GLIPTIDE

País: Itália

Língua: italiano

Origem: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compre agora

Ingredientes ativos:

Sulglicotide

Disponível em:

CRINOS S.P.A.

Código ATC:

A02BX08

DCI (Denominação Comum Internacional):

Sulglicotide

Unidades em pacote:

"0,025 G/ML SOSPENSIONE ORALE" FLACONE 240 ML; "200 MG COMPRESSE MASTICABILI" 30 COMPRESSE; "200 MG GRANULATO" 30 BUSTINE 200 MG

Classe:

N

Área terapêutica:

Sulglicotide

Resumo do produto:

022002087 - 0,025 G/ML SOSPENSIONE ORALE FLACONE 240 ML - Revocato; 022002051 - 30 COMPRESSE 200 MG - Revocato; 022002063 - 200 MG GRANULATO 30 BUSTINE 200 MG - Revocato; 022002024 - 15 BUSTINE GRANULARE 50 MG - Revocato; 022002012 - 40 COMPRESSE 25 MG - Revocato; 022002048 - 30 BUSTINE GRANULATO 50 MG - Revocato; 022002036 - GRAT 20 BUST 50 MG - Revocato; 022002075 - 200 MG COMPRESSE MASTICABILI 30 COMPRESSE - Revocato

Status de autorização:

Revocato

Folheto informativo - Bula

                                GLIPTIDE 200 MG GRANULATO
SULGLICOTIDE
COMPOSIZIONE
Ogni busta di granulato da g 1,75 contiene:
PRINCIPIO ATTIVO: sulglicotide mg 200
ECCIPIENTI: magnesio trisilicato, alluminio idrossido, calcio
carbonato, saccarosio, povidone, glicirrizinato
d'ammonio, liquirizia polvere, menta polvere
FORME FARMACEUTICHE E CONFEZIONI
Astuccio da 30 bustine
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:
Farmaco per il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da
reflusso gastroesofageo.
TITOLARE DELL'AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
CRINOS S.p.A. - Via Pavia, 6 - Milano
PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE
SIRTON Pharmaceuticals S.p.A. - Piazza XX Settembre 2 - 22079 Villa
Guardia (Como)
LAMP S. PROSPERO S.p.A. - Via Della Pace, 20 - 41030 S. Prospero S/S
– (Modena)
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Terapia dell'ulcera peptica. Disturbi gastrici da farmaci.
GLIPTIDE è anche efficace nel trattamento delle emorragie da ulcera o
da erosioni della mucosa del tratto
gastrointestinale superiore, delle ulcere recidivanti, delle ulcere
postoperatorie.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
PRECAUZIONI PER L’USO
Si consiglia l'assunzione del farmaco a stomaco vuoto, lontano dai
pasti
INTERAZIONI
Non sono note interazioni con altri farmaci o tests di laboratorio.
AVVERTENZE SPECIALI
In caso di accertata intolleranza agli zuccheri contattare il medico
curante prima di assumere il medicinale.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:
_Gravidanza_
Gliptide può essere assunto durante la gravidanza.
_Allattamento_
Gliptide può essere assunto durante l’allattamento.
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI E SULL’USO DI MACCHINARI:
Gliptide non ha alcuna influenza sulla capacità di guidare veicoli e
sull’uso di macchinari
DOSE, MODO E TEMPO DI SOMMINISTRAZIONE
_Adulti_
La dose giornaliera usuale è di una bustina di granulato da 200 mg 3
volte al giorno.
Il granulato può essere assunto direttamente dalle bustine o
sciogliendolo in mezzo bicchiere d'acqua.
_Uso in bambini_
Non vi sono informazioni su
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Características técnicas

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
GLIPTIDE 200 mg granulato
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni busta di granulare da g 1,75 contiene:
principio attivo:
sulglicotide
mg 200
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1.
3.
FORME FARMACEUTICHE
Granulato (bustine monodose)
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Terapia dell'ulcera peptica. Disturbi gastrici da farmaci. GLIPTIDE è
anche efficace nel trattamento delle
emorragie da ulcera o da erosioni della mucosa del tratto
gastrointestinale superiore, delle ulcere recidivanti,
delle ulcere postoperatorie.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
_Adulti_
La dose giornaliera usuale è di 1 bustina di granulato da 200 mg 3
volte al giorno.
Il granulato può essere assunto direttamente dalle bustine o
sciogliendolo in mezzo bicchiere d'acqua.
_Uso in bambini_
NON VI SONO INFORMAZIONI SUFFICIENTI CIRCA L’USO DI GLIPTIDE NEI
BAMBINI.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Si consiglia l'assunzione del farmaco a stomaco vuoto, lontano dai
pasti.
I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al
fruttosio, da malassorbimento di glucosio-
galattosio, o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono
assumere questo medicinale.
4.5
INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Non sono note interazioni con altri farmaci o tests di laboratorio.
4.6
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
_Gravidanza_
STUDI EPIDEMIOLOGICI CONDOTTI NON HANNO EVIDENZIATO ALCUN EFFETTO
AVVERSO DI GLIPTIDE SULLA
GRAVIDANZA O SULLA SALUTE DEL FETO.
Gliptide può essere assunto durante la gravidanza.
_Allattamento_
VI SONO DATI INSUFFICIENTI CIRCA L’ESCREZIONE DI SULGLICOTIDE NEL
LATTE MATERNO UMANO E DI ANIMALI. DAGLI
STUDI ESEGUITI SUGLI ANIMALI SULGLICOTIDE RISULTA PRIVO DI EFFETTI
TOSSICI. Gliptide può essere assunto
durante l’allattamento.
4.7
EFFETTI SULLA CAPACITÀ DI GUIDARE VEICOLI
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Pesquisar alertas relacionados a este produto

Ver histórico de documentos