RINI-SUIVAX T

Land: Italia

Språk: italiensk

Kilde: Ministero della Salute

Kjøp det nå

Last ned Preparatomtale (SPC)
20-02-2018

Aktiv ingrediens:

PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A, BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA, TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA, PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D

Tilgjengelig fra:

FATRO S.P.A.

ATC-kode:

QI09AB04

INN (International Name):

PASTEURELLA MULTOCIDA TYPE A, BORDETELLA BRONCHISEPTICA INACTIVE, TOSSOIDE OF PASTEURELLA MULTOCIDA, PASTEURELLA MULTOCIDA TYPE D

Sammensetning:

PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA - ND ; TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA - ND, PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA - ND ; BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA - ND, PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA - ND ; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA - ND, BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA - ND ; TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA - ND ; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI, PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO A - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI; BORDETELLA BRONCHISEPTICA INATTIVATA - ND ; TOSSOIDE DI PASTEURELLA MULTOCIDA - ND ; PASTEURELLA MULTOCIDA TIPO D - 10 ELEVATO ALLA 10 GERMI

Enheter i pakken:

CONFEZIONE DA 1 FLACONE DA 100 ML (50 DOSI) IN POLIPROPILENE, CONFEZIONE DA 1 FLACONE DA 20 ML (10 DOSI) IN POLIPROPILENE, CONFE

Resept typen:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Terapeutisk område:

BORDETELLA + PASTEURELLA

Produkt oppsummering:

SCROFE - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO SOTTOCUTANEO; SCROFETTE - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO SOTTOCUTANEO

Autorisasjon dato:

2003-08-25

Informasjon til brukeren

                                Titolare A.I.C. e produttore responsabile del rilascio del lotto:
FATRO S.p.A. - Via Emilia, 285 - Ozzano Emilia (BO)
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Una dose (2 ml) di vaccino contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
colture inattivate di _Pasteurella multocida_ tipo A: per indurre una
protezione nel topo non inferiore a 80%
colture inattivate di _Pasteurella multocida_ tipo D: per indurre una
protezione nel topo non inferiore a 80%
colture inattivate di _Bordetella bronchiseptica:_ per indurre una
risposta sierologica (agglutinazione lenta) nel topo non inferiore a
32.
tossoide di _Pasteurella multocida_ 2 μg.
ADIUVANTE: gel di idrossido di alluminio 4,5 mg.
CONSERVANTE: sodio etilmercurio tiosalicilato 0,2 mg.
INDICAZIONI
Per l’immunizzazione attiva delle femmine in riproduzione per
prevenire nei suinetti i sintomi e le lesioni della Rinite Atrofica.
CONTROINDICAZIONI - Nessuna nota
REAZIONI AVVERSE
Nessuna conosciuta.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto illustrativo, si prega informarne
il veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE - Suino.
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
Il prodotto è indicato per la vaccinazione di femmine riproduttrici
in gravidanza.
Il vaccino va inoculato per via sottocutanea preferibilmente nella
fossa retroauricolare, alla dose di 2 ml per capo.
PROGRAMMA VACCINALE:
Scrofette e scrofe mai vaccinate in precedenza con Rinisuivax T:
_PRIMA VACCINAZIONE _al 70°-80° giorno di gravidanza.
_SECONDA VACCINAZIONE _dopo 2-4 settimane dalla prima.
_SCROFE GIÀ VACCINATE IN PRECEDENZA: _somministrare 2-3 settimane
prima di ogni parto.
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA SOMMINISTRAZIONE
Prima di essere utilizzato il vaccino deve essere portato a
temperatura ambiente.
Il flacone deve essere agitato prima e durante l’uso.
TEMPO DI ATTESA - Zero giorni.
PARTICOLARI PRECAUZIONI PER LA CONSERVAZIONE
Conservare in frigorifero ad una temperatura compresa tra i +2°C ed i
+8°C. Non congelare.
Dopo l
                                
                                Les hele dokumentet
                                
                            

Preparatomtale

                                SOMMARIO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
RINI-SUIVAX T
Sospensione iniettabile per suini
2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una dose (2 ml) di vaccino contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
colture inattivate di _ Pasteurella multocida_ tipo A: per indurre una
protezione nel
topo non inferiore a 80%
colture inattivate di _ Pasteurella multocida_ tipo D: per indurre una
protezione nel
topo non inferiore a 80%
colture
inattivate
di
_Bordetella _
_bronchiseptica_:
per
indurre
una
risposta
sierologica (agglutinazione lenta) nel topo non inferiore a 32.
tossoide di_ Pasteurella multocida _
2

g ADIUVANTE: gel di idrossido di alluminio
4,5 mg CONSERVANTE: sodio etilmercurio tiosalicilato
0,2 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione iniettabile
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
Specie di destinazione: suino
4.2.
Indicazioni per l’utilizzazione specificando le specie di
destinazione
Per l’immunizzazione attiva delle femmine in riproduzione per
prevenire nei
suinetti i sintomi e le lesioni della Rinite Atrofica.
4.3.
Controindicazioni
Nessuna nota
4.4.
Avvertenze speciali
Nessuna
4.5.
Precauzioni speciali per l’impiego
_i. _
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
Al momento della vaccinazione gli animali debbono essere in buone
condizioni di salute.
Prima di essere utilizzato il vaccino deve essere portato a
temperatura
ambiente.
Il flacone deve essere agitato prima e durante l’uso.
_ii. _
_Precauzioni _
_speciali _
_che _
_devono _
_essere _
_adottate _
_dalla _
_persona _
_che _
_somministra il prodotto agli animali _
L’autoinoculazione accidentale di questo vaccino può provocare
reazioni
locali. In caso di autoinoculazione accidentale pulire e disinfettare
il sito
di inoculo e rivolgersi al medico mostrandogli il foglio illustrativo
del
prodotto.
4.6.
Reazioni avverse (frequenza e gravità)
Nessuna conosciuta
4.7.
Impiego durante la gravidanza, l’allattamento o l’ovodeposizione
Può essere
                                
                                Les hele dokumentet