PARVERY-SUIVAX

Šalis: Italija

kalba: italų

Šaltinis: Ministero della Salute

Nusipirk tai dabar

Parsisiųsti Pakuotės lapelis (PIL)
05-07-2023
Parsisiųsti Prekės savybės (SPC)
05-02-2018

Veiklioji medžiaga:

ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIEROTIPO 2 INATTIVATO, PARVOVIRUS SUINO INATTIVATO

Prieinama:

FATRO S.P.A.

ATC kodas:

QI09AA02

INN (Tarptautinis Pavadinimas):

ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIEROTIPO 2 INATTIVATO, PARVOVIRUS SWINE INACTIVATED

Sudėtis:

ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIEROTIPO 2 INATTIVATO - 50 UI; PARVOVIRUS SUINO INATTIVATO - 1 :100 IEA, PARVOVIRUS SUINO INATTIVATO - 1 :100 IEA; ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIERO TIPO 2 - 50 UI, ERYSIPELOTHRIX RHUSIOPATHIAE SIERO TIPO 2 - 50 UI; PARVOVIRUS SUINO INATTIVATO - 1 :100 IEA

Vienetai pakuotėje:

CONFEZIONE DA 1 FLACONE DA 100 ML IN POLIPROPILENE, CONFEZIONE DA 1 FLACONE DA 20 ML IN POLIPROPILENE, CONFEZIONE DA 1 FLACONE D

Recepto tipas:

Ricetta in triplice copia non ripetibile

Gydymo sritis:

PORCINE PARVOVIRUS

Produkto santrauka:

SCROFE - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; SCROFETTE - SUINI - CARNE - 0 giorni - USO INTRAMUSCOLARE

Leidimo data:

2004-04-28

Pakuotės lapelis

                                _TITOLARE A.I.C. E PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI:
_FATRO S.p.A. - Via Emilia, 285 - Ozzano Emilia (BO)
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
Una dose (2 ml) di vaccino contiene: PRINCIPI ATTIVI:
- virus inattivato della Parvovirosi del suino: titolo inducente una
risposta anticorpale nella cavia non inferiore
a 1:100 I.E.A*
- _Erysipelothrix rhusiopathiae_ inattivato (sierotipo 2): 50 U.I.
*I.E.A: anticorpi inibenti l’emoagglutinazione.
ADIUVANTI: alluminio idrossido gel 4,5 mg - emulsione oleosa
olio-in-acqua (trigliceridi 250 mg, squalane 50 mg).
CONSERVANTE: sodio etilmercurio tiosalicilato 0,2 mg.
INDICAZIONI
Per indurre immunità attiva nel suino per prevenire la mortalità, i
sintomi clinici e le lesioni del Malrosso e per
ridurre i danni a carico della sfera riproduttiva provocati dalla
Parvovirosi. L’immunità persiste per la durata della
gravidanza. L’immunità inizia 3 settimane dopo la vaccinazione per
il Malrosso.
CONTROINDICAZIONI - Nessuna segnalata.
REAZIONI AVVERSE
Le reazioni avverse non sono frequenti e possono consistere in un
transitorio rialzo della temperatura corporea ed
in lesioni riferibili a focolai di miosite a carattere
granulomatoso-interstiziale al punto di inoculo.
In caso di reazioni allergiche, intervenire subito con antistaminici.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi
o altre reazioni non menzionate in questo foglietto illustrativo si
prega di informarne il veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE - Suino (femmine riproduttrici).
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
Il prodotto è indicato per la vaccinazione di femmine riproduttrici.
Prima di essere utilizzato il vaccino deve essere portato a
temperatura ambiente.
Il flacone deve essere agitato prima e durante l’uso.
Il vaccino va inoculato per via intramuscolare nella regione del
collo, nella dose di 2 ml per capo.
PROGRAMMA VACCINALE:
SCROFETTE: _ PRIMA VACCINAZIONE _a 5-6 mesi di età.
_ SECONDA VACCINAZIONE _dopo 4-6 settimane dalla prima, alme
                                
                                Perskaitykite visą dokumentą
                                
                            

Prekės savybės

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
PARVERY-SUIVAX
Vaccino inattivato in emulsione iniettabile per suini
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
Una dose (2 ml) di vaccino contiene:
PRINCIPI ATTIVI:
-
virus
inattivato
della
Parvovirosi
del
suino:
titolo
inducente
una
risposta
anticorpale nella cavia non inferiore a 1:100 I.E.A

-
_Erysipelothrix rhusiopathiae _inattivato (sierotipo 2): 50 U.I.

I.E.A: anticorpi inibenti l’emoagglutinazione.
ADIUVANTI:
alluminio idrossido gel
4,5
mg
emulsione oleosa olio-in-acqua (trigliceridi mg 250, squalane mg 50)
CONSERVANTE:
sodio etilmercurio tiosalicilato
0,2
mg
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Emulsione iniettabile
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1.
Specie di destinazione:
suino (femmine riproduttrici)
4.2.
Indicazioni per l’utilizzazione specificando le specie di
destinazione
Per indurre immunità attiva nel suino per prevenire la mortalità, i
sintomi clinici
e le lesioni del Malrosso e per ridurre i danni a carico della sfera
riproduttiva
provocati dalla Parvovirosi.
L’immunità persiste per la durata della gravidanza.
L’immunità inizia 3 settimane dopo la vaccinazione per il malrosso.
4.3.
Controindicazioni
Nessuna segnalata
4.4.
Avvertenze speciali
Nessuna
4.5.
Precauzioni speciali per l’impiego
_i. _
_Precauzioni speciali per l’impiego negli animali _
Al momento della vaccinazione gli animali debbono essere sani.
Prima di essere utilizzato il vaccino deve essere portato a
temperatura
ambiente.
Il flacone deve essere agitato prima e durante l’uso.
_ii. _
_Precauzioni _
_speciali _
_che _
_devono _
_essere _
_adottate _
_dalla _
_persona _
_che _
_somministra il prodotto agli animali _
In
caso
di
autoinoculazione
accidentale
di
questo
vaccino
rivolgersi
immediatamente ad un medico mostrandogli il foglietto illustrativo del
prodotto.
4.6.
Reazioni avverse (frequenza e gravità)
Le reazioni avverse non sono frequenti e possono consistere in un
tran
                                
                                Perskaitykite visą dokumentą
                                
                            

Peržiūrėti dokumentų istoriją