SORMODREN

Land: Italië

Taal: Italiaans

Bron: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Koop het nu

Download Bijsluiter (PIL)
12-11-2013
Download Productkenmerken (SPC)
07-07-2023

Werkstoffen:

Bornaprina

Beschikbaar vanaf:

TEOFARMA S.R.L.

ATC-code:

N04AA11

INN (Algemene Internationale Benaming):

Bornaprina

Eenheden in pakket:

"4 MG COMPRESSE"50 COMPRESSE

klasse:

N

Therapeutisch gebied:

Bornaprina

Product samenvatting:

024264018 - 4 MG COMPRESSE50 COMPRESSE - Autorizzato

Autorisatie-status:

Autorizzato

Bijsluiter

                                SORMODREN®
Bornaprina
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
UNA COMPRESSA CONTIENE: Principio attivo: bornaprina cloridrato 4,0
mg. Eccipienti: amido di mais,
calcio fosfato bibasico, cellulosa microcristallina, copolimero di
vinilpirrolidone vinilacetato, lattosio,
magnesio stearato, talco.
FORMA FARMACEUTICA
50 compresse di 4 mg.
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Antiparkinson.
TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE
Titolare A.I.C.:
TEOFARMA S.r.l. - Via F.lli Cervi, 8 - 27010 Valle Salimbene (PV)
Produttore:
TEOFARMA S.r.l. - Viale Certosa, 8/A - 27100 Pavia
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Sindrome di Parkinson, specialmente quando predomina il tremore.
CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Glaucoma congestizio; stenosi meccanica del canale gastroenterico;
megacolon.
PRECAUZIONI D’IMPIEGO
In pazienti con ipertrofia della prostata, SORMODREN può dar luogo a
disturbi della minzione, più
raramente ad anuria, che si risolvono prontamente con la riduzione del
dosaggio.
In pazienti con infarto cardiaco recente, SORMODREN deve essere
somministrato solo sotto stretto
controllo della frequenza cardiaca.
Si deve evitare un brusco aumento della dose o l’improvvisa
sospensione del trattamento in quanto
potrebbero manifestarsi disturbi vegetativi o turbe circolatorie.
La sostituzione di un altro preparato con SORMODREN dovrebbe essere
effettuata in maniera
graduale.
Come per tutti i farmaci ad azione centrale, nel corso del trattamento
con SORMODREN si deve
evitare il consumo di bevande alcooliche.
INTERAZIONI
In caso di associazione con altri preparati antiparkinson, con
chinidina o con antidepressivi triciclici,
si deve prestare attenzione ad un possibile potenziamento degli
effetti collaterali vegetativi o
centrali, che può essere evitato con una riduzione del dosaggio.
AVVERTENZE
In pazienti con marcata rigidità muscolare ed acinesia si consiglia
di associare SORMODREN con altri
antiparkinsoniani, come ad esempio Akineton, L-Dopa, ecc.
Nelle donne in stato di gravidanza, particolarmente nei
                                
                                Lees het volledige document
                                
                            

Productkenmerken

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
SORMODREN
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una compressa contiene:
Principio attivo:
Bornaprine cloridrato 4,0 mg
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compresse
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_4.1 Indicazioni terapeutiche_
Sindrome di Parkinson, specialmente quando predomina il tremore.
_4.2 Posologia e modo di somministrazione_
La dose ottimale deve essere stabilita caso per caso aumentando
gradualmente la dose
iniziale di ½ compressa (2 mg) al giorno; in genere è compresa tra
1½ - 3
compresse (6 - 12 mg) al giorno.
_4.3 Controindicazioni_
Ipersensibilità individuale accertata verso il prodotto.
Glaucoma congestizio; stenosi meccanica del canale gastroenterico;
megacolon.
_4.4 Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso_
In pazienti con marcata rigidità muscolare ed acinesia si consiglia
di associare
SORMODREN con altri antiparkinsoniani, come ad esempio Akineton,
L-Dopa, ecc.
In pazienti con ipertrofia della prostata, SORMODREN può dar luogo a
disturbi della
minzione, più raramente ad anuria, che si risolvono prontamente con
la riduzione del
dosaggio.
In pazienti con infarto cardiaco recente, SORMODREN deve essere
somministrato solo
sotto stretto controllo della frequenza cardiaca.
Si deve evitare un brusco aumento della dose o l'improvvisa
sospensione del
trattamento in quanto potrebbero manifestarsi disturbi vegetativi o
turbe circolatorie.
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
La sostituzione di un altro preparato con SORMODREN dovrebbe essere
effettuata in
maniera graduale.
Come per tutti i farmaci ad azione centrale, nel corso del trattamento
con SORMODREN
si d
                                
                                Lees het volledige document
                                
                            

Zoekwaarschuwingen met betrekking tot dit product

Bekijk de geschiedenis van documenten