RESILIENT

Valsts: Itālija

Valoda: itāļu

Klimata pārmaiņas: AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco)

Nopērc to tagad

Lejuplādēt Lietošanas instrukcija (PIL)
31-03-2023
Lejuplādēt Produkta apraksts (SPC)
31-03-2023

Aktīvā sastāvdaļa:

Litio

Pieejams no:

AZIENDE CHIMICHE RIUNITE ANGELINI FRANCESCO ACRAF SPA

ATĶ kods:

N05AN01

SNN (starptautisko nepatentēto nosaukumu):

Lithium

Vienības iepakojumā:

"83 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO" 100 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL; "83 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO" 50 COMP

Klase:

M

Ārstniecības joma:

Litio

Produktu pārskats:

044635023 - 83 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO 100 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato; 044635011 - 83 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO 50 COMPRESSE IN BLISTER PVC/PE/PVDC-AL - Autorizzato

Autorizācija statuss:

Autorizzato

Lietošanas instrukcija

                                FOGLIO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER IL PAZIENTE
RESILIENT 83 MG COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO
Litio
LEGGA ATTENTAMENTE QUESTO FOGLIO PRIMA DI PRENDERE QUESTO MEDICINALE
PERCHÉ CONTIENE IMPORTANTI
INFORMAZIONI PER LEI.
•
Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo.
•
Se ha qualsiasi dubbio, si rivolga al medico o al farmacista.
•
Questo medicinale è stato prescritto soltanto per lei. Non lo dia ad
altre persone, anche se i sintomi
della malattia sono uguali ai suoi, perché potrebbe essere
pericoloso.
•
Se si manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non
elencati in questo foglio, si
rivolga al medico o al farmacista. Vedere paragrafo 4.
CONTENUTO DI QUESTO FOGLIO
1.
Cos'è Resilient e a cosa serve
2.
Cosa deve sapere prima di prendere Resilient
3.
Come prendere Resilient
4.
Possibili effetti indesiderati
5
Come conservare Resilient
6.
Contenuto della confezione e altre informazioni
1
COS'È RESILIENT E A COSA SERVE
Resilient contiene un principio attivo denominato litio.
Resilient è un medicinale impiegato per il trattamento di disturbi
mentali.
Resilient è impiegato per
•
la
PREVENZIONE
delle ricorrenze del disturbo bipolare (forti sbalzi dell'umore con
passaggi da uno stato
di euforia anomalo e iperattività (ipomania o mania) e profonda
depressione caratterizzata da un calo del
vigore e dell'attività (depressione))
•
PREVENZIONE
delle ricorrenze di episodi depressivi (episodi di depressione
maggiore)
•
TRATTAMENTO
di stati di euforia anomali caratterizzati da un eccesso di attività
(episodi maniacali), se
necessario in combinazione con altri medicinali denominati
antipsicotici.
2
COSA DEVE SAPERE PRIMA DI PRENDERE RESILIENT
NON PRENDA RESILIENT:
•
se è allergico al litio o ad uno qualsiasi degli altri componenti di
questo medicinale (elencati al
paragrafo 6)
•
se soffre di insufficienza renale acuta o grave compromissione della
funzionalità renale
•
se ha un infarto acuto del miocardio
•
se è affetto da una sindrome congenita che colp
                                
                                Izlasiet visu dokumentu
                                
                            

Produkta apraksts

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE
RESILIENT 83 mg compresse a rilascio prolungato
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Ogni compressa a rilascio prolungato contiene:
83 mg di litio sotto forma di 660 mg litio solfato equivalente a 12
mmol di Li
+
.
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Compressa a rilascio prolungato
Compressa bianca oblunga (16,2 x 8,7 mm) incisa su entrambe i lati.
La compressa può essere divisa in due dosi uguali.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Profilassi delle recidive del disturbo bipolare e di episodi
depressivi maggiori.
Trattamento di episodi maniacali, in combinazione con antipsicotici
quando indicato.
4.2
POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE
Posologia
La dose di litio deve essere adeguata alle specifiche esigenze del
paziente, iniziando la terapia con dosaggi
di titolazione gradualmente crescenti. Nei primi giorni di terapia,
iniziare la titolazione con circa 6-12 mmol
di litio al giorno. Successivamente, la dose giornaliera deve essere
aumentata a 18-36 mmol di litio, in base
all'età, alla litiemia del paziente e all'effetto terapeutico.
Si raccomanda di utilizzare il seguente schema di titolazione di base:
Giorni 1 e 2: 6 mmol di litio al giorno;
Giorni 3 e 4: 6 mmol di litio due volte al giorno (equivalente a 12
mmol di litio);
Giorni 5 e 6: 6 mmol di litio la mattina e 12 mmol di litio la sera
(equivalente a 18 mmol di litio);
Successivamente 12 mmol di litio due volte al giorno (equivalente a 24
mmol di litio).
In genere, il litio raggiunge la sua piena efficacia a livelli sierici
compresi tra 0,5 e 1,2 mmol/l. Per la
profilassi è generalmente sufficiente una concentrazione sierica di
litio compresa tra 0,5 e 0,8 mmol/l. In
alcuni pazienti in fase acuta potrebbero essere necessarie
concentrazioni sieriche più elevate (1,0 - 1,2
mmol/l), ma tenendo sotto stretto controllo l'eventuale comparsa di
eventi avversi.
Nella fase maniacale acuta, durante la quale il li
                                
                                Izlasiet visu dokumentu
                                
                            

Meklēt brīdinājumus, kas saistīti ar šo produktu

Skatīt dokumentu vēsturi