SVERMINATOR 10

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: Ministero della Salute

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

ALBENDAZOLO MICRONIZZATO

Disponibbli minn:

FATRO S.P.A.

Kodiċi ATC:

QP52AC11

INN (Isem Internazzjonali):

MICRONIZED ALBENDAZOL

Kompożizzjoni:

ALBENDAZOLO MICRONIZZATO - 100 mg/ml

Unitajiet fil-pakkett:

tanica da 2,5 LITRI IN PPE, tanica DA 1 LITRO IN PPE

Tip ta 'preskrizzjoni:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Żona terapewtika:

ALBENDAZOLE

Sommarju tal-prodott:

BOVINI - BOVINI - LATTE - 3 giorni - USO ORALE; OVINI - OVINI - CARNE - 21 giorni - USO ORALE; BOVINI - BOVINI - CARNE - 21 giorni - USO ORALE; OVINI - OVINI - LATTE - 3 giorni - USO ORALE

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

2012-01-23

Fuljett ta 'informazzjoni

                                AVVERTENZE SPECIALI
CONTROINDICAZIONI - Non usare in animali con ipersensibilità
accertata al principio attivo
o ad uno degli eccipienti.
AVVERTENZE
SPECIALI
PER
CIASCUNA
SPECIE
DI
DESTINAZIONE
-
Particolari
attenzioni
devono
essere
adottate
per
evitare
che
l’impiego
troppo
frequente
e
ripetuto
di
antielmintici, per un lungo periodo di tempo e il sottodosaggio dovuto
ad una sottostima
del peso vivo o ad una errata somministrazione del prodotto, aumentino
il rischio di
sviluppo delle resistenze e quindi risolversi nell’inefficacia del
medicinale veterinario.
Casi clinici sospetti di resistenza agli antielmintici devono essere
ulteriormente studiati
mediante test appropriati. Nel caso in cui i risultati suggeriscano in
modo evidente la
resistenza ad un antielmintico si deve usare un antielmintico
appartenente ad una classe
differente e con diverso meccanismo d’azione.
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI - Nessuna.
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA
IL MEDICINALE VETERINARIO AGLI ANIMALI - Eseguire il trattamento in
recinti chiusi con
successiva disinfestazione del suolo. In caso di contatto accidentale
lavarsi accuratamente
le mani. Le persone con nota ipersensibilità all’albendazolo devono
somministrare il
medicinale veterinario con cautela.
REAZIONI AVVERSE (FREQUENZA E GRAVITÀ) - Nessuna nota. Se dovessero
manifestarsi
reazioni avverse gravi o altre reazioni non menzionate in questa
etichetta/foglietto
illustrativo, si prega di informare il medico veterinario.
IMPIEGO
DURANTE
LA
GRAVIDANZA
E
L’ALLATTAMENTO
-
Può
essere
usato
durante
la
gravidanza e l’allattamento. Si raccomanda di attenersi
scrupolosamente alle posologie
consigliate nel caso si trattino soggetti in gestazione.
INTERAZIONE CON ALTRI MEDICINALI VETERINARI ED ALTRE FORME
D’INTERAZIONE
Nessuna conosciuta.
SOVRADOSAGGIO (SINTOMI, PROCEDURE D’EMERGENZA, ANTIDOTI), SE
NECESSARIO - Non sono
noti sintomi da sovradosaggio. Non superare le dosi raccomandate.
INCOMPATIBILITÀ - No
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Karatteristiċi tal-prodott

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
SVERMINATOR 10, 100 mg/ml, sospensione orale per bovini ed ovini.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di sospensione contiene:
PRINCIPIO ATTIVO:
albendazolo micronizzato …………....................... 100 mg
ECCIPIENTI:
sorbato di potassio (E202) ................................
1,5 mg
acido benzoico (E210) ............................................ 1,8
mg
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere il paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Sospensione orale.
Sospensione bianca o quasi bianca.
_ _
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
_ _
4.1.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini ed ovini.
4.2.
INDICAZIONI PER L'UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
_ _
Bovini
Controllo e trattamento delle infestazioni da nematodi e cestodi
gastrointestinali (_Ostertagia ostertagi_,
_Ostertagia di tipo II_, _ Haemonchus contortus_, _ Coperia _ spp_._,
_ Nematodirius_ spp., _ Oesophagostomum_
_radiatum_, _ Bunostomum phlebotomum_, _ Strongyloides papellosus_, _
Trichuris_, _ Moniezia_ - proglottidi e
scolici) e delle infestazioni respiratorie (_Dictyocaulus_) ed
epatiche (_Fasciola_, _Fascioloides_).
Ovini
Controllo e trattamento delle infestazioni da nematodi e cestodi
gastrointestinali (_Ostertagia_ spp.,
_Haemonchus _
_contortus_,
_Nematodirius_
spp.,
_Chabertia _
_ovina_,
_Gaigeria_,_ _
_Oesophagostomum_
spp.,
_Bunostomum_
spp.,
_Tricostrongylus_
spp.,
_Moniezia_
-
proglottidi
e
scolici)
e
delle
infestazioni
respiratorie
(_Dictyocaulus_,
_Muellerius_,
_Protostrongylus_)
ed
epatiche
(_Fasciola_,
_Fascioloides_,
_Dicrocoelium_).
4.3.
CONTROINDICAZIONI
Non usare in animali con ipersensibilità accertata al principio
attivo o ad uno degli eccipienti.
4.4.
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
Particolari attenzioni devono essere adottate per evitare che
l’impiego troppo frequente e ripetuto di
antielmintici, per un lungo periodo di tempo e il sottodosaggio dovuto
ad una sottostima del peso vivo
o ad una errat
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Ara l-istorja tad-dokumenti