RINGER LATTATO EUROSPITAL

Land: Italië

Taal: Italiaans

Bron: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Koop het nu

Download Bijsluiter (PIL)
20-04-2021
Download Productkenmerken (SPC)
10-06-2016

Werkstoffen:

Elettroliti

Beschikbaar vanaf:

EUROSPITAL S.P.A.

ATC-code:

B05BB01

INN (Algemene Internationale Benaming):

Electrolytes

Eenheden in pakket:

FLACONE 500 ML

klasse:

N

Therapeutisch gebied:

Elettroliti

Product samenvatting:

031582012 - FLACONE 500 ML - Autorizzato

Autorisatie-status:

Autorizzato

Bijsluiter

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L’UTILIZZATORE
RINGER LATTATO EUROSPITAL 2,60 G/L + 1,17 G/L + 6,00 G/L + 0,40 G/L +
0,27 G/L
SOLUZIONE PER INFUSIONE ENDOVENOSA
Acido lattico, Sodio idrossido, Sodio cloruro, Potassio cloruro,
Calcio cloruro
“Medicinale equivalente”
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI USARE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
-
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico, al farmacista o
all’infermiere.
-
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
-
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico, al farmacista o all’infermiere. Vedere paragrafo
4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1.
Che cos’è Ringer Lattato Eurospital e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di usare Ringer Lattato Eurospital
3.
Come usare Ringer Lattato Eurospital
4.
Possibili effetti indesiderati
5.
Come conservare Ringer Lattato Eurospital
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È RINGER LATTATO EUROSPITAL E A COSA SERVE
Ringer Lattato Eurospital contiene i principi attivi acido lattico,
sodio idrossido, sodio cloruro, potassio
cloruro, calcio cloruro e appartiene alla categoria dei medicinali
reidratanti e reintegratori elettrolitici (che
ricostituiscono la perdita di liquidi e sali dell’organismo);
alcalinizzanti (che diminuiscono l’acidità del
sangue).
Ringer Lattato Eurospital è utilizzato nella terapia sostitutiva
parenterale per via endovenosa delle perdite di
liquidi e sali, quando è necessario correggere stati di acidità del
sangue lievi o moderati, ma non gravi.
Si rivolga al medico se non si sente meglio o se si sente peggio.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI USARE RINGER LATTATO EUROSPITAL
NON USI RINGER LATTATO EUROSPITAL
-
se è allergico all’Acido lattico, Sodio 
                                
                                Lees het volledige document
                                
                            

Productkenmerken

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Ringer Lattato Eurospital 2,60 g/l + 1,17 g/l + 6,00 g/l + 0,40 g/l +
0,27 g/l
soluzione per infusione
2.COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 l contiene:
Acido lattico
2,60 g
Sodio idrossido
1,17 g
Sodio cloruro
6,00 g
Potassio cloruro
0,40 g
Calcio cloruro
0,27 g
Acqua per preparazioni iniettabili q.b.
mEq/l: (Na
+
) 132; (K
+
) 5; (Ca
++
) 4; (Cl
-
) 112; (Lattato come HCO
3
-
) 29
Osmolarità teorica: mOsm/l 280
pH compreso tra 5,5 e 7,0.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3. FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per infusione endovenosa.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Nella terapia sostitutiva parenterale delle perdite di fluidi
extracellulari ed elettroliti,
quando è necessario correggere stati acidosici lievi o moderati, ma
non gravi.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Agitare bene durante la preparazione e prima dell’uso.Per via
endovenosa. La dose
è dipendente dall'età, peso e condizioni cliniche del paziente.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati al
paragrafo 6.1
Controindicato in condizioni in cui è presente ipercaliemia o in cui
esiste
ritenzione di potassio, nelle ipercalcemie e nella grave insufficienza
epatica.
Non somministrare in pazienti con acidosi lattica o con alterazioni
dei processi
ossidativi
che impediscono l’utilizzazione del
lattato (shock, ipossiemie),
nell’alcalosi metabolica e respiratoria. Non somministrare in
concomitanza con
trasfusione di sangue, nella stessa via venosa, a causa del rischio di
coagulazione.
Controindicato il trattamento in concomitanza con ceftriaxone nei
neonati (≤ 28
giorni di età), anche in caso di utilizzo di linee di infusione
separate. Vedere
paragrafi 4.5, 4.8 e 6.2.
1
1
Documento reso disponibile da AIFA il 10/06/2016
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei
                                
                                Lees het volledige document
                                
                            

Zoekwaarschuwingen met betrekking tot dit product

Bekijk de geschiedenis van documenten