TMTD 50 BORCHERS

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: Ministero della Salute

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

TIRAM;

Disponibbli minn:

DIACHEM S.P.A.

INN (Isem Internazzjonali):

THIRAM;

Dożaġġ:

47.5 g I valori indicati sono per 100 g di prodotto.

Għamla farmaċewtika:

POLVERE BAGNABILE

Grupp terapewtiku:

FUNGICIDA

Żona terapewtika:

FUNGICIDA

Indikazzjonijiet terapewtiċi:

(XN) NOCIVO

L-istatus ta 'awtorizzazzjoni:

Revocato

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

1980-12-01

Fuljett ta 'informazzjoni

                                MODALITA' DI IMPIEGO 
E' un fungicida adatto per la lotta contro la muffa grigia dell'uva,
il marciume dei tulipani e dei
gladioli, la vaiolatura delle fragole, la ticchiolatura del melo e
del pero, la bolla ed il  corineo del
pesco, la gommosi del pesco e dell'albicocco.
EPOCA DI APPLICAZIONE
Interventi preventivi a seconda della gravità delle infestazioni.
DOSI DI IMPIEGO:( per 100 litri di acqua):
Viticoltura (contro muffa grigia) g.250-300; - Melo, Pero (contro la
ticchiolatura) g.300-400; - Pesco,
Albicocco (contro la bolla,  corineo, gommosi) per
trattamenti  primaverili-estivi: g.200-250, per
trattamenti  autunno-invernali: g. 600-800; - Fragola (contro
la  vaiolatura) g:250-300; - Colture
floreali (contro i marciumi)  g. 250-300.
COMPATIBILITA' 
Il T.M.T.D.50 BORCHERS è compatibile con i comuni
prodotti fitosanitari a reazione neutra.
Avvertenza: in caso di miscela con altri formulati deve essere
rispettato il periodo di carenza più
lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali
prescritte per i prodotti più tossici.
Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico
della miscelazione compiuta.
FITOTOSSICITA'
Può risultare fitotossico sulle  cultivar di
Pesco:  Red  Haven,  Cardinal,  Dixired e sensibili possono
risultare le  cultivar di pero  Butirra  Clargeau, Contessa di
Parigi, Trionfo di Vienna, Abate  Fetel,
Armella, Butirra precoce Morettini, Conference, Coscia, Curato,
Decana del Comizio, Gentil Bianca,
Gentilona,  Giardina, Mora, Principessa di  Gonzaga, Santa
Maria,  Scipiona, Spadona d'estate,
Spadoncina, Spinacarpi, Zecchermanna.
RISCHI DI NOCIVITA'
E' tossico per i pesci, gli insetti utili, il bestiame e gli animali
domestici.
INTERVALLO DI SICUREZZA: 10 giorni
Attenzione! Da impiegare esclusivamente in agricoltura nelle epoche e
per gli usi consentiti: ogni
altro uso è pericoloso.  Chi impiega il prodotto è responsabile
degli eventuali danni  derivanti da uso
improprio del preparato. Il rispetto delle sud
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Fittex twissijiet relatati ma 'dan il-prodott

Ara l-istorja tad-dokumenti