VETEMUCIL -INIETTABILE

Nazione: Italia

Lingua: italiano

Fonte: Ministero della Salute

Compra

Scarica Foglio illustrativo (PIL)
05-07-2023
Scarica Scheda tecnica (SPC)
13-02-2019

Principio attivo:

ACETILCISTEINA

Commercializzato da:

ACME S.R.L.

Codice ATC:

QR05CB

INN (Nome Internazionale):

acetylcysteine

Composizione:

ACETILCISTEINA - 120 mg/ml

Confezione:

FLACONE DA 100 ML

Tipo di ricetta:

Ricetta non ripetibile

Area terapeutica:

MUCOLYTICS

Dettagli prodotto:

BOVINE - BOVINI - LATTE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO; BOVINE - BOVINI - LATTE - 0 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; BOVINE - BOVINI - LATTE - 0 giorni - USO INTRAUTERINO; BOVINI - BOVINI - CARNE - 0 giorni - USO ENDOVENOSO; BOVINI - BOVINI - CARNE - 0 giorni - USO INTRAMUSCOLARE; BOVINI - BOVINI - CARNE - 0 giorni - USO INTRAUTERINO

Data dell'autorizzazione:

2015-10-12

Foglio illustrativo

                                Titolare di A.I.C.
ACME s.r.l., via Portella della Ginestra 9, 42025 Cavriago (Re)
Titolare dell’autorizzazione alla produzione responsabile del
rilascio dei lotti di fabbricazione
Labiana Life Sciences S.A. - Can Parellada Industrial Terrassa -
Barcelona (Spain)
INDICAZIONE DEL PRINCIPIO ATTIVO E DEGLI ALTRI INGREDIENTI
100 ml di soluzione contengono:
Principio attivo:
Acetilcisteina
12 g
Eccipienti:
Metilparaidrossibenzoato (E 218)
Propilparaidrossibenzoato (E 216)
Sodio edetato
INDICAZIONI
Malattie dell’apparato respiratorio dei bovini in fase acuta,
cronica e di esacerbazione o riacutizzazione con presenza di
secrezioni mucose o
mucopurulente quali laringotracheiti, bronchiti e broncopolmoniti
acute e croniche.
Endometriti in periodo post partum della bovina complicate da
ritenzione di secreti patologici di natura mucosa, mucopurulenta o
catarrale.
CONTROINDICAZIONI
Nessuna segnalata.
REAZIONI AVVERSE
Nessuna segnalata.
Se dovessero manifestarsi reazioni avverse gravi o altre reazioni non
menzionate in questo foglietto illustrativo, si prega di informarne il
medico
veterinario.
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini
POSOLOGIA PER CIASCUNA SPECIE, VIA E MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE
MALATTIE RESPIRATORIE
Via di somministrazione: via endovenosa o intramuscolare profonda.
Posologia: la posologia consigliata è di 9,6 mg di
N-Acetilcisteina/Kg di peso vivo/die, da somministrare per 5-15 giorni
a seconda dell’evoluzione
clinica della malattia.
Le corrispondenti quantità di VETEMUCIL
®
INIETTABILE da somministrare giornalmente in base al peso del soggetto
da trattare sono pertanto
le seguenti:
120 MG/ML
ACETILCISTEINA 12%
soluzione iniettabile per bovini
ENDOMETRITI
Via di somministrazione: infusione intrauterina.
Posologia: 50 ml di VETEMUCIL
®
INIETTABILE, pari a 6 g di N-Acetilcisteina in un’unica
somministrazione giornaliera, per infusione intrauterina.
In caso permanga la ritenzione di secreti intrauterini a distanza di
24 ore dalla somministrazione, ripetere il trattamento.
AVVERTENZE PER UNA CORRETTA SOMMI
                                
                                Leggi il documento completo
                                
                            

Scheda tecnica

                                RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
1.
DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO
VETEMUCIL
®
120 mg/ml soluzione iniettabile per bovini
Acetilcisteina 12%
2.
COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA
100 ml di soluzione contengono:
PRINCIPIO ATTIVO:
Acetilcisteina
12 g
ECCIPIENTI:
Metilparaidrossibenzoato (E 218)
0,04 g
Propilparaidrossibenzoato (E 216)
0,001 g
Sodio edetato
0,2 g
Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
3.
FORMA FARMACEUTICA
Soluzione iniettabile.
4.
INFORMAZIONI CLINICHE
4.1
SPECIE DI DESTINAZIONE
Bovini.
4.2
INDICAZIONI PER L’IMPIEGO, SPECIFICANDO LE SPECIE DI DESTINAZIONE
Malattie
dell’apparato
respiratorio
dei
bovini
in
fase
acuta,
cronica
e
di
esacerbazione
o
riacutizzazione con presenza di secrezioni mucose o mucopurulente
quali laringotracheiti, bronchiti e
broncopolmoniti acute e croniche.
Endometriti in periodo post partum della bovina complicate da
ritenzione di secreti patologici di natura
mucosa, mucopurulenta o catarrale.
4.3
CONTROINDICAZIONI
Nessuna segnalata.
4.4
AVVERTENZE SPECIALI PER CIASCUNA SPECIE DI DESTINAZIONE
In caso di processi infettivi in atto, è opportuno associare al
mucolitico un trattamento antibiotico o
sulfamidico generale.
4.5
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO
PRECAUZIONI SPECIALI PER L’IMPIEGO NEGLI ANIMALI
Nessuna nota.
PRECAUZIONI SPECIALI CHE DEVONO ESSERE ADOTTATE DALLA PERSONA CHE
SOMMINISTRA IL PRODOTTO AGLI
ANIMALI
Osservare le normali regole di asepsi.
4.6
REAZIONI AVVERSE (FREQUENZA E GRAVITÀ)
Nessuna segnalata.
4.7
IMPIEGO DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO
Gli studi su animali di laboratorio dimostrano che non da tossicità e
pertanto può essere utilizzato nel
corso della gravidanza e dell’allattamento.
4.8
INTERAZIONE CON ALTRI MEDICINALI VETERINARI ED ALTRE FORME
D’INTERAZIONE
Nessuna nota.
4.9
POSOLOGIA E VIA DI SOMMINISTRAZIONE
MALATTIE RESPIRATORIE
Via di somministrazione: via endovenosa o intramuscolare profonda.
Posologia:
la
posologia
consigliata
è
di
9,6
mg
di
N-Acetilcisteina/Kg
di
peso

                                
                                Leggi il documento completo