BIO-VAC B1

Land: Italia

Språk: italiensk

Kilde: Ministero della Salute

Kjøp det nå

Last ned Preparatomtale (SPC)
12-02-2018

Aktiv ingrediens:

VIRUS VIVO ATTENUATO DELLA PSEUDOPESTE (CEPPO B1 DI HITCHNER), 5 EID50/DOSE

Tilgjengelig fra:

FATRO S.P.A.

ATC-kode:

QI01AD06

INN (International Name):

VIRUS VIVO ATTENUATO OF THE PSEUDOPESTE (CEPPO B1 DI HITCHNER), 5 EID50 / DOSE

Sammensetning:

VIRUS VIVO ATTENUATO DELLA PSEUDOPESTE (CEPPO B1 DI HITCHNER) - 10 ELEVATO ALLA 6; 5 EID50/DOSE

Enheter i pakken:

FLACONE 1000 DOSI, FLACONE 100 DOSI + DIL 5 ML, 10 FLACONI DA 1000 DOSI

Resept typen:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Terapeutisk område:

NEWCASTLE DISEASE VIRUS / PARAMYXOVIRUS

Produkt oppsummering:

POLLI - POLLI - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - POLLI - CARNE - 0 giorni - USO OCULONASALE; POLLI - POLLI - UOVA - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - POLLI - UOVA - 0 giorni - USO OCULONASALE

Autorisasjon dato:

1988-10-24

Informasjon til brukeren

                                BIO-VAC B1
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
PRINCIPIO ATTIVO: virus vivo attenuato della pseudopeste aviare ceppo
B1di Hitchner.
Titolo: non inferiore a10
6,5
DIE
50
/dose.
INDICAZIONI
BIO-VAC B1 è indicato per la profilassi immunitaria per via
oculo-nasale ed orale (tramite l’acqua di bevanda) per
prevenire la mortalità, i sintomi clinici e le lesioni della
pseudopeste aviare nei polli.
L’immunità è completa dopo 2 settimane e si mantiene per almeno 2
mesi.
CONTROINDICAZIONI - Nessuna nota.
REAZIONI AVVERSE - Nessuna nota.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto illustrativo, si
prega di informare il veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE - Polli.
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
BIO-VAC B1 è indicato per via oculo-nasale o per via orale
(attraverso l’acqua di bevanda).
_VIA OCULO NASALE_ - Per ottenere la sospensione vaccinale è
necessario sciogliere il contenuto del flacone nel diluente
che è rappresentato da soluzione di cloruro di sodio 0,9% in acqua
depurata. Instillare una goccia nell’occhio e una
nella narice. Assicurarsi che la goccia della narice sia stata
inalata.
_VIA ORALE_ - Per ottenere la sospensione vaccinale è necessario
aggiungere al contenuto del flacone una piccola
quantità d’acqua e sciogliere accuratamente. A questo punto si
versa la sospensione nell’ acqua di bevanda ritenuta
necessaria per la vaccinazione, risciacquando il flacone per evitare
che residui di polvere vaccinale rimangano
inutilizzati. Quando tutto il contenuto del flacone è stato disciolto
nell’acqua di bevanda, si abbia cura di rimescolare
subito prima dell’effettiva somministrazione agli animali. La
quantità d’acqua necessaria per la vaccinazione varia a
seconda dell’età degli animali, della stagione, della temperatura
ambiente. Di seguito sono riportati i quantitativi
d’acqua minimi e massimi consigliabili in relazione alla prima delle
suindicate variabili:
_VACCINO VIVO L
                                
                                Les hele dokumentet
                                
                            

Preparatomtale

                                SOMMARIO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
Denominazione del medicinale veterinario
BIO-VAC B1
Vaccino vivo liofilizzato e diluente per polli
2.
Composizione qualitativa e quantitativa
PRINCIPIO ATTIVO: virus vivo attenuato della pseudopeste aviare ceppo
B1 di Hitchner. Titolo: non inferiore a 10
6,5
DIE
50
/dose;
DILUENTE: soluzione di cloruro di sodio 0,9 % in acqua depurata
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
Forma farmaceutica
Vaccino liofilizzato e diluente
4.
Informazioni cliniche
4.1.
Specie di destinazione: polli
4.2.
Indicazioni per l’utilizzazione
BIO-VAC B1 è indicato per la profilassi immunitaria per via
oculo-nasale
ed orale (tramite l'acqua di bevanda) per prevenire la mortalità, i
sintomi
clinici e le lesioni della pseudopeste aviare nei polli.
L’immunità è completa dopo 2 settimane e si mantiene per almeno 2
mesi.
4.3.
Controindicazioni
Nessuna nota
4.4.
Avvertenze particolari per ciascuna specie di destinazione
Affinchè sia garantito il buon esito della vaccinazione è opportuno
attenersi
alle seguenti norme:
-
vaccinare solo animali sani;
-
utilizzare il vaccino entro una-due ore dalla sua ricostituzione;
-
assicurarsi che gli abbeveratoi e l'acqua di bevanda non contengano
sostanze antisettiche o disinfettanti che, anche in tracce, possano
inattivare il virus vaccinale;
-
utilizzare, ove possibile, abbeveratoi di plastica, vetro, o smaltati;
- assetare gli animali, sospendendo la somministrazione dell'acqua
di bevanda, per almeno tre ore prima della vaccinazione;
-
distribuire la sospensione vaccinale, ottenuta dalla ricostituzione
del
preparato,in un numero di abbeveratoi tale da permettere a tutti gli
animali l'assunzione del vaccino nell'arco di due-tre ore.
4.5.
Precauzioni speciali per l’impiego
_- _
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
Adottare le misure veterinarie e fitosanitarie per evitare la
diffusione alle
specie sensibili.
-
_Precauzioni _
_speciali _
_che _
_devono _
_essere _
_adottate _
_dalla _
_persona _
_che _
_som
                                
                                Les hele dokumentet
                                
                            

Vis dokumenthistorikk