AMPIDOX

Pajjiż: Italja

Lingwa: Taljan

Sors: Ministero della Salute

Ixtrih issa

Ingredjent attiv:

AMPICILLINA TRIIDRATA

Disponibbli minn:

DOX-AL ITALIA S.P.A.

Kodiċi ATC:

QJ01CA01

INN (Isem Internazzjonali):

TRIHYDRATED AMPICILLIN

Kompożizzjoni:

AMPICILLINA TRIIDRATA - 50 g

Unitajiet fil-pakkett:

SACCO DA 25 KG PREMISCELA PER ALIMENTI MEDICAMENTOSI, SACCO DA 25 KG

Tip ta 'preskrizzjoni:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Żona terapewtika:

AMPICILLIN

Sommarju tal-prodott:

SUINI - SUINI - CARNE - 4 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME; VITELLI - BOVINI - CARNE - 14 giorni - SOMMINISTRAZIONE CON IL MANGIME

Data ta 'l-awtorizzazzjoni:

1993-12-09

Karatteristiċi tal-prodott

                                1
RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
AMPIDOX, 43 mg/g, premiscela per alimenti medicamentosi per vitelli e
suini.
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
1 g di prodotto contiene:
Principio attivo:
ampicillina base 43 mg (pari a ampicillina triidrato50 mg)
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
3.
FORMA FARMACEUTICA
Premiscela per alimenti medicamentosi
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Vitelli, suini.
4.2
INDICAZIONI PER L’UTILIZZAZIONE SPECIFICANDO LE SPECIE DI
DESTINAZIONE:
SUINI:
terapia
delle
infezioni
dell’apparato
digerente
causate
da
germi
sensibili
all’ampicillina, in particolare enterite streptococcica del suinetto
(_Streptococcus suis_),
enterite stafilococcica (_Staphylococcus_ spp.), clostridiosi
(_Clostridium_ spp.) colibacillosi
(_E. coli_), salmonellosi (_Salmonella_ spp.), dissenteria suina
sostenuta da _ Brachyspira_
spp., enterite proliferativa sostenuta da _Lawsonia intracellularis_.
VITELLI:
terapia
delle
infezioni
dell’apparato
digerente
causate
da
germi
sensibili
all’ampicillina,
clostridiosi
(_Clostridium_
spp.)
colibacillosi
(_E. _
_coli_),
salmonellosi
(_Salmonella_ spp.).
4.3
CONTROINDICAZIONI
Il medicinale non deve essere somministrato: a soggetti con
sensibilità accertata verso le
penicilline e/o le cefalosporine o a uno qualsiasi degli eccipienti; a
conigli o piccoli
roditori; ad animali con rumine funzionante. L’uso del prodotto è
controindicato dove
sono noti casi di resistenza alle penicilline.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE:
L’assunzione del medicinale da parte degli animali può essere
alterata a seguito della
malattia.
2
Per i soggetti che presentano un’assunzione ridotta di alimento,
eseguire il trattamento
per via parenterale, utilizzando un idoneo prodotto iniettabile su
consiglio del medico
veterinario.
L’utilizzo ripetuto o protratto va evitato, migliorando le prassi di
gestione mediante
pulizia e disinfezione.
4.5
PRECAUZIONI S
                                
                                Aqra d-dokument sħiħ
                                
                            

Fittex twissijiet relatati ma 'dan il-prodott

Ara l-istorja tad-dokumenti