GLICLAZIDE DOC GENERICI

Kraj: Włochy

Język: włoski

Źródło: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Kup teraz

Pobierz Ulotka dla pacjenta (PIL)
10-06-2016

Składnik aktywny:

Gliclazide

Dostępny od:

DOC GENERICI SRL

Kod ATC:

A10BB09

INN (International Nazwa):

Gliclazide

Sztuk w opakowaniu:

" 80 MG COMPRESSE " 40 COMPRESSE DIVISIBILI

Klasa:

N

Dziedzina terapeutyczna:

Gliclazide

Podsumowanie produktu:

036528014 - 80 MG COMPRESSE 40 COMPRESSE DIVISIBILI - Autorizzato

Status autoryzacji:

Autorizzato

Ulotka dla pacjenta

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
GLICLAZIDE DOC GENERICI 80 MG COMPRESSE
MEDICINALE EQUIVALENTE
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre
persone, anche se i sintomi della malattia sono uguali ai suoi,
perché
potrebbe essere pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista.
Vedere
paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è GLICLAZIDE DOC Generici e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere GLICLAZIDE DOC Generici
3.
Come prendere GLICLAZIDE DOC Generici
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare GLICLAZIDE DOC Generici
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È GLICLAZIDE DOC GENERICI E A COSA SERVE
GLICLAZIDE DOC Generici contiene il principio attivo gliclazide che
appartiene
alla classe delle sulfaniluree, farmaci utilizzati per ridurre i
livelli di zucchero
nel sangue.
GLICLAZIDE DOC Generici viene utilizzato per trattare negli adulti il
diabete
mellito non insulino-dipendente, causato dalla diminuzione della
sintesi di
insulina e dalla mancata risposta a questa, anche associato a problemi
a livello
dei vasi Il trattamento viene iniziato quando il diabete non è
controllato solo da
dieta, esercizio fisico e perdita di peso .
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE GLICLAZIDE DOC
GENERICI
NON PRENDA GLICLAZIDE DOC GENERICI
-
Se è allergico alla gliclazide alle sulfaniluree in genere o ad uno
qualsiasi
degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6).
-
Se soffre di grave insufficienza epatica (riduzione della
funzionalità del
fegato).
-
Se soffre di grave insufficienza renale (riduzione della funzionalità
del
rene).
-
Se è affet
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Charakterystyka produktu

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
GLICLAZIDE DOC Generici 80 mg Compresse
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa contiene 80 mg di gliclazide
Eccipiente con effetti noti: lattosio monoidrato.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse divisibili.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Diabete mellito non insulino-dipendente, anche
con
complicazioni
vascolari.
4.2.POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La posologia media è di due compresse al giorno in una o due
somministrazioni.
La dose di farmaco deve essere comunque stabilita dal medico curante
in
relazione al grado di diabete.
Modo di somministrazione
Deglutire con acqua senza masticare ed assumere preferibilmente 30
minuti prima del pasto.
4.3. CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo, alle sulfaniluree in genere o ad
uno
qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1;
Gravidanza e allattamento;
Insufficienza renale o epatica gravi;
Diabete giovanile ed infantile;
Diabete grave con denutrizione ed acidosi, tendenza al precoma o coma;
Traumi gravi, infezioni, chetosi grave.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’ IMPIEGO
E’ essenziale che i
soggetti
trattati siano adeguatamente istruiti
sull’importanza del regime dietetico da seguire, sulla necessità di
evitare
fonti di infezioni e di attenersi alla prescrizione del medico per
quanto
riguarda le prove di laboratorio da eseguire, allo scopo di segnalare
tempestivamente i dati eventualmente alterati. In situazioni
particolari
(ricovero in ospedale dopo l’incidente, malattia in vacanza, ecc.),
il
paziente deve avvertire il medico della sua malattia diabetica. In
caso di
intervento chirurgico, di scompenso metabolico o di malattie infettive
e
febbrili può rendersi necessario instaurare temporaneamente la
terapia
insulinica. Nel soggetto anziano è tollerato un controllo glicemico
meno
stretto.
L’uso degli ipoglicemizzanti orali del gruppo delle 
                                
                                Przeczytaj cały dokument
                                
                            

Wyszukaj powiadomienia związane z tym produktem