Sidroga Schlaf- und Nerventee N Arzneitee

Country: Svizzera

Lingwa: Taljan

Sors: Swissmedic (Swiss Agency for Therapeutic Products)

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

valerianae radice, melissae foglia, passiflorae erba menthae piperitae foglia

Disponibbli minn:

Sidroga AG

Kodiċi ATC:

N05CM

INN (Isem Internazzjonali):

valerianae root, melissae leaf, passiflorae herb menthae piperitae leaf

Għamla farmaċewtika:

Arzneitee

Kompożizzjoni:

valerianae radice del 35 %, melissae foglia 20 %, passiflorae erba del 15 %, menthae piperitae foglia 15 %, rosmarini foglia, anisi frutto, radice di liquirizia, per la carta.

Klassi:

E

Grupp terapewtiku:

Phytoarzneimittel

Żona terapewtika:

Coadiuvante in caso di pioggia Ansia e il nervoso condizionale difficoltà nell'addormentarsi

L-istatus ta 'awtorizzazzjoni:

zugelassen

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

2013-08-04

Fuljett ta 'informazzjoni

                                PATIENTENINFORMATION
Sidroga® Tisana per il sonno e i nervi N
Sidroga AG
Medicamento fitoterapeutico
Che cos’è la tisana per il sonno e i nervi N Sidroga e quando si
usa?
La tisana per il sonno e i nervi N Sidroga contiene le seguenti parti
di piante in forma essiccata e in
qualità tritata finemente: radice di valeriana, foglie di melissa,
erba di passiflora e foglie di menta
piperita. Secondo la tradizione alle piante contenute nella tisana per
il sonno e i nervi N Sidroga sono
attribuite proprietà calmanti. La tisana per il sonno e i nervi N
Sidroga si usa sostenibile in caso di
irrequietezza leggera e difficoltà ad addormentarsi di origini
nervose.
Di che cosa occorre inoltre tener conto durante il trattamento?
Si rivolga al medico qualora i sintomi dovessero peggiorare o non si
presentasse un miglioramento
entro due settimane.
Quando non si può usare la tisana per il sonno e i nervi N Sidroga e
quando la sua somministrazione
richiede prudenza?
La tisana per il sonno e i nervi N Sidroga non deve essere usata in
caso di ipersensibilità nota a uno
dei componenti (vedi «Cosa contiene la tisana per il sonno e i nervi
N Sidroga?») o al mentolo.
I pazienti affetti da malattia da reflusso gastroesofageo (reflusso di
succhi gastrici nell'esofago)
dovrebbero evitare preparati contenenti foglie di menta piperita,
poiché essi potrebbero aumentare la
pirosi.
I pazienti affetti da malattie biliari (p.es. calcoli biliari)
dovrebbero evitare l'assunzione poiché la
tisana può causare coliche.
Non sono stati svolti studi sull'interazione della tisana per il sonno
e i nervi N Sidroga. In caso di
assunzione contemporanea di altri medicamenti con effetto calmante,
anche sonniferi o calmanti
sintetici, è possibile una reciproca intensificazione dell'effetto.
Tale combinazione necessita di una
diagnosi medica e di sorveglianza.
L'effetto della valeriana può essere intensificato dalla
contemporanea assunzione di grandi quantità
di alcool.
Anche in condizioni di normale utilizzo, la tisana per il sonno e i
nervi N Si
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Karatteristiċi tal-prodott

                                •
Ricerca
•
Cerca SAI
•
Nuove omologazioni
•
Testi modificati
•
Scaricare
•
Aiuto
•
Accedi
IT
DE
FR
EN
AIPS - RICERCA INDIVIDUALE
Piattaforma di notifica elettronica per la vigilanza (ElViS)
Nessun risultato
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Dokumenti f'lingwi oħra

Fuljett ta 'informazzjoni Fuljett ta 'informazzjoni Ġermaniż 25-10-2018
Fuljett ta 'informazzjoni Fuljett ta 'informazzjoni Franċiż 23-10-2018
Karatteristiċi tal-prodott Karatteristiċi tal-prodott Franċiż 30-05-2024