LJLACTO

Kraj: Włochy

Język: włoski

Źródło: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kup teraz

Pobierz Ulotka dla pacjenta (PIL)
24-12-2021

Składnik aktywny:

Altri antimicrobici e antisettici

Dostępny od:

FARMITALIA INDUSTRIA CHIMICO FARMACEUTICA S.R.L.

Kod ATC:

G01AX

INN (International Nazwa):

Other antimicrobials and antiseptics

Sztuk w opakowaniu:

"100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI" 3 CAPSULE VAGINALI; "100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI" 6 CAPSULE VAGINALI; "100.0

Klasa:

N

Dziedzina terapeutyczna:

Altri antimicrobici e antisettici

Podsumowanie produktu:

034192043 - 100.000.000 UFC SOSPENSIONE VAGINALE 5 FLACONI - Revocato; 034192017 - 100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI 3 CAPSULE VAGINALI - Autorizzato; 034192031 - 100.000.000 UFC SOSPENSIONE VAGINALE 1 FLACONE - Revocato; 034192029 - 100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI 6 CAPSULE VAGINALI - Autorizzato

Status autoryzacji:

Autorizzato

Ulotka dla pacjenta

                                (Foglio illustrativo)
LJLACTO 100.000.000 UFC CAPSULE MOLLI VAGINALI
Lactobacillus plantarum P 17630
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Ripristinante della flora batterica vaginale.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
LJLACTO
®
capsule molli vaginali trova indicazione nelle “vaginiti e
vulvo-vaginiti” in genere, in
quanto i lattobacilli in esse presenti, impiantandosi e
moltiplicandosi sulla mucosa vaginale, oltre a
riportare all’equilibrio la flora batterica autoctona,
antagonizzano, indirettamente per competizione,
la colonizzazione da parte dei germi patogeni.
LJLACTO
®
viene quindi utilizzato, a partire dall’età fertile, nella terapia
topica delle infezioni
vaginali sostenute da germi patogeni. In particolare in vaginiti
associate ad insufficienza ovarica,
leucorrea ipofollicolinica, vaginiti senili, pruriti vulvari,
distrofia vaginale.
LJLACTO
®
viene usato anche come coadiuvante nel trattamento chemioterapico ed
antibiotico
nelle vaginiti da Trichomonas.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti
PRECAUZIONI PER L’USO
LJLACTO
®
non sostituisce la terapia antibiotica o chemioterapica, ma ne
rappresenta un utile
complemento ripristinando, specie al termine del trattamento
specifico, le condizioni fisiologiche
dell’ambiente vaginale.
INTERAZIONI
Informare il medico o il farmacista se si è recentemente assunto
qualsiasi altro medicinale, anche
quelli senza prescrizione medica.
Non sono stati effettuati studi di interazione.
AVVERTENZE SPECIALI
L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico, può dare
origine a fenomeni di
sensibilizzazione e produrre effetti indesiderati. In tal caso è
necessario interrompere il trattamento
e consultare il proprio Medico.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Documento reso disponibile da AIFA il 24/12/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
res
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Charakterystyka produktu

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DELLA SPECIALITA’ MEDICINALE
LJLACTO 100.000.000 UFC capsule molli vaginali
2.
COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA
•
Ogni capsula vaginale contiene:
Principio attivo:
Lactobacillus plantarum P 17630
almeno 10
8
UFC
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Capsule molli vaginali
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
Indicazioni terapeutiche
LJLACTO
®
capsule molli vaginali trova indicazione nelle “vaginiti e
vulvo-vaginiti” in
genere, in quanto i lattobacilli in esse presenti, impiantandosi e
moltiplicandosi sulla
mucosa vaginale,
oltre
a
riportare
all’equilibrio
la flora
batterica
autoctona,
antagonizzano, indirettamente per competizione, la colonizzazione da
parte dei germi
patogeni.
LJLACTO
®
viene quindi utilizzato, a partire dall’età fertile, nella terapia
topica delle
infezioni vaginali sostenute da germi patogeni. In particolare in
vaginiti associate ad
insufficienza ovarica, leucorrea ipofollicolinica, vaginiti senili,
pruriti vulvari, distrofia
vaginale.
LJLACTO
®
viene usato anche come coadiuvante nel trattamento chemioterapico ed
antibiotico nelle vaginiti da Trichomonas.
4.2.
Posologia e modo di somministrazione
•
Una capsula vaginale al giorno.
Modalità d’uso: Introdurre una capsula profondamente in vagina, in
posizione supina,
la sera prima di coricarsi.
4.3.
Controindicazioni
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti
4.4.
Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso
Documento reso disponibile da AIFA il 24/12/2021
Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei
medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione
all'immissione in commercio (o titolare AIC).
L’uso, specie se prolungato, di prodotti per uso topico può dare
origine a fenomeni 
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Zobacz historię dokumentów