BIO EA

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: Ministero della Salute

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

Virus dell'encefalomielite aviare, ceppo Calnek 1143, Vivo

Disponibbli minn:

BOEHRINGER INGELHEIM ANIMAL HEALTH ITALIA S.p.A

Kodiċi ATC:

QI01AD02

INN (Isem Internazzjonali):

Virus dell'encefalomielite aviare, ceppo Calnek 1143, Vivo

Kompożizzjoni:

Virus dell'encefalomielite aviare; ceppo Calnek 1143; Vivo - 3 LOG 10 EID 50 - DOSE INFETTANTE IL 50% DEGLI EMBRIONI, VIRUS VIVO ATTENUATO DELL'ENCEFALOMIELITE AVIARE (CEPPO CALNEK 1143) - 10 ELEVATO ALLA 3 DIE50/DOSE

Unitajiet fil-pakkett:

UN FLACONE DA 1000 DOSI, UN FLACONE DA MILLE DOSI, SCATOLA 10 FLACONI X 1.000 DOSI

Tip ta 'preskrizzjoni:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Żona terapewtika:

AVIAN ENCEPHALOMYELITIS VIRUS

Sommarju tal-prodott:

POLLI - POLLASTRE - CARNE - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE; POLLI - POLLASTRE - UOVA - 0 giorni - SOMMINISTRAZIONE IN ACQUA DA BERE

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

1999-11-16

Fuljett ta 'informazzjoni

                                7
FOGLIO ILLUSTRATIVO DA LEGGERE ATTENTAMENTE
BIO EA
Vaccino liofilizzato, da ricostituire con acqua potabile, per polli
PER USO VETERINARIO
COMPOSIZIONE/DOSE
PRINCIPI ATTIVI:
Virus attenuato dell’encefalomielite, ceppo Calnek 1143,
con titolo non inferiore a
……………………………………………………………….
10
3,0
DIU
50
INDICAZIONI
Immunizzazione attiva delle pollastre (da uova da consumo e da
riproduzione) per la profilassi della
encefalomielite.
Gli anticorpi specifici indotti dalla vaccinazione sono in grado di
impedire l’infezione, e quindi la malattia
e la mortalità.
Un unico intervento vaccinale è sufficiente a conferire un adeguato
grado di protezione per tutta la durata
del ciclo di vita economica dell’animale. L’immunità raggiunge un
livello significativo di protezione 14
giorni circa dopo la vaccinazione ed è completa dopo un mese.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Pollastre (da uova da consumo e da riproduzione).
CONTROINDICAZIONI
Non vaccinare le pollastre prima della 10
a
settimana di età.
Non vaccinare le pollastre dopo la 20
a
settimana di età.
Non vaccinare le pollastre se allevate in prossimità di galline in
deposizione o non vaccinate.
Non vaccinare le galline in deposizione.
REAZIONI AVVERSE
Nessuna nota.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto
illustrativo, si prega di informare il veterinario.
POSOLOGIA
1 dose/capo di vaccino ricostituito.
VIA DI SOMMINISTRAZIONE
Nell’acqua da bere.
PROGRAMMA VACCINALE
Una sola vaccinazione a 14-16 settimane di età.
METODO DI SOMMINISTRAZIONE
Il vaccino va somministrato per via orale, nell’acqua da bere (1
dose/capo di vaccino ricostituito).
-
Ricostituire il contenuto di un flacone di vaccino liofilizzato con 1
ml di acqua potabile, esente da
tracce di disinfettanti/ioni metallici.
-
Diluire
il
vaccino
così
ricostituito
con
acqua
potabile,
fresca
e
pulita,
priva
di
tracce
di
disinfettanti/ioni metallici. Il volume di acqua deve essere adeguato
alla stagione ed al
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Karatteristiċi tal-prodott

                                SOMMARIO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
BIO EA, vaccino liofilizzato di colore brunastro da ricostituire con
acqua potabile.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni dose di vaccino ricostituito contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
Virus attenuato dell’encefalomielite, ceppo Calnek 1143,
con titolo non inferiore
a.............................................................................10
3,0
DIU
50
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Liofilizzato di colore brunastro da ricostituire con acqua potabile.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Pollastre (da uova da consumo e da riproduzione).
4.2
INDICAZIONI PER L’IMPIEGO SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Immunizzazione attiva delle pollastre (da uova da consumo e da
riproduzione) per la profilassi
della encefalomielite.
Gli anticorpi specifici indotti dalla vaccinazione sono in grado di
impedire l’infezione, e quindi la
malattia e la mortalità. _ _
Un unico intervento vaccinale è sufficiente a conferire un adeguato
grado di protezione per tutta
la durata del ciclo di vita economica dell’animale. L’immunità
raggiunge un livello significativo
di protezione 14 giorni circa dopo la vaccinazione ed è completa dopo
un mese._ _
4.3
CONTROINDICAZIONI
Non vaccinare le pollastre prima della 10
a
settimana di età.
Non vaccinare le pollastre dopo la 20
a
settimana di età.
Non vaccinare le pollastre se allevate in prossimità di galline in
deposizione o non vaccinate.
Non vaccinare le galline in deposizione.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI
Vaccinare solo animali sani.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
-
Assicurarsi di vaccinare un numero di animali corrispondenti al numero
di dosi contenute nel
flacone di vaccino.
-
Utilizzare tutto il vaccino entro 2 ore, al massimo, dalla
ricostituzione; eliminare il vaccino,
ricostituito, non utilizzato entro tale lasso di tempo.
-
Per la preparazione e la sommin
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Ara l-istorja tad-dokumenti