzione e trattamento della carenza di vitamina D.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
POSOLOGIA
Prevenzione della carenza di vitamina D: la somministrazione
preventiva di Trevid è consigliata in tutte le
condizioni caratterizzate da maggior rischio di carenza o da aumentato
fabbisogno. È generalmente
riconosciuto che la prevenzione della carenza di vitamina D deve
essere effettuata:
−
nel neonato (in particolare nel prematuro) e nel lattante;
−
nella donna in gravidanza (ultimo trimestre):
−
durante l’allattamento;
−
nel soggetto anziano;
−
nelle seguenti condizioni:
•
esposizione solare insufficiente (e.g. soggetti confinati, soggetti
ricoverati in ospedale o in strutture
assistenziali) o inefficace (e.g. uso di indumenti protettivi, uso di
filtri/schermi solari);
•
intensa pigmentazione cutanea;
•
regimi alimentari particolari (poveri di calcio, vegetariani, ecc.);
•
patologie dermatologiche estese o malattie granulomatose (tubercolosi,
lebbra, ecc.);
•
uso concomitante di alcuni medicinali come anticonvulsivanti
(barbiturici, fenitoina, primidone),
glucocorticoidi (terapie corticosteroidee a lungo termine)
•
patologie dell’apparato digerente (e.g. malassorbimento
intestinale, mucoviscidosi o fibrosi cistica);
•
insufficienza epatica.
Trattamento della carenza di vitamina D: la carenza di vitamina D deve
essere accertata clinicamente e/o con
indagini di laboratorio. Il trattamento è teso a ripristinare i
depositi di vitamina D e sarà seguito da una
terapia di mantenimento se persiste il rischio d
                                
                                Прочитајте комплетан документ
                                
                            

Обавештења о претрази у вези са овим производом

Погледајте историју докумената