RANITIDINA ABC

País: Itália

Língua: italiano

Origem: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compre agora

Ingredientes ativos:

Ranitidina

Disponível em:

ABC FARMACEUTICI S.P.A.

Código ATC:

A02BA02

DCI (Denominação Comum Internacional):

Ranitidine

Unidades em pacote:

10 COMPRESSE RIVESTITE CON FILM DA 300 MG; 20 COMPRESSE RIVESTITE CON FILM DA 150 MG

Classe:

M

Área terapêutica:

Ranitidina

Resumo do produto:

035505015 - 20 COMPRESSE RIVESTITE CON FILM DA 150 MG - ; 035505027 - 10 COMPRESSE RIVESTITE CON FILM DA 300 MG -

Status de autorização:

Autorizzato

Folheto informativo - Bula

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
RANITIDINA ABC 150 MG, COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
RANITIDINA ABC 300 MG, COMPRESSE RIVESTITE CON FILM
Ranitidina cloridrato
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi degli effetti indesiderati, compresi
quelli
non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Ranitidina ABC compresse rivestite con film e a cosa
serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Ranitidina ABC compresse rivestite
con film
3.
Come prendere Ranitidina ABC compresse rivestite con film
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Ranitidina ABC compresse rivestite con film
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È RANITIDINA ABC E A COSA SERVE
Ranitidina ABC contiene un principio attivo chiamato ranitidina. Esso
appartiene ad un gruppo di medicinali chiamati antagonisti dei
recettori H
2
Questo medicinale riduce la quantità di acido nello stomaco.
.
Negli adulti (di età superiore ai 18 anni, inclusi gli anziani)
Ranitidina ABC
è usata per:
•
l’ulcera del duodeno (tratto iniziale dell’intestino, in cui si
svuota lo
stomaco)
•
l’ulcera dello stomaco non causata da tumore (ulcera gastrica
benigna)
•
prevenire e trattare l’ulcera da stress
•
l’ulcera che può manifestarsi come un effetto indesiderato in
seguito
al trattamento con farmaci antiinfiammatori non steroidei
•
l’ulcera che si ripresenta a distanza di tempo più o meno lungo
(ulcera recidivante)
•
prevenire e trattare il sanguinamento delle ulcere del tratto
superiore dello stom
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Características técnicas

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film
RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film
RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
RANITIDINA ABC 150 mg compresse rivestite con film
Una compressa rivestita con film contiene:
Principio attivo: ranitidina cloridrato 170 mg equivalenti a 150 mg di
ranitidina.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
RANITIDINA ABC 300 mg compresse rivestite con film
Una compressa rivestita con film contiene:
Principio attivo: ranitidina cloridrato 340 mg equivalenti a 300 mg di
ranitidina.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse rivestite con film.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 Indicazioni terapeutiche
Adulti (di età superiore ai 18 anni)
Ulcera duodenale, ulcera gastrica benigna, incluse quelle associate al
trattamento con farmaci
antiinfiammatori
non steroidei, ulcera
recidivante, ulcera post-operatoria, esofagite da reflusso, sindrome
di
Zollinger-Ellison, profilassi e trattamento delle emorragie del tratto
gastrointestinale superiore, premedicazione in anestesia, prevenzione
e trattamento dell’ulcera da stress.
La ranitidina è anche indicata in quelle condizioni come la gastrite
o la
duodenite quando associate a ipersecrezione acida.
Bambini (dai 3 ai 18 anni)
•
Trattamento a breve termine dell’ulcera peptica
Pagina 1 di 10
Documento reso disponibile da AIFA il 05/03/2019
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
•
Trattamento del reflusso gastroesofageo, inclusi l’esofagit
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Pesquisar alertas relacionados a este produto

Ver histórico de documentos