SURFOLASE

País: Itália

Língua: italiano

Origem: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compre agora

Ingredientes ativos:

Derivati xantinici

Disponível em:

POLICHEM S.R.L.

Código ATC:

R03DA

DCI (Denominação Comum Internacional):

Derivatives xantinici

Unidades em pacote:

"1% SCIROPPO" 1 FLACONE; "100 MG GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE" 30 BUSTINE; 30 CAPSULE 100 MG; P 30 BUSTINE GRANULARE 25 MG

Classe:

N

Área terapêutica:

Derivati xantinici

Resumo do produto:

027044015 - P 30 BUSTINE GRANULARE 25 MG - Revocato; 027044039 - 30 CAPSULE 100 MG - Revocato; 027044041 - 1% SCIROPPO 1 FLACONE - Autorizzato; 027044027 - 100 MG GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE 30 BUSTINE - Autorizzato

Status de autorização:

Autorizzato

Folheto informativo - Bula

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
SURFOLASE 100 MG GRANULATO PER SOSPENSIONE ORALE
SURFOLASE 1% SCIROPPO
acefillinato di ambroxolo
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Surfolase e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Surfolase
3.
Come usare Surfolase
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Surfolase
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È SURFOLASE E A COSA SERVE
Surfolase contiene acefillinato di ambroxolo, una sostanza sia con
proprietà
mucolitiche (agisce fluidificando le secrezioni mucose dei bronchi e
dei polmoni),
sia broncodilatatrici (agisce dilatando le vie aeree dei bronchi e dei
polmoni).
Surfolase si usa nelle affezioni respiratorie quando ha problemi a
respirare;
riducendo la viscosità del muco e dilatando le vie respiratorie,
questo medicinale
favorisce l’eliminazione del muco e permette di respirare meglio.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE SURFOLASE
NON USI SURFOLASE
-
se è allergico al principio attivo o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di
questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
-
se ha avuto un attacco di cuore (infarto miocardico acuto);
-
se soffre di pressione bassa;
-
se ha gravi problemi al fegato o ai reni;
-
se sta allattando;
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Si rivolga al medico o al farmacista prima di usare Surfolase.
In particolare INFORMI IL MEDICO O IL FARMACIS
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Características técnicas

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Surfolase 100 mg granulato per sospensione orale
Surfolase 1% sciroppo
2.
COMPOSIZIONI QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_Surfolase 100 mg granulato per sospensione orale_
Una bustina contiene: acefillinato di ambroxolo 100 mg.
Eccipiente con effetto noto: saccarosio.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
_Surfolase 1% sciroppo_
100 ml di sciroppo contengono: acefillinato di ambroxolo 1 g.
Eccipienti con effetti noti: saccarosio, metile paraidrossibenzoato,
propile paraidrossibenzoato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Granulato per sospensione orale.
Sciroppo.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Broncodilatatore nel trattamento sintomatico delle affezioni
broncopolmonari con componente spastica
bronchiale.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Surfolase 100 mg granulato per sospensione orale_
ADULTI: 1 bustina da 100 mg.
Il contenuto della bustina va sciolto in acqua.
_Surfolase 1% sciroppo_
BAMBINI DA 1 A 6 ANNI: 2,5 ml di sciroppo due volte al giorno.
BAMBINI DA 6 A 12 ANNI: 5 ml di sciroppo due volte al giorno.
ADULTI: 10 ml di sciroppo due volte al giorno.
Un misurino da 10 ml di sciroppo contiene 100 mg di acefillinato di
ambroxolo.
4.3
CONTROINDICAZIONI
•
Ipersensibilità al principio attivo , ad altri derivati xantinici
o verso ambroxol
o ad uno qualsiasi
Documento reso disponibile da AIFA il 31/01/2021
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
•
infarto miocardico acuto;
•
stati ipotensivi;
•
gravi alterazioni epatiche e/o renali;
•
allattamento;
4.4
AV
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Pesquisar alertas relacionados a este produto

Ver histórico de documentos