Caelyx pegylated liposomal Europese Unie - Italiaans - EMA (European Medicines Agency)

caelyx pegylated liposomal

baxter holding b.v. - doxorubicina cloridrato - sarcoma, kaposi; multiple myeloma; ovarian neoplasms; breast neoplasms - agenti antineoplastici - caelyx peghilato liposomiale è indicato:come monoterapia per i pazienti con cancro della mammella metastatico, in cui vi è un aumento del rischio cardiaco;per il trattamento del carcinoma ovarico avanzato in donne che hanno fallito una prima linea di chemioterapia a base di platino regime;in combinazione con bortezomib per il trattamento di progressiva mieloma multiplo in pazienti che hanno ricevuto almeno una precedente terapia e che hanno già subito o non sono adatti per il trapianto di midollo osseo;per il trattamento di hiv / aids e il sarcoma di kaposi (ks) in pazienti con bassa conta di cd4 (.

Farydak Europese Unie - Italiaans - EMA (European Medicines Agency)

farydak

pharmaand gmbh - panobinostat lattato anidro - mieloma multiplo - agenti antineoplastici - farydak, in combinazione con bortezomib e desametasone, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivo o refrattario che hanno ricevuto almeno due precedenti regimi tra cui bortezomib e un agente immunomodulante. farydak, in combinazione con bortezomib e desametasone, è indicato per il trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivo o refrattario che hanno ricevuto almeno due precedenti regimi tra cui bortezomib e un agente immunomodulante.

Imnovid (previously Pomalidomide Celgene) Europese Unie - Italiaans - EMA (European Medicines Agency)

imnovid (previously pomalidomide celgene)

bristol-myers squibb pharma eeig - pomalidomide - mieloma multiplo - immunosoppressori - imnovid in combinazione con bortezomib e desametasone è indicato nel trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo che hanno ricevuto almeno una precedente regime di trattamento tra lenalidomide. imnovid in combinazione con desametasone è indicato nel trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato e refrattario che hanno ricevuto almeno due regimi di trattamento preventivo, compreso sia lenalidomide e bortezomib e hanno dimostrato progressione di malattia sull'ultima terapia.