BROMORAT GRANI - ESCA TOPICIDA-RATTICIDA A BASE DI BROMADIOLONE, PRONTA ALL’USO IN GRANO

Country: Itali

Bahasa: Itali

Sumber: Ministero della Salute

Beli sekarang

Download Risalah maklumat (PIL)
04-04-2024

Bahan aktif:

bromadiolone

Boleh didapati daripada:

Formevet S.r.l.

Kod ATC:

QV07

INN (Nama Antarabangsa):

bromadiolone

Borang farmaseutikal:

Altro

Komposisi:

bromadiolone 0,0027 g/ 100g

Unit dalam pakej:

Sacchetto da 150 g, contenente bustine pre-dosate sigillate, in carta alimentare, contenenti 10 g di esca rodenticida. 

Jenis preskripsi:

Libera vendita

Kumpulan terapeutik:

Ambiente

Kawasan terapeutik:

Tutti gli altri prodotti non terapeutici

Tanda-tanda terapeutik:

Caratteristiche del prodotto BROMORAT GRANI è un’esca pronta all’uso a base di Bromadiolone e formulata in grano, efficace per il controllo di Topolino domestico (Mus musculus), Ratto grigio (Rattus norvegicus) e Ratto nero (Rattus rattus), appetibile soprattutto per roditori già abituati ad alimentarsi con granaglie. L’ingestione di una quantità sufficiente di esca causa la morte di ogni roditore nel volgere di qualche giorno, senza creare allarme o destare sospetto negli altri componenti della colonia. Questo è possibile in virtù del meccanismo di azione degli anticoagulanti, che provocano emorragie interne letali. Grazie alla sua appetibilità, BROMORAT GRANI può essere impiegato con successo per derattizzazioni all’interno ed intorno ad abitazioni, cantine, garage e ripostigli.

Ringkasan produk:

Modalità d'uso e dosi di impiego Prima di utilizzare il prodotto, seguire attentamente le indicazioni in etichetta o fornite presso il punto vendita. Prima di utilizzare un rodenticida, è opportuno considerare metodi di controllo non chimici alternativi (es. trappole). Rimuovere preventivamente eventuali fonti di cibo raggiungibili dai roditori (es. avanzi di cibo, granaglie, ecc.); non pulire però l’area infestata prima del trattamento, dal momento che potrebbe disturbare i roditori e rendere più difficile che questi accettino le esche. Il prodotto va posizionato all’interno di un appropriato contenitore per esche a prova di manomissione, protetto dagli agenti atmosferici, dall’ingestione di specie non bersaglio e da dispersione nell’ambiente. Sul contenitore ci deve essere la scritta “Non toccare” e l’avvertenza riguardo al contenuto (“contiene un rodenticida”). Le stazioni per le esche vanno posizionate vicino ai luoghi dove sono stati visti i roditori (es. nei pressi delle tane, lungo le loro piste, buchi, ecc.).  Quando possibile, le stazioni vanno fissate al terreno o su altre strutture. Non aprire i sacchettini predosati contenenti l’esca. Posizionare le stazioni fuori dalla portata di bambini, volatili, animali da compagnia es altri animali non bersaglio. Le stazioni vanno inoltre posizionate lontano da cibi, bevande, alimenti per animali o utensili che possano venire in contatto con questi. Non posizionare le stazioni vicino a scarichi, in cui il prodotto possa venire in contatto con acqua. Non mangiare, bere o fumare mentre si utilizza il prodotto. Lavare le mani e gli indumenti in contatto diretto, dopo l’utilizzo del prodotto. Rimuovere l’esca rimanente o le stazioni per le esche dopo la fine del trattamento. Il prodotto è pericoloso per la fauna selvatica.   Dosi di impiego: Topolino domestico (Mus musculus)              50-60 g x 10 mq  Ratto grigio (Rattus norvegicus)                     80-150 g x 10 mq Ratto nero (Rattus rattus)                               80-150 g x 10 mq   Nel caso di trattamenti contro il Topolino domestico in interni , le stazioni vanno controllate inizialmente almeno ogni 2-3 giorni e poi settimanalmente, in modo da verificare se l’esca viene accettata, se la stazione è ancora integra e per rimuovere eventuali roditori morti; se necessario, ricaricare la stazione. Nel caso di trattamenti contro i ratti in interni e in esterni intorno agli edifici , posizionare le stazioni per le esche in aree non soggette ad allagamento. Sostituire se del caso, le bustine di esca che dovessero risultare danneggiate dall’acqua o contaminate dallo sporco. Le stazioni vanno controllate inizialmente almeno ogni 5-7 giorni e poi settimanalmente, in modo da verificare se l’esca viene accettata, se la stazione è ancora integra e per rimuovere eventuali roditori morti; se necessario, ricaricare la stazione. Tempi di attesa: NON PERTINENTE