FORMITROL TOSSE

País: Itália

Língua: italiano

Origem: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Compre agora

Ingredientes ativos:

Destrometorfano

Disponível em:

SANDOZ S.P.A.

Código ATC:

R05DA09

DCI (Denominação Comum Internacional):

Dextromethorphan

Unidades em pacote:

" 75 MG COMPRESSE OROSOLUBILI " 20 COMPRESSE OROSOLUBILI

Classe:

N

Área terapêutica:

Destrometorfano

Resumo do produto:

031226018 - 75 MG COMPRESSE OROSOLUBILI 20 COMPRESSE OROSOLUBILI - Revocato

Status de autorização:

Revocato

Folheto informativo - Bula

                                (Foglio illustrativo)
P
RIMA DELL’USO
LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO
ILLUSTRATIVO
QUESTO È UN MEDICINALE DI
AUTOMEDICAZIONE CHE POTETE USARE PER CURARE DISTURBI LIEVI E TRANSITORI
FACILMENTE RICONOSCIBILI E RISOLVIBILI SENZA RICORRERE ALL’AIUTO DEL
MEDICO.
PUÒ ESSERE QUINDI ACQUISTATO SENZA RICETTA MA VA USATO CORRETTAMENTE
PER ASSICURARNE L’EFFICACIA E
RIDURNE GLI EFFETTI INDESIDERATI.
•
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E CONSIGLI RIVOLGERSI AL FARMACISTA
•
CONSULTATE IL MEDICO SE IL DISTURBO NON SI RISOLVE DOPO UN BREVE
PERIODO DI TRATTAMENTO
.
FORMITROL
® TOSSE
destrometorfano bromidrato
COMPOSIZIONE
Una compressa contiene - PRINCIPIO ATTIVO: DESTROMETORFANO BROMIDRATO
10% MG 75
(pari a destrometorfano 5,5 mg) - Eccipienti: cetilpiridinio cloruro;
aroma canfora bianca;
saccarina; aroma mentolo; magnesio stearato; sorbitolo.
COME SI PRESENTA
Formitrol Tosse si presenta in forma di compresse per uso orale,
confezionate in blister.
Il contenuto della confezione è di 20 compresse.
CHE COSA È
Sedativo della tosse. Il principio attivo contenuto in Formitrol Tosse
calma la tosse.
TITOLARE DELL’AUTORIZZAZIONE ALL’IMMISSIONE IN COMMERCIO
Sandoz Spa – Largo U. Boccioni, 1 – 21040 Origgio (VA)
PRODUTTORE E CONTROLLORE FINALE
Mipharm S.p.A., Via Quaranta 12 - 20141 MILANO
_o_
Novartis Farma S.p.A., Via Schito 131 - TORRE ANNUNZIATA (NA)
PERCHÉ SI USA
Formitrol Tosse si usa per il trattamento sedativo della tosse.
QUANDO NON DEVE ESSERE USATO
Ipersensibilità verso i componenti o altre sostanze strettamente
correlate da un punto di vista
chimico.
Pazienti asmatici. Pazienti in trattamento con antidepressivi (vedere
“Quali medicinali o alimenti
possono modificare l’effetto del medicinale”).
Bambini di età inferiore ai 6 anni.
QUANDO DEVE ESSERE USATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO
Gravidanza e allattamento (vedere “Cosa fare durante la gravidanza e
l’allattamento”).
COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
In gravidanza e nell’allattamento For
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Características técnicas

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
FORMITROL TOSSE
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
_Una compressa contiene:_
PRINCIPIO ATTIVO: destrometorfano bromidrato 10% mg 75.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse orosolubili.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sedativo della tosse.
4.2
DOSE, MODO E PERIODO DI SOMMINISTRAZIONE
Adulti: 6-8 compresse nelle 24 ore.
Bambini (dai 6 ai 12 anni): 2-4 compresse nelle 24 ore, secondo
l'età.
Le compresse vanno sciolte in bocca e possono essere assunte a
qualsiasi ora.
Non superare le dosi consigliate.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità verso i componenti del prodotto.
Non usare contemporaneamente o nelle due settimane successive a
trattamento con
antidepressivi.
Il prodotto non è consigliato in pazienti asmatici.
Bambini di età inferiore ai 6 anni.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI E SPECIALI PRECAUZIONI PER L'USO
E' sconsigliabile durante la terapia l'assunzione di alcool.
Somministrare con cautela nei soggetti con alterata funzionalità
epatica.
4.5
INTERAZIONI
Il destrometorfano bromidrato può interagire con gli inibitori delle
MAO.
4.6
USO DURANTE LA GRAVIDANZA E L'ALLATTAMENTO
Nelle donne in stato di gravidanza e nell'allattamento FORMITROL TOSSE
deve
essere somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il
diretto controllo del
medico.
Versione: 001392_031226_RCP.doc
1
/
3
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
4.7
EFFETTI GUIDA E SULL'USO DI MACCHINARI
Poichè la specialità può dare sonnolenza, di ciò debbono tener
conto coloro che
potrebbero condurre autoveicoli o attendere ad operazioni richiedenti
integrità del
                                
                                Leia o documento completo
                                
                            

Pesquisar alertas relacionados a este produto

Ver histórico de documentos