DEGASTRIL

Țară: Italia

Limbă: italiană

Sursă: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Cumpara asta acum

Descarcare Prospect (PIL)
31-01-2021

Ingredient activ:

Sucralfato

Disponibil de la:

S.F. GROUP S.R.L.

Codul ATC:

A02BX02

INN (nume internaţional):

Sucralfate

Unități în pachet:

"2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE" 30 BUSTINE; 30 BUSTINE GRANULATO SOSP ORALE 1 G; ASTUCCIO 40 COMPRESSE MASTICABILI 1 G

Clasă:

N

Zonă Terapeutică:

Sucralfato

Rezumat produs:

032885028 - 30 BUSTINE GRANULATO SOSP ORALE 1 G - Revocato; 032885016 - ASTUCCIO 40 COMPRESSE MASTICABILI 1 G - Autorizzato; 032885030 - 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE 30 BUSTINE - Autorizzato

Statutul autorizaţiei:

Autorizzato

Prospect

                                _FOGLIO ILLUSTRATIVO_
DEGASTRIL 1 G COMPRESSE MASTICABILI
DEGASTRIL 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
SUCRALFATO MEDICINALE EQUIVALENTE
COMPOSIZIONE
COMPRESSE
Una compressa contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: Sucralfato g 1.
ECCIPIENTI: Mannitolo, magnesio stearato, aroma menta, silice
colloidale,
saccarosio.
BUSTINE
Una bustina contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: Sucralfato g 2.
ECCIPIENTI: Saccarosio; carbossimetilcellulosa; aroma panna; lecitina;
silice
precipitata; acesulfame K.
FORME FARMACEUTICHE E CONFEZIONI
Compresse masticabili - astuccio da 40 compresse da g 1
Granulato per sospensione orale - 30 bustine da g 2
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci antiulcera.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL'IMMISSIONE IN COMMERCIO
S.F. Group S.r.l., Via Beniamino Segre 59, 00134 Roma
OFFICINA DI PRODUZIONE E CONTROLLI PER LE COMPRESSE
FARMACEUTICI ECOBI s.a.s. – Via Enrico Bazzano, 26 - 16019 Ronco
Scrivia
(Genova)
OFFICINA DI PRODUZIONE E CONTROLLI PER LE BUSTINE
LA.FA.RE. S.r.l. - Via Sac. Benedetto Cozzolino, 77 – 80056 Ercolano
(Napoli)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti
croniche
sintomatiche, gastropatie da FANS (antinfiammatori non steroidei),
esofagite
da reflusso.
CONTROINDICAZIONI
Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
Non somministrare durante eventuali trattamenti antibiotici con
tetracicline
per evitare la formazione di sali complessi con conseguente
inattivazione
dell’antibiotico. Potendo inoltre alterare la biodisponibilità di
altri farmaci si
consiglia di interporre un intervallo di almeno due ore tra
l’assunzione del
prodotto e quella di altro farmaco.
Ipersensibilità individuale acc
                                
                                Citiți documentul complet
                                
                            

Caracteristicilor produsului

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
DEGASTRIL 1 G COMPRESSE MASTICABILI
DEGASTRIL 2 G GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
SUCRALFATO
1.
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA’ MEDICINALE
Degastril
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
2.1. COMPRESSE
Una compressa masticabile contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: Sucralfato g 1.
ECCIPIENTI: Mannitolo, magnesio stearato, aroma menta, silice col-
loidale, saccarosio.
2.2. BUSTINE
Una bustina contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: Sucralfato g 2.
ECCIPIENTI: Saccarosio; carbossimetilcellulosa; aroma panna; lecitina;
silice precipitata; acesulfame K.
3. FORMA FARMACEUTICA
Compresse masticabili e granulato per sospensione orale per uso orale.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1. INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Ulcera gastrica, ulcera duodenale, gastrite acuta, gastriti croniche
sintomatiche, gastropatie da FANS (antinfiammatori non steroidei),
esofagite da reflusso.
4.2. POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
1 bustina o 1 compressa masticabile tre-quattro volte al giorno, a
giudizio del medico, da assumersi 1 ora prima dei pasti principali e
prima di coricarsi. Il contenuto della bustina va versato in un
bicchiere
e sciolto aggiungendo poca acqua e agitando opportunamente.
4.3. CONTROINDICAZIONI
Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
Non somministrare durante eventuali trattamenti antibiotici con
tetracicline per evitare la formazione di sali complessi con
conseguente
inattivazione dell’antibiotico.
Potendo inoltre alterare la biodisponibilità di altri farmaci si
consiglia di
interporre un intervallo di almeno due ore tra l’assunzione del
prodotto
e quella di altro farmaco.
Ipersensibilità individuale ai componenti o sost
                                
                                Citiți documentul complet
                                
                            

Căutați alerte legate de acest produs

Vizualizați istoricul documentelor