VEFLOXIN UCCELLI DA GABBIA E DA VOLIERA

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: Ministero della Salute

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

NORFLOXACINA MESILATO

Disponibbli minn:

FORMEVET S.r.l.

Kodiċi ATC:

QJ01MA06

INN (Isem Internazzjonali):

NORFLOXACINA MESILATE

Kompożizzjoni:

NORFLOXACINA MESILATO - 6.51 g

Unitajiet fil-pakkett:

FLACONE DA 100 ML SOLUZIONE ORALE 5%, FLACONE DA 60 ML SOLUZIONE ORALE 5%, FLACONE DA 30 ML SOLUZIONE ORALE 5%

Tip ta 'preskrizzjoni:

Ricetta ripetibile

Żona terapewtika:

NORFLOXACIN

Sommarju tal-prodott:

COLOMBI VIAGGIATORI - VOLATILI - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; UCCELLI GABBIA E VOLIERA - VOLATILI - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; Da non somministrare ad animali produttori di alimenti destinati al consumo umano.

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

2002-11-22

Karatteristiċi tal-prodott

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
VEFLOXIN
Norfloxacina 50 mg/ml
soluzione al 5% per uso orale
Medicinale Veterinario per uccelli da gabbia e da voliera, colombi
viaggiatori.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di soluzione contengono:
PRINCIPIO ATTIVO: norfloxacina mesilato 6,51 g (pari a norfloxacina
base 5 g).
ECCIPIENTI: sodio metabisolfito 0,1 g, metil-p-idrossibenzoato 0,1 g,
acqua depurata q.b. a 100
ml
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione per uso orale al 5%.
Vefloxin si presenta come soluzione limpida di colore giallo con pH
compreso tra 3 e 4.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 SPECIE DI DESTINAZIONE
Uccelli da gabbia e da voliera, colombi viaggiatori.
4.2 INDICAZIONI PER L'UTILIZZATORE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE
Per le sue caratteristiche e per il suo spettro di azione
antibatterica, VEFLOXIN trova impiego in
una vasta gamma di patologie batteriche primarie e secondarie a carico
di tutti gli organi ed
apparati sostenute da germi Gram+, Gram– e micoplasmi di uccelli da
gabbia e voliera e
colombi viaggiatori.
In particolare:
affezioni dell'apparato respiratorio, gastroenterico, urinario e
cutaneo.
Infezioni da germi di irruzione secondaria associate a malattie
respiratorie.
Enteriti aspecifiche.
Infezioni batteriche, anche sostenute da flora batterica mista.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Non note. Non usare in caso di ipersensibilità al principio attivo o
ad uno degli eccipienti.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
Evitare la somministrazione nei giorni che precedono la deposizione
delle uova.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Usare con cautela negli uccelli giovani.
PRECAUZIONI
SPECIALI
CHE
DEVONO
ESSERE
ADOTTATE
DALLA
PERSONA
CHE
SOMMINISTRA
IL
PRODOTTO AGLI ANIMALI
In caso di ingestione accidentale, rivolgersi immediatamente ad un
medico mostrandogli il
foglietto illustrativo o l’etichetta.
Le persone con nota ipersensibilità a
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ