SIMETICONE IBI

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

Siliconi

Disponibbli minn:

ISTITUTO BIOCHIMICO ITALIANO GIOVANNI LORENZINI S.P.A.

Kodiċi ATC:

A03AX13

INN (Isem Internazzjonali):

Silicones

Unitajiet fil-pakkett:

" BAMBINI GOCCE ORALI, SOSPENSIONE " FLACONE DA 30 ML

Klassi:

N

Żona terapewtika:

Siliconi

Sommarju tal-prodott:

037754013 - BAMBINI GOCCE ORALI, SOSPENSIONE FLACONE DA 30 ML - Autorizzato

L-istatus ta 'awtorizzazzjoni:

Autorizzato

Fuljett ta 'informazzjoni

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
SIMETICONE IBI BAMBINI GOCCE ORALI, SOSPENSIONE
Simeticone
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO
MEDICINALE PERCHÈ CONTIENE IMPORTANTI INFORMAZIONI PER LEI.
Prenda questo medicinale sempre come esattamente descritto in questo
foglio o come il medico o il farmacista o l’infermiere le ha detto
di fare
-
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo
-
Se desidera maggiori informazioni o consigli, si rivolga al farmacista
-
Se si manifesta uno qualsiasi degli effetti indesiderati, tra cui
effetti non
elencati
in questo foglio,
si rivolga al
medico o al
farmacista o
all’infermiere. Vedere paragrafo 4
-
Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un
peggioramento dei sintomi dopo 7 giorni
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO:
1. Che cos’è Simeticone IBI Bambini e a cosa serve
2. Cosa deve sapere prima di prendere Simeticone IBI Bambini
3. Come prendere Simeticone IBI Bambini
4. Possibili effetti indesiderati
5. Come conservare Simeticone IBI Bambini
6. Contenuto della confezione e altre informazioni
1.
CHE COS’È SIMETICONE IBI BAMBINI E A COSA SERVE
Questo medicinale contiene simeticone, principio attivo che agisce
eliminando i gas che si formano nello stomaco o nell’intestino
(meteorismo).
Simeticone IBI Bambini viene utilizzato per favorire l’eliminazione
dei gas
che si formano nel tratto gastrointestinale (antimeteorico) ed è
utilizzato anche per eliminare l’aria deglutita (aerofagia) del
lattante e
del bambino.
2.
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE SIMETICONE IBI BAMBINI
NON PRENDA SIMETICONE IBI BAMBINI
-
se è allergico al simeticone o ad uno qualsiasi degli altri
componenti di
questo medicinale (elencati al paragrafo 6)
AVVERTENZE E PRECAUZIONI
Documento reso disponibile da AIFA il 17/01/2018
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può es
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Karatteristiċi tal-prodott

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
Simeticone IBI Bambini gocce orali, sospensione
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 ml di sospensione contiene:
_Principio attivo_: simeticone 66,6 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Gocce orali, sospensione.
4. INFORMAZIONI CLINICHE
4.1 INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Trattamento sintomatico del meteorismo gastro-enterico e
dell’aerofagia
del lattante e del bambino
4.2 POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
_Popolazione pediatrica:_
15 gocce (= 0,6 ml), 2-4 volte al dì preferibilmente dopo i pasti o
altrimenti secondo prescrizione medica.
Modo di somministrazione
Agitare bene prima dell’uso. Le gocce vanno disperse in poca acqua.
4.3 CONTROINDICAZIONI
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli
eccipienti elencati
al pragrafo 6.1.
4.4 AVVERTENZE SPECIALI E PRECAUZIONI D’IMPIEGO
Non superare le dosi consigliate.
Dopo un breve periodo di trattamento (7giorni) senza risultati
apprezzabili
consultare il medico.
In caso di persistenza o peggioramento dei sintomi o in caso di stipsi
prolungata, il paziente deve consultare il medico.
Non utilizzare in caso di sospetta perforazione intestinale o ileo.
4.5 INTERAZIONI CON ALTRI MEDICINALI E ALTRE FORME DI INTERAZIONE
Documento reso disponibile da AIFA il 17/01/2018
_Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente
i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati
relativi all’AIC dei _
_medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta
responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del
titolare dell'autorizzazione _
_all'immissione in commercio (o titolare AIC)._
L’assunzione contemporanea di simeticone e lassativi a base di oli
minerali
(paraffina) non è raccomandata, dato che la combinazione di questi
due
prodotti ne riduce l’efficacia.
4.6 FERTILITÀ, GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
_Gravidanza_
Non vi sono dati adeguati sull’uso di Simeti
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Fittex twissijiet relatati ma 'dan il-prodott

Ara l-istorja tad-dokumenti